Pagina 56 di 67

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 24 marzo 2024, 20:59
da shen_lei
microciccio ha scritto: 24 marzo 2024, 17:21 Ciao Marco,

bel lavoro con la mimetica. La sfumatura migliora l'effetto generale. :-oook

Una immagine dell'applicazione della mimetica in fabbrica si trova qui e a seguire qualche altra immagine utile.

Immagine
Lancaster construction, 1943. by Etienne du Plessis, su Flickr

Immagine
Touching up July 1942. by Etienne du Plessis, su Flickr

Immagine
Lancaster service by Etienne du Plessis, su Flickr

microciccio
Grazie a tutti per gli apprezzamenti e grazie anche per le immagini, sì a conti fatti, la linea sfumata è molto più gradevole e veritiera.
La foto delle fusoliere affiancate aiuta anche a notare come la forma delle macchie sia “più o meno” la stessa ma non esattamente identica, il che è ottimo dato che come nel vero, le disegno a mano

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 31 marzo 2024, 22:28
da shen_lei

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 31 marzo 2024, 23:36
da rob_zone
Ciao Marco,
lavoro stupendo!! Quanto tempo ci hai impiegato?? Che tecnica hai usato??
Dicci di più!! ;)

Saluti
Rob

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 31 marzo 2024, 23:53
da shen_lei
rob_zone ha scritto: 31 marzo 2024, 23:36 Ciao Marco,
lavoro stupendo!! Quanto tempo ci hai impiegato?? Che tecnica hai usato??
Dicci di più!! ;)

Saluti
Rob
Ciao, la tecnica non è nulla di particolare, semmai è la lunga sequenza a fare il risultato.
Primer nero
White basing con bianco e marrone chiaro
Camo marrone scuro
Camo verde scuro
Post shading con marrone chiaro e verde chiaro
Trasparente opaco
Velo leggero di verde scuro e marrone scuro
Poi sarà carreggiata, chippata, dry brush, lavaggi e weathering.
Contando i tempi di asciugatura e le dimensioni…ci vuole una vita 🤣

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 1 aprile 2024, 9:11
da Enrico59
Seguo in silenzio ma ogni aggiornamento è una gioia per gli occhi che non può essere taciuta ... bellissimo!
Saluti cari
enrico

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 1 aprile 2024, 9:27
da zaphod
shen_lei ha scritto: 31 marzo 2024, 23:53
rob_zone ha scritto: 31 marzo 2024, 23:36 Ciao Marco,
lavoro stupendo!! Quanto tempo ci hai impiegato?? Che tecnica hai usato??
Dicci di più!! ;)

Saluti
Rob
Ciao, la tecnica non è nulla di particolare, semmai è la lunga sequenza a fare il risultato.
Primer nero
White basing con bianco e marrone chiaro
Camo marrone scuro
Camo verde scuro
Post shading con marrone chiaro e verde chiaro
Trasparente opaco
Velo leggero di verde scuro e marrone scuro
Poi sarà carreggiata, chippata, dry brush, lavaggi e weathering.
Contando i tempi di asciugatura e le dimensioni…ci vuole una vita 🤣
Marco c'e' un motivo particolare perchè hai sigillato col trasparente opaco prima di velare il post shading fatto?

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 1 aprile 2024, 11:03
da pitchup
Ciao Marco
lavoro di fabbrica direi! Potrebbe essere scambiato per un pezzo vero!
saluti

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 1 aprile 2024, 13:05
da shen_lei
zaphod ha scritto: 1 aprile 2024, 9:27
shen_lei ha scritto: 31 marzo 2024, 23:53
rob_zone ha scritto: 31 marzo 2024, 23:36 Ciao Marco,
lavoro stupendo!! Quanto tempo ci hai impiegato?? Che tecnica hai usato??
Dicci di più!! ;)

Saluti
Rob
Ciao, la tecnica non è nulla di particolare, semmai è la lunga sequenza a fare il risultato.
Primer nero
White basing con bianco e marrone chiaro
Camo marrone scuro
Camo verde scuro
Post shading con marrone chiaro e verde chiaro
Trasparente opaco
Velo leggero di verde scuro e marrone scuro
Poi sarà carreggiata, chippata, dry brush, lavaggi e weathering.
Contando i tempi di asciugatura e le dimensioni…ci vuole una vita 🤣
Marco c'e' un motivo particolare perchè hai sigillato col trasparente opaco prima di velare il post shading fatto?
Perché non ho mai creduto alla mano finale di trasparente sopra a sigillare tutto quindi non lo uso a quello scopo.
Ho usato gli MRP che come ben sai sono semilucidi ed ho fatto il post shading sempre sopra il colore. Il problema è che il post a me sembra sempre vernice chiara applicata e non vernice scolorita unito al fatto che il trasparente opaco, per quanto ottimo, un filino anche minimo di patina la fa.
In sostanza, faccio il colore, faccio il post, metto l’opaco e poi passo una velata ultra leggera di nuovo di colore per aggiustare la tonalità dove mi serve o per sfumare un post troppo chiaro.
In più aggiunge sfumature leggermente più lucide del opaco uniforme che contribuiscono molto a far sembrare vissuta la vernice. Insomma….faccio di tutto per non farlo sembrare coperto di trucchi pittorici 😅

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 3 aprile 2024, 1:14
da shen_lei
Ultima fase di verniciatura su superfici infinite 😅. Solita procedura precedente.
Camo base sulla fusoliera.
Scusate se le foto non sono il massimo ma inizia ad essere molto molto complicato fotografarlo decentemente. Si notano poco da quì tutte le sfumature del nero, dovrò certamente inventare qualcosa per migliorare il set fotografico ma per ora che siamo nel wip….accontentiamoci















Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 3 aprile 2024, 8:00
da pitchup
Ciao
credevo di essere nella "sezione navale" di MT. Mi accorgo invece che è lo scalo per il Lancaster con tanto di fusoliera. Estremamente convincente. Lunghezza?
saluti