Ti ringrazio Andrea, spero di non deludere le tue aspettative nei prossimi WIP!!Aquila1411 ha scritto: ↑18 giugno 2020, 0:00 Ottimo Gianluca, sta migliorando ad ogni aggiornamento!![]()
Seguirò senz'altro i prossimi wip, ma adesso mi raccomando di restare concentrato il più possibile su questo per evitare errori al traguardo.![]()
Andrea
Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Finito
Moderatore: Madd 22
- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Weathering
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Weathering
Stai procedendo bene,
Amalgama al weathering anche le coccarde e le zone limitrofe.
Amalgama al weathering anche le coccarde e le zone limitrofe.
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5154
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Weathering
Ottimo!!!!!!!!!
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Weathering
Ciao gianluca
Secondo me hai fatto molto bene. Dal cockpit, alla verniciatura e al wheatering.
Adesso devi bilanciare un po' tutti gli effetti. Certo che il lavaggio in van dick su toni chiari ed azzurri non è il massimo.
Invece la versione delmtimone 2.0 è davvero ben fatta!
Concentrati e concludi il wheatering.
Secondo me hai fatto molto bene. Dal cockpit, alla verniciatura e al wheatering.
Adesso devi bilanciare un po' tutti gli effetti. Certo che il lavaggio in van dick su toni chiari ed azzurri non è il massimo.
Invece la versione delmtimone 2.0 è davvero ben fatta!
Concentrati e concludi il wheatering.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Weathering
Non sono affatto male i lavaggi ma quella leggera patina marrone un pò "disturba" l'occhio (almeno il mio
)... avrei usato un grigio scuro sulle superfici superiori (in assenza del Payne) e un grigio medio sul bianco.
La situazione delle superfici inferiori com'è?

La situazione delle superfici inferiori com'è?

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Weathering
Accidenti, a me piace molto. Ottimo e Abbondante! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Weathering
Grazie Ragazzi! Troppo buoni
Ciao Aurelio,FreestyleAurelio ha scritto: ↑19 giugno 2020, 11:01 Stai procedendo bene,
Amalgama al weathering anche le coccarde e le zone limitrofe.
Al momento sto tentando, con scarsi risultati, di desautrare con il bianco an olio le coccarde per renderle uniformi con il resto della verniciatura....
Ciao Vale,Starfighter84 ha scritto: ↑20 giugno 2020, 11:26 Non sono affatto male i lavaggi ma quella leggera patina marrone un pò "disturba" l'occhio (almeno il mio)... avrei usato un grigio scuro sulle superfici superiori (in assenza del Payne) e un grigio medio sul bianco.
La situazione delle superfici inferiori com'è?![]()
A me sul Blu l'effetto non dispiace, ma forse lo dico perchè non ho ancora provato a fare un lavaggio più chiaro. Per la prossima mimetica Early proverò sicuramente con i colori che mi hai suggerito

Per quanto riguarda le superfici inferiori invece la situazione è più o meno la stessa solo che avendo già sigillato con il semilucido non so se effettivamente posso ancora riprendere e smorzare il lavaggio scuro

Ho sto brutto vizio di usare i lavaggi scuri anche quando non sono necessari

Ciao Luca,Madd 22 ha scritto: ↑19 giugno 2020, 22:53 Secondo me hai fatto molto bene. Dal cockpit, alla verniciatura e al wheatering.
Adesso devi bilanciare un po' tutti gli effetti. Certo che il lavaggio in van dick su toni chiari ed azzurri non è il massimo.
Invece la versione delmtimone 2.0 è davvero ben fatta!
Concentrati e concludi il wheatering.
Sono felice che ti piaccia la versione 2.0 del timone


Ringrazio Nuovamente tutti per i complimenti ma sopratutto le critiche! Purtroppo non sono mai stato un fan di queste tecniche di invecchiamento e sto trovando molte difficoltà nell'applicarle correttamente
Nel frattempo sto provando a desaturare le coccarde (non vi nascondo che è già il terzo o quarto tentativo che faccio ma ancora non ho trovato la soluzione al problema) e ho anche usato l'ago di una siringa per replicare due delle quattro mitragliatrici calibro 50 poste sule ali, secondo voi possono andare?
Fonte: http://www.aeroflight.co.uk/wp-content/ ... -OHare.jpg
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Weathering
Non usare il bianco ma il sunny flesh tone della Abteilung
per desaturare le coccarde
per desaturare le coccarde
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Weathering
Per la canna quale diametro di ago hai usato Gianlù? mi sembra un pò largo... ma potrebbe anche starci. 
In particolare sul bianco, al massimo un grigio scuro.

Dovresti lucidare di nuovo... se hai passato il semi lucido corri il rischio di filtri. Sopra il colore è più scuro e il lavaggio non stona più di tanto... ma sotto, sul bianco, la miscela credo sia troppo carica.
Usa la regola del tono su tono... non sbagli quasi mai....!
In particolare sul bianco, al massimo un grigio scuro.

- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Weathering
In realtà non te lo saprei dire perché non L'Ho misurata, comunque ci stava giusta giusta nella sede dell'ala e mi sembrava fosse abbastanza in scala con quella realeStarfighter84 ha scritto: ↑20 giugno 2020, 22:56 Per la canna quale diametro di ago hai usato Gianlù? mi sembra un pò largo... ma potrebbe anche starci.![]()
Il disastro
Beh ragazzi cosa dire se non che ne ho fatta un altra delle mie, a quanto pare in questo 2020 i grumman che faccio hanno il canopy maledetto e sono riuscito a spaccarne un altro mannaggia la miseria. Dopo aver tolto le mascherine mi sono accorto che i trasparenti erano molto sporchi e ho deciso di staccarlo per pulirlo, fatto sta che lo avevo incollato talmente bene che non veniva più via e sforzando troppo ho rotto il trasparente.
Ora devo trovare una soluzione al problema e sopratutto calmarmi perché sono davvero arrabbiato con me stesso per aver combinato questo pasticcio, appena troverò una soluzione vi farò sapere

Scusate per lo sfogo, siete liberissimi di prendermi in giro per questo gioco di prestigio che ho fatto

Lascio qualche foto che avevo fatto prima di combinare il pasticcio