Fiat G.50 bis [Flying Machines 1_48]
Moderatore: Madd 22
- gmax
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: Fiat G.50 bis [Flying Machines 1_48]
Ciao,
non voglio fare il gusta feste ma, la forma di quelle macchie non mi convince.
Troppo nette e poco vaporose.
Per il resto nulla da dire.
non voglio fare il gusta feste ma, la forma di quelle macchie non mi convince.
Troppo nette e poco vaporose.
Per il resto nulla da dire.
Ultima modifica di gmax il 21 ottobre 2011, 20:47, modificato 1 volta in totale.
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Fiat G.50 bis [Flying Machines 1_48]
Bello bello
!

- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: Fiat G.50 bis [Flying Machines 1_48]
spero si smorzi il contrasto con l'invecchiamento e la 'scoloritura' delle decalds. Appena fatto posto le immaginigmax ha scritto:Ciao,
non voglio fare il gusta feste ma, la forma di quelle macchie non mi convince.
Troppo nette e poco vaporose.
Per il resto nulla da dire.

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Fiat G.50 bis [Flying Machines 1_48]
Ciao
però è un gran bel lavoro molto preciso
saluti
saluti
...magari anche intervenendo con colore "acquasporca" per desaturarae il tutto.Donald ha scritto:spero si smorzi il contrasto con l'invecchiamento e la 'scoloritura' delle decalds
però è un gran bel lavoro molto preciso

saluti
saluti
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Fiat G.50 bis [Flying Machines 1_48]
effettivamente le macchie sono un po' nette, ma resta un grandissimo lavoro!!! Con le desaturazioni l effetto si attenuera' parecchio!! Aspettiamo di vederlo finito!! 

- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: Fiat G.50 bis [Flying Machines 1_48]
aggiornamento odierno:
fatti i carrelli e inseriti i tubi dei freni:

dettaglio delle mitragliatrci autocostruite con ottone e tubino di plastica lavorato con trapanino a mano:

autocostruiti gli stabilizzatori (? non sono se sono proprio chiamati così), ma quelli del modello in resina si erano praticamente rotti tutti e li ho ricostruiti in plasticard e con un tondino limato a mano (fortunatamente solo 2 sopra e due sotto):

montati carrelli, invecchiato (ma non troppo) e data una seconda mano di opaco.

Questa versione non aveva l'antenna radio e quindi macherebbe solo il cupolino che devo ancora decidere se dipingere a mano o mascherare completamente e verniciare con l'aerografo.




poi ho in mente una basettina con il cofano motore aperto.
fatti i carrelli e inseriti i tubi dei freni:

dettaglio delle mitragliatrci autocostruite con ottone e tubino di plastica lavorato con trapanino a mano:

autocostruiti gli stabilizzatori (? non sono se sono proprio chiamati così), ma quelli del modello in resina si erano praticamente rotti tutti e li ho ricostruiti in plasticard e con un tondino limato a mano (fortunatamente solo 2 sopra e due sotto):

montati carrelli, invecchiato (ma non troppo) e data una seconda mano di opaco.

Questa versione non aveva l'antenna radio e quindi macherebbe solo il cupolino che devo ancora decidere se dipingere a mano o mascherare completamente e verniciare con l'aerografo.




poi ho in mente una basettina con il cofano motore aperto.
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Fiat G.50 bis [Flying Machines 1_48]
Molto bello! L'unica cosa che non mi sembra al top è il lavoro sul carrello: le condutture idrauliche sembrano "saldate" più che fissate alle gambe del carrello principale. Questo nulla toglie al complesso del lavoro, naturalmente!
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Fiat G.50 bis [Flying Machines 1_48]
Ciao Claudio
E' bellissimo!
saluti
E' bellissimo!
saluti