1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Maddux71
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 dicembre 2013, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS Verona
Nome: Mario Amadei
Località: Verona

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Messaggio da Maddux71 »

Ciao,
occhio che le prese d'aria del carburatore erano presenti su:
SBD-1 alta e bombata
SBD-2 più bassa e schiacciata della prima
SBD-3 uguale a quella del -2
SBD-4 (early) uguale a della del -3
SBD-4 (late) eliminata
SBD-5 eliminata e NACA più sporgente (aereo leggermente più lungo)

Ci sono poi altre piccoli differenze sugli estrattori, sulle prese di sfogo posteriori e la presa d'aria inferiore dietro la NACA.

Ti lascio questo utile link (se non è lecito agiungere link cancellatelo, grazie)
https://airplanes3d.wordpress.com/

Mario
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Messaggio da sonny »

Tranquillo! La colpa è anche mia che non sono intervenuto prima! Sono purtroppo un a-social con gravi carenze informatiche😣 in ogni caso se vuoi info sugli aerei Navy fino al '50 sono qui.
Happy modelling
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Dario

Inanzi tutto mi dispiace per la tua esperienza Covid, certo sei dovuto venire in italia per provarla! Ti aspettiamo di nuovo quando saremo tutti Covid Free!!!
Per quanto riguarda il modello, come al solito con tutti i tuoi lavori, mi limito ad ammirare come usi le tecniche e i risultati che ottieni. Sei sempre una fonte di ispirazione per me!

La verniciatura è perfetta, i lavaggi alternativi hanno una resa convincente. Anche la tecnica dei rivetti metallici è interessante. Gran bel lavoro sui canopies.
Che ti devo dire, gran bel lavoro, non vedo l'ora di vederlo in galleria!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Dario Giuliano ha scritto: 1 aprile 2021, 6:14... Ringrazio nuovamente Paolo e Salvatore per le loro osservazioni
PS
Tacete da ora in poi :lol: :lol: ...
Ciao Dario,

comincio da questo post.

Terrò la bocca chiusa d'ora in avanti.

Un saluto e ancora auguri per la pronta guarigione.

microciccio

:-sbraco :-sbraco :-sbraco
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Messaggio da Dario Giuliano »

Maddux71 ha scritto: 1 aprile 2021, 9:23 Ciao,
occhio che le prese d'aria del carburatore erano presenti su:
SBD-1 alta e bombata
SBD-2 più bassa e schiacciata della prima
SBD-3 uguale a quella del -2
SBD-4 (early) uguale a della del -3
SBD-4 (late) eliminata
SBD-5 eliminata e NACA più sporgente (aereo leggermente più lungo)

C http://cs.finescale.com/fsm/modeling_su ... 65482.aspx

Ti lascio questo utile link (se non è lecito agiungere link cancellatelo, grazie)
https://airplanes3d.wordpress.com/

Mario
Marioooooo!
Ma allora me voi proprio uccidere :-asp
Scherzi a parte ti ringrazio per le informazioni.
Ho usato questo sito che mi è sembrato altrettanto informativo, dagli un occhiata.
http://cs.finescale.com/fsm/modeling_su ... 65482.aspx

Ecco qui come qualche foto prima e dopo la correzione del carrello.
A questo punto la presa d’aria non era stata ancora montata.








Fonte : https://ww2aircraft.net/forum/threads/s ... 84/page-16




MONTAGGIO PRESA D’ARIA.






Fonte: http://cs.finescale.com/fsm/modeling_su ... 65482.aspx






Ultima modifica di Dario Giuliano il 2 aprile 2021, 0:32, modificato 3 volte in totale.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Messaggio da Dario Giuliano »

Madd 22 ha scritto: 1 aprile 2021, 20:40 Ciao Dario

Inanzi tutto mi dispiace per la tua esperienza Covid, certo sei dovuto venire in italia per provarla! Ti aspettiamo di nuovo quando saremo tutti Covid Free!!!
Per quanto riguarda il modello, come al solito con tutti i tuoi lavori, mi limito ad ammirare come usi le tecniche e i risultati che ottieni. Sei sempre una fonte di ispirazione per me!

La verniciatura è perfetta, i lavaggi alternativi hanno una resa convincente. Anche la tecnica dei rivetti metallici è interessante. Gran bel lavoro sui canopies.
Che ti devo dire, gran bel lavoro, non vedo l'ora di vederlo in galleria!
Ciao Luca.
Grazie del commento e spero veramente che prima o poi mi capita l’occasione di venire in Italia a una delle vostre mostre modellistiche e conoscere tutti in persona.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Messaggio da Dario Giuliano »

Ecco ragazzi qui il risultato finale del montaggio della mitica presa d’aria.
Lontana dall’essere perfetta, ma almeno si avvicina un po’ di più.





Fonte: http://www.ratomodeling.com.br/referenc ... index.html












Ultima modifica di Dario Giuliano il 3 aprile 2021, 1:29, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Messaggio da pankit »

Ciao Dario,
mi sono perso totalmente il tuo wip causa paternità, mi dispiace sapere che sei stato qui a Roma in totale clausura e con i problemi relativi al virus. Spero tu possa tornare presto in condizioni migliori del periodo in cui ci troviamo.
Un gran bel soggetto, sei davvero forte sulla 1/72 e complimenti per la ripresa di carrelli e presa d'aria.

Grazie per condividere qui su MT :-oook
Buon proseguimento
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Dario, davvero un ottimo lavoro quello sulla presa d'aria!!!!!! Dalla foto ho l'impressione che l'inclinazione dei carrelli non sia perfettamente simmetrica, ma potrebbe essere solo un difetto della fotografia. In ogni caso, questo Dauntless è un bijoux e mi stai facendo venir voglia di riprendere il mio vecchio Accurate 1/48, fermo ai box da non so quanti anni...
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Messaggio da pawn »

Che lavoro di correzione.
Ottimo. Aspetto che ci illustri la tua tecnica dei rivetti metallici
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”