F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 15/03/10
Moderatore: Madd 22
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
Lavoro grandioso,non vedo l'ora d vederlo finito!!!
Ciao!!
Ciao!!
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
Oggi passati i bagordi natalizi e anche complice una giornata non troppo fredda,sono riuscito a prendere in mano l'aerografo.
Ho colorato i vani di carico in bianco,per poter così finire di mettere le ultime fotoincisioni,per il momento di questo lavoro non ci sono foto,le metterò col prossimo aggiornamento.
Poi ho iniziato le prime prove di riproduzione della finitura metallita del raptor,per il momento ho lasciato da parte i colori model master,per vedere se riesco ad ottenere qualcosa di credibile con gli acrilici.
Ho subito scartato gunze e tamiya,in quanto i metallici hanno un pigmento troppo spesso ed il risultato era simile a molte palle di natale che ho sull'albero......davvero poco credibile.
Sono passato ai vallejo air,purtroppo non avevo in casa i colori corrispondenti,quindi ho fatto delle prove con grigi simili,tanto per valutare l'effetto finale.
Prima di tutto ho provato a seguire il metodo consigliato per i colori model master,questo per intenderci http://www.arcair.com/Gal8/7501-7600/ga ... el/00.shtm,però dopo qualche prova sulla mia cavia(un vechio f-14),la finitura finale non mi soddisfava per niente,troppo giocattolosa e poi il colore metallico dato sulla base sfumata data in precedenza annullava praticamente tutte le varie sfumature,fatte con il preshading e postshading.
Allora ho provato a metallizzare i colori grigi disponibili uno 050(FS36375)con del cromo e qualche goccia di gun metal,poi successivamente schiarito con qualche goccia di bianco per marcare il centro delle pannellature.
Stessa cosa con un grigio panzer 056(FS36118) miscelato con cromo e gun metal,in questo caso schiarito con grigio 047(FS36320) e 050 e poi un po' di bianco.
In entrambi i casi,prima di dare questi colori,non ho fatto nessun preshading,cosa che farò nelle prossime prove,quando avrò disponibili i colori esatti per il raptor.
Ecco il risultato di quanto detto finora,l'effetto mi sembra soddisfacente,anche se manca ancora qualcosa,anche se dalle foto non si vede molto il reale effetto ottenuto:














In questo caso il vostro giudizio è molto importante ed anche qualsiasi consiglio è ben accetto,un ultima cosa molto importante,la vallejo non ha in catalogo il grigio FS36251,come conviene ottenerlo,schiarendo il FS36176 oppure scurendo il FS36320?
Ho colorato i vani di carico in bianco,per poter così finire di mettere le ultime fotoincisioni,per il momento di questo lavoro non ci sono foto,le metterò col prossimo aggiornamento.
Poi ho iniziato le prime prove di riproduzione della finitura metallita del raptor,per il momento ho lasciato da parte i colori model master,per vedere se riesco ad ottenere qualcosa di credibile con gli acrilici.
Ho subito scartato gunze e tamiya,in quanto i metallici hanno un pigmento troppo spesso ed il risultato era simile a molte palle di natale che ho sull'albero......davvero poco credibile.
Sono passato ai vallejo air,purtroppo non avevo in casa i colori corrispondenti,quindi ho fatto delle prove con grigi simili,tanto per valutare l'effetto finale.
Prima di tutto ho provato a seguire il metodo consigliato per i colori model master,questo per intenderci http://www.arcair.com/Gal8/7501-7600/ga ... el/00.shtm,però dopo qualche prova sulla mia cavia(un vechio f-14),la finitura finale non mi soddisfava per niente,troppo giocattolosa e poi il colore metallico dato sulla base sfumata data in precedenza annullava praticamente tutte le varie sfumature,fatte con il preshading e postshading.
Allora ho provato a metallizzare i colori grigi disponibili uno 050(FS36375)con del cromo e qualche goccia di gun metal,poi successivamente schiarito con qualche goccia di bianco per marcare il centro delle pannellature.
Stessa cosa con un grigio panzer 056(FS36118) miscelato con cromo e gun metal,in questo caso schiarito con grigio 047(FS36320) e 050 e poi un po' di bianco.
In entrambi i casi,prima di dare questi colori,non ho fatto nessun preshading,cosa che farò nelle prossime prove,quando avrò disponibili i colori esatti per il raptor.
Ecco il risultato di quanto detto finora,l'effetto mi sembra soddisfacente,anche se manca ancora qualcosa,anche se dalle foto non si vede molto il reale effetto ottenuto:














In questo caso il vostro giudizio è molto importante ed anche qualsiasi consiglio è ben accetto,un ultima cosa molto importante,la vallejo non ha in catalogo il grigio FS36251,come conviene ottenerlo,schiarendo il FS36176 oppure scurendo il FS36320?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
Ciao Fabio,
è un piacere vederti di nuovo a lavoro! un consiglio sulla finitura? molto volentieri... ecco che ne penso:
secondo me "metallizzare" l'acrilico non ha un resa ottimale... dà un effetto "martellato" (non sò bene come spiegartelo) che non è proprio in scala. Forse il metodo descritto nel tutorial è più valido, ma le foto possono ingannare e bisognerebbe vedere il risultato dal vivo!
Il 36375 è più chiaro rispetto al 36320 (il 375 è un codice più "grande" rispetto a 320... più si sale nella scala e più i colori si schiriscono!
) quindi dovresti aggiungere un pò di bianco. Però non ti conviene starti ad impazzire... una bella boccetta di Gunze pronta ti risparmierebbe un sacco di fatica!

è un piacere vederti di nuovo a lavoro! un consiglio sulla finitura? molto volentieri... ecco che ne penso:
secondo me "metallizzare" l'acrilico non ha un resa ottimale... dà un effetto "martellato" (non sò bene come spiegartelo) che non è proprio in scala. Forse il metodo descritto nel tutorial è più valido, ma le foto possono ingannare e bisognerebbe vedere il risultato dal vivo!
Il 36375 è più chiaro rispetto al 36320 (il 375 è un codice più "grande" rispetto a 320... più si sale nella scala e più i colori si schiriscono!



- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
Grazie del giudizio,immagino che tu per martellato intendi che si vedono le tracce del pigmento metallico,cmq come detto proverò anche con i model master.Starfighter84 ha scritto:Ciao Fabio,
è un piacere vederti di nuovo a lavoro! un consiglio sulla finitura? molto volentieri... ecco che ne penso:
secondo me "metallizzare" l'acrilico non ha un resa ottimale... dà un effetto "martellato" (non sò bene come spiegartelo) che non è proprio in scala. Forse il metodo descritto nel tutorial è più valido, ma le foto possono ingannare e bisognerebbe vedere il risultato dal vivo!
Il 36375 è più chiaro rispetto al 36320 (il 375 è un codice più "grande" rispetto a 320... più si sale nella scala e più i colori si schiriscono!) quindi dovresti aggiungere un pò di bianco. Però non ti conviene starti ad impazzire... una bella boccetta di Gunze pronta ti risparmierebbe un sacco di fatica!
![]()
Riguardo i colori a me interessa il 36251,che anche gunze non ha già pronto.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
Ciao Brock
bene vedo che vai alla grande.
Anche io sono d'accordo su prendere un colore già "federalstandardizzato". Altrimenti visto che è un 36251 parti dal più vicino 36231 e schiariscilo un pò.
saluti
Massimo da Livorno
bene vedo che vai alla grande.
Anche io sono d'accordo su prendere un colore già "federalstandardizzato". Altrimenti visto che è un 36251 parti dal più vicino 36231 e schiariscilo un pò.
saluti
Massimo da Livorno
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
A proposito di colori,il 1794 aggressor gray fs36251,non si trova in italia e in europa,men che meno il 2712 graphite metallic per le macchie scure della mimetica.
I colori sono disponibili solamente negli usa,ma finora nessun negozio che ho contattato li spedisce in europa,per motivi di sicurezza.
Mi sa che l'arte dell'arrangiarsi sia l'unica soluzione.
I colori sono disponibili solamente negli usa,ma finora nessun negozio che ho contattato li spedisce in europa,per motivi di sicurezza.
Mi sa che l'arte dell'arrangiarsi sia l'unica soluzione.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
Scusa brok66 il mio intervento, ma l'FS36251 con una certa approssimazione è il Tamiya XF-20 o il GS H317. Magari con l'aggiunta di qualche goccia di nero o bianco o...., perchè andare in America almeno per questa tinta?!brock66 ha scritto:A proposito di colori,il 1794 aggressor gray fs36251,non si trova in italia e in europa,men che meno il 2712 graphite metallic per le macchie scure della mimetica.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Kikerman
- Die Hard User
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
Altrimenti potresti usare l'UA034 della lifecolor.Scusa brok66 il mio intervento, ma l'FS36251 con una certa approssimazione è il Tamiya XF-20 o il GS H317. Magari con l'aggiunta di qualche goccia di nero o bianco o...., perchè andare in America almeno per questa tinta?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
@bonovox e kikerman
il problema di per se non è quel colore in particolare,che so che si trova già fatto come mi avete segnalato,ma il fatto che sopra questo devo passare passare degli smalti metallici abbastanza diluiti.
Io non ho mai usato smalti,non vorrei che questi dati sull'acrilico mi creassero dei casini,a dire la verità potrei provare sulla cavia e vedere cosa succede......voi che dite ci potrebbero essere problemi di incopatibilità come penso?
il problema di per se non è quel colore in particolare,che so che si trova già fatto come mi avete segnalato,ma il fatto che sopra questo devo passare passare degli smalti metallici abbastanza diluiti.
Io non ho mai usato smalti,non vorrei che questi dati sull'acrilico mi creassero dei casini,a dire la verità potrei provare sulla cavia e vedere cosa succede......voi che dite ci potrebbero essere problemi di incopatibilità come penso?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
No Fabio, per esperienza personale posso dirti che se spruzzi sopra all'acrilico uno smalto non ci sono controindicazioni. Humbrol sopra Gunze o viceversa per esempio... vale anche per i Model Master! però è sempre meglio fare una prova su una cavia... molto dipende anche da quanto sono vecchi i colori! 
