Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da pitchup »

Ciao
E' un primo approccio con l'aerografo giusto??? Un lavoro molto ben fatto bravo. La precisione ed altri dettagli particolari (frames tettucci, giunzioni) verranno con l'esperienza.
AnalogDoc ha scritto: 16 febbraio 2021, 20:01 bestemmiato con i carrelli che non si incollavano granché ma alla fine ce l'ho fatta.
...io uso l'attack per garantirmi una chance, non dico di paradiso, ma, almeno di purgatorio.
Davide_AN ha scritto: 15 febbraio 2021, 12:11 Secondo voi è visibile su un modello 1/72?
In caso di risposta affermativa, come faccio a riprodurre una cosa del genere (sul modello 1/72 sarebbe un'area fra i due colori di circa mezzo millimetro...)?
... parlando di 1/72 il bordo sfumato deve essere leggerissimo, anzi mezzo mm mi sembra anche troppo in scala. La tecnica migliore per me sarebbe tenere il bordino della mascheratura leggermente rialzato. Dico sarebbe perchè a me non è mai riuscito di avere un risultato omogeneo in questo modo ma, sicuramente, ciò è per mio demerito. Preferisco quindi dipingere la mimetica con bordi netti ed eseguire dopo alcuni passaggi ad aerografo (duse 0,2) con vernice diluitissima 8:1 a bassa pressione, seguendo il bordo della macchia. Due o tre passaggi giusto. Sembra non succeda nulla ma, in realtà, dopo un po' si nota una piccola sfumatura. Chiaramente bisogna avere un buon controllo e un getto costante senza sputacchiamenti.
AnalogDoc ha scritto: 16 febbraio 2021, 19:58 mi piacerebbe in futuro farle a pennello con colori vinilici
...hai ragione ma io eviterei...non sempre ciò che avviene nella realtà modellisticamente poi risulta piacevole. Una riga dal bordo incerto, perchè fatta a pennello sul velivolo vero, su un modello rimane solo una riga storta.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
AnalogDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 dicembre 2020, 12:23
Che Genere di Modellista?: Aerei militari
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Hawker Typhoon Mk Ib (Airfix 1/72)

Messaggio da AnalogDoc »

Grazie mille Massimo, è il mio secondo modello ma sono comunque i primi vagiti con l'aerografo!
La pratica rende migliori e inizio a vedere i passi avanti. Per ora il modellismo mi sta regalando una grande cosa: il divertimento.

Un buon cd/vinile in sottofondo e un modellino da montare mi stanno allietando in questa seconda parte di pandemia, il che non è poco.

Infatti, dato che l'appetito vien mangiando, ora inizio a fare il modello successivo (stavolta senza mimetica che necessito di un break dalle mascherature!)! :D
Rispondi

Torna a “Under Construction”