Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
i tamiya li sto usando sul mio F-5 in costruzione...non sono male ma non sono a livello dei gunze...rimangono gessosi come finitura ma dopo che hai lucidato questa caratteristica sparisce...
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
ciao,
come base per l'olive drab rovinato,e ti eviti meta' del lavoro,cerca "OLIVE DRAB 41 WEATHERED,o FADED",questo colore si deteriorava parecchio,e diventava una sorta di verde marcio,eviti di fare passaggi assortiti,ne esistono belli e pronti,eviti meta' del lavoro di sporcatura,essendo gia' il colore "sderenato",occhio comunque a non fare come vedo,aerei modello "passati nella candeggina!",slavati,va' bene per i corazzati,ma sugli aerei sono inverosimili.
Colori Tamiya:per gli aerei,salvo qualche jap,e i nuovi Raf sono inutilizzabili per gli aerei,troppe approssimazioni,similitudini,o misture atroci,io li uso raramente,per i colori basici.
marco
come base per l'olive drab rovinato,e ti eviti meta' del lavoro,cerca "OLIVE DRAB 41 WEATHERED,o FADED",questo colore si deteriorava parecchio,e diventava una sorta di verde marcio,eviti di fare passaggi assortiti,ne esistono belli e pronti,eviti meta' del lavoro di sporcatura,essendo gia' il colore "sderenato",occhio comunque a non fare come vedo,aerei modello "passati nella candeggina!",slavati,va' bene per i corazzati,ma sugli aerei sono inverosimili.
Colori Tamiya:per gli aerei,salvo qualche jap,e i nuovi Raf sono inutilizzabili per gli aerei,troppe approssimazioni,similitudini,o misture atroci,io li uso raramente,per i colori basici.
marco

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
Ciao fabio
1) è un pò da verificare la correttezza delle tonalità di questi colori.
2) per diluirli, perchè malgrado tutto vanno diluiti un pò ho usato il thinner Tamiya che riusciva a mantenere legato il colore dopo averlo mescolato (cosa che con l'acqua distillata o l'alcool rosa non succedeva)... alla fineperò vanno bene e si spruzzano ottimamente anche con diluizioni assassine per effetti speciali. Ora, se posso usare i tamiya perchè i riferimenti vanno bene userò questi (anche perchè li trovo in città) se no i Vallejo (comprati per corrispondenza) sono ottimi anche i normali (qui diluisco con alcool rosa se devo spruzzare, con acqua se devo spennellare).
saluti
Massimo da Livorno
...io ho usato i vallejo Air sul mio Tomcat e ne ho tratto le seguenti valutazioni:fabio1967 ha scritto:Per questo Thunderbolt proverò ad usare, per la prima volta, i Vallejo Air. Probabilmente non saranno precisissimi al F.S., ma considerando che vorrei provare a dare diverse tonalità di colore sulla base dell'O.D., la cosa non mi preoccupa più di tanto.
Più che una prova si tratta di una necessità, in quanto il mio spacciatore di fiducia si è convertito ai Vallejo e ai Tamiya che però non mi hanno mai convinto particolarmente. Vedremo...
1) è un pò da verificare la correttezza delle tonalità di questi colori.
2) per diluirli, perchè malgrado tutto vanno diluiti un pò ho usato il thinner Tamiya che riusciva a mantenere legato il colore dopo averlo mescolato (cosa che con l'acqua distillata o l'alcool rosa non succedeva)... alla fineperò vanno bene e si spruzzano ottimamente anche con diluizioni assassine per effetti speciali. Ora, se posso usare i tamiya perchè i riferimenti vanno bene userò questi (anche perchè li trovo in città) se no i Vallejo (comprati per corrispondenza) sono ottimi anche i normali (qui diluisco con alcool rosa se devo spruzzare, con acqua se devo spennellare).
saluti
Massimo da Livorno
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
Ciao Massimo,pitchup ha scritto:Ciao fabio
io ho usato i vallejo Air sul mio Tomcat e ne ho tratto le seguenti valutazioni:
1) è un pò da verificare la correttezza delle tonalità di questi colori.
2) per diluirli, perchè malgrado tutto vanno diluiti un pò ho usato il thinner Tamiya che riusciva a mantenere legato il colore dopo averlo mescolato (cosa che con l'acqua distillata o l'alcool rosa non succedeva)
Massimo da Livorno
i Vallejo Air sono acrilici a base vinilica (se non sbaglio come i Lifecolor) quindi l'alcool, come giustamente hai fatto notare, non va bene. Io ho comprato anche il loro diluente specifico e così, come si dice dalle mie parti, "mi sono messo il ferro dietro la porta"

Questo diluente, essendo proprio a base vinilica, non è trasparente come gli altri ma sembra praticamente latte (un pò come quando diluiamo la colla vinilica con l'acqua) ma, fortunatamente, non altera il pigmento che va a diluire. Ho provato al momento solo i trasparenti (lucido e opaco ma c'è anche il satinato) e l'effetto mi è sembrato ottimo (pur con tempi di asciugatura più lunghi rispetto ai Gunze che da questo punto di vista restano imbattibili). Concordo con te sul fatto che non siano proprio dei pronti all'uso ma che richiedano un pò di diluizione. Li ho anche provati a pennello (i cromati) con risultati più che buoni.
Sempre "per non sapere né leggere né scrivere" (anche questo un detto delle mie parti

Sulla correttezza dei colori non posso ancora dire nulla, però, per quel che mi riguarda, non sono uno di quelli che sta troppo attaccato alle chip del Federal Standard, al limite se c'è da correggere qualcosa con il postshading tenterò di aggiustare le cose. Vedremo
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
Ritorno a scrivere dopo diversi mesi nei quali ho portato avanti i lavori. Alla fine ho utilizzato i Tamiya perchè i Vallejo Air, malgrado continuassi a diluirli, avevano una finitura "gommosa" che non mi piaceva proprio. Ho effettuato un leggero postshading con la tinta base schiarita al centro dei pannelli e scurita lungo le linee esterne. Purtroppo le foto appiattiscono il risultato finale. Avrei intenzione di applicare qualche altro tono sull'Olive Drab, magari virato leggermente al giallo e qualche sporcatura terrosa sulle superfici inferiori oltre naturalmente ai fumi di scarico.
A voi le foto e i commenti.
A voi le foto e i commenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
ciao
a parte la mia atavica antipatia per tutto ciò che è bianconero, se riesco a dimenticarmene devo dire che hai fatto proprio un bel lavoro, molto preciso. Con l'Olive drab anche io ci insisterei un pò di più specie se devi ancora dare le vernici trapsarenti,così per stare tranquillo. inoltre desaturerei anche le invasion stripes con acqua sporca grigiastra così da sbiadire un pò il nero e spegnere il bianco.
saluti
a parte la mia atavica antipatia per tutto ciò che è bianconero, se riesco a dimenticarmene devo dire che hai fatto proprio un bel lavoro, molto preciso. Con l'Olive drab anche io ci insisterei un pò di più specie se devi ancora dare le vernici trapsarenti,così per stare tranquillo. inoltre desaturerei anche le invasion stripes con acqua sporca grigiastra così da sbiadire un pò il nero e spegnere il bianco.
saluti
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
In effetti sulla parte nera delle invasion stripes ho dato una leggera velatura del colore base schiarito. Non ho voluto insistere molto perchè vorrei rendere l'idea che siano state dipinte da poco e quindi contrastare di più con il resto della mimetica sicuramente più "vissuta".
Ulteriori invecchiamenti vorrei effettuarli con i gessetti per artisti, sicuremente più controllabili (almeno per le mie capacità) rispetto all'aerografo.
Ulteriori invecchiamenti vorrei effettuarli con i gessetti per artisti, sicuremente più controllabili (almeno per le mie capacità) rispetto all'aerografo.
Re: Republic P-47D Thunderbolt 'Razor' - Hasegawa 1/48
Scusa Fabio ma il tuo 47 mi era proprio sfuggito, e a dire che il P47 è trà le eliche che più preferisco, per qualto riguarda il lavoro direi niente male per uno che è fermo da un bel pò, il montaggio è buono anche la colorazione anche se io sono per i contrasti abbastanza marcati. Vai con le decal che adesso non mi perdo più neanche una puntata.
Io ho il suo fratello ma Tamiya.
Ciao.
Fabrizio.
Io ho il suo fratello ma Tamiya.
Ciao.
Fabrizio.
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
- st0rm
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si