Harrier GR.3 -- { 1/72 Italeri }
Moderatore: Madd 22
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
per ora pare tutto bene, ma i pannelli ci sono ancora o sono stati mangiati dalla carteggiatura?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
Dalle stuccature sembra che non avesse molta voglia di farsi montare sto kit... bravo Ed! 

- flankedd
- Supreme User
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Edgar
- Località: pescara
Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
le pannelature ok, solo ho dovuto ripassarle per levare lo stucco, il montaggio piu problematico e' stato il muso, le prese d'aria sono piu semplici di quanto mi aspettassi.... 

- flankedd
- Supreme User
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Edgar
- Località: pescara
Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
ecco come promesso, ho dato la prima manodi grigio....e uscito meglio di quanto pensassi, il colore e molto diluito e non grumoso, mi sa che devo ricarteggiare il muso e la coda....a doma
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
si un po di carteggiature le dovrai riprendere eddy però non correre troppo magari accontentati dei risultati che ottieni con questi primi modelli, sei sulla giusta strada se lasci qualche particolare per la strada sarà un bagaglio di esperienza importante per il prossimo modello che farai!!! cmq buon lavoro e complimenti!!
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
Non male,
Se posso darti un consiglio, i piloni sub-alari io li incollo sempre a modello già verniciato, decalizzato e ben invecchiato.
questo perchè così se devo fare delle sporcature in quelle zone o ci devo mettere delle decal, oppure devo utilizzare colori o tonalità diverse, non mi impicco e non mi incarto a fare cose strane con pennelli o mascherature impossibili.
continua a farci vedere i tuoi progressi!
Ciao
Luca
Se posso darti un consiglio, i piloni sub-alari io li incollo sempre a modello già verniciato, decalizzato e ben invecchiato.
questo perchè così se devo fare delle sporcature in quelle zone o ci devo mettere delle decal, oppure devo utilizzare colori o tonalità diverse, non mi impicco e non mi incarto a fare cose strane con pennelli o mascherature impossibili.
continua a farci vedere i tuoi progressi!
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- flankedd
- Supreme User
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Edgar
- Località: pescara
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
Il montaggio sembra buono Ed... l'hai riprese le stuccature sul muso?
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
Ciao Flanked
Daccordo anche io, che sono uno che non segue molto le "regole" modellistiche almeno, con il mettere i piloni dopo soprattutto per una ragione di praticità durante la verniciatura. Per il resto ripeto che il Gr.3, in 48, è uno dei miei Top Wishlister.
saluti
Massimo da Livorno
Daccordo anche io, che sono uno che non segue molto le "regole" modellistiche almeno, con il mettere i piloni dopo soprattutto per una ragione di praticità durante la verniciatura. Per il resto ripeto che il Gr.3, in 48, è uno dei miei Top Wishlister.

saluti
Massimo da Livorno