Northrop P 61 1:48 (il cattivo..FINITO)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da rob_zone »

Ciao Mauro

Hai fatto benissimo a riprendere il modello! Onestamente, non se lo meritava di essere cestinato! :-oook
Io per reincidere uso un'economica punta di compasso! ;)
Esistono chiaramente strumenti più validi, se non sbaglio c'è l'incisore della Gunze (che usa Valerio mi sembra) che è davvero un ottimo prodotto.

Come alternative al nostro dymo,si potrebbe usare il nastro tamiya bianco curvo che è abbastanza spesso e può aiutare nello scopo.

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da Starfighter84 »

Sicuramente l'ago Mauro.... e il Dymo, che è insuperabile!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 24 gennaio 2021, 20:31 Sicuramente l'ago Mauro.... e il Dymo, che è insuperabile!
Grazie Vale, l'ago è acuminato, consigli di ripassare dopo averlo smussato o di smussare le incisioni con altro visto che (correggimi se sbaglio) lo stucco non è tappoverdabile?
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da Starfighter84 »

L'ideale sarebbe stato usare la ciano che è perfettamente reincidibile... ora come ora, dopo la reincisione, passa un po' di carta abrasiva 3000 bagnata.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da Mauro »

Purtroppo ultimamente ho avuto tutto (ma tutto!! ..no, quello non più per fortuna) tranne che tempo libero; nei piccoli ritagli di tregua mi sono dedicato alla ripannellatura dell'ala destra del cattivo, una riga al giorno, con l'ago del vecchio aerografo Fengda come suggerito da Valerio; come da lui predetto, le pannellature stuccate con il Tamiya putty sono state assai rognose, ma piano piano le ho rifatte tutte, con estrema leggerezza
Immagine
(tratto da: www.giffetteria.it); poi, per evitare di avere dei bordi troppo taglienti, ho ripassato il tutto con uno stuzzicadenti ben appuntito:
Dopo il disaster
Immagine
Dopo la ripannellatura
Immagine
Dopo la riverniciatura
Immagine
Come vedete (al netto delle differenti tonalità di metallico dovute alla differenza dei colori sottostanti), il risultato è... UN'ENORME CIOFECA!!!
Vabbè, ormai giunto a questo punto vado avanti, come dice il grande Vasco voglio proprio vedere come va a finire.
Ciao!!
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Mauro,
quello che si nota, oltre la differente finitura del metallico dovuta forse al primer che non è stato steso nuovamente in quella zona, sono i segni della carteggiatura sulla plastica.
Se vuoi fai ancora in tempo a riprenderla e uniformare la finitura del metallizzato.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da pitchup »

Ciao Mauro
Capisco le incazzature varie ma esigo che questo WIP vada avanti anche solo per tutte le varie citazioni cinematografiche di soggetti che sono tra i miei preferiti (Brega, Clint, Verdone ecc).
Penso che una bella passata di carta abrasiva fina, seguita da una bella primerizzazione, risolva molto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da Mauro »

FreestyleAurelio ha scritto: 20 marzo 2021, 11:11 Ciao Mauro,
quello che si nota, oltre la differente finitura del metallico dovuta forse al primer che non è stato steso nuovamente in quella zona, sono i segni della carteggiatura sulla plastica.
Se vuoi fai ancora in tempo a riprenderla e uniformare la finitura del metallizzato.
pitchup ha scritto: 20 marzo 2021, 12:28 Ciao Mauro
Capisco le incazzature varie ma esigo che questo WIP vada avanti anche solo per tutte le varie citazioni cinematografiche di soggetti che sono tra i miei preferiti (Brega, Clint, Verdone ecc).
Penso che una bella passata di carta abrasiva fina, seguita da una bella primerizzazione, risolva molto.
saluti
Immagine
(gif inserito a scopo di discussione da www.giffetteria.it)
Avete ragione, i segni della carta abrasiva sono molto evidenti, e procederò ad una carteggiatura più..."piuma" evitando però, se siete d'accordo, il primer; i segni del weathering nel mio intento saranno piuttosto piccoli e concentrati sulle radici alari e sulle gondole motore, le differenze di tonalità del metallico non dovrebbero influire più di tanto..che ne dite?
Immagine
(immagine tratta da www.airandspace-si)
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il primer è proprio quello che renderà uniforme la finitura metallica
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Northrop P 61 1:48 (il cattivo)

Messaggio da Mauro »

FreestyleAurelio ha scritto: 20 marzo 2021, 18:21 Il primer è proprio quello che renderà uniforme la finitura metallica
..e ri-primer sia! :-oook
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”