Primo wip. P51B, si parteee

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Fabio1968 »

Samuele sei arrivato alla fine
Primo grande traguardo io ancora indietro con la voglia di farlo volare ogni giorno ( nel cestino)
Tutta esperienza e perchè no la gallery?
Il primo modello non si scorda mai !!
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Fabio1968 ha scritto: 29 gennaio 2021, 19:12 Samuele sei arrivato alla fine
Primo grande traguardo io ancora indietro con la voglia di farlo volare ogni giorno ( nel cestino)
Tutta esperienza e perchè no la gallery?
Il primo modello non si scorda mai !!
Ciao Fabio, sto aspettando che torni ad aggiornare il tuo wip per imparare qualcosa..
Speriamo di scordarlo invece :-prrrr

Comunque la gallery ci penso.. E che mi viene da ridere :-sbrachev
Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Fabio1968 »

Zeus ha scritto: 29 gennaio 2021, 19:18
Ciao Fabio, sto aspettando che torni ad aggiornare il tuo wip per imparare qualcosa..
Ci sono
Sverniciato ricolorate sbagliato rappezzato e......
Iniziata la glassatura stavolta con calma
Guarda bene i miei sbagli così impari bene cosa non fare
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Fabio1968 ha scritto: 29 gennaio 2021, 19:37
Zeus ha scritto: 29 gennaio 2021, 19:18
Ciao Fabio, sto aspettando che torni ad aggiornare il tuo wip per imparare qualcosa..
Ci sono
Sverniciato ricolorate sbagliato rappezzato e......
Iniziata la glassatura stavolta con calma
Guarda bene i miei sbagli così impari bene cosa non fare
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Io guardo i tuoi tu i miei e siamo apposto :-prrrr
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da microciccio »

Zeus ha scritto: 24 gennaio 2021, 18:37
microciccio ha scritto: 24 gennaio 2021, 18:32... vai così veloce che faccio fatica a seguire il tuo WIP. ...
... Scusami, cercherò di andare più piano.. :-sbrachev
Ciao Samuele

Ma scherzi! Non occorre che ti scusi, la velocità di avanzamento del WIP la decidi tu. ;)
Zeus ha scritto: 28 gennaio 2021, 20:35
Fly-by-wire ha scritto: 28 gennaio 2021, 20:32...hai mascherato i trasparenti prima di stendere il lucido? Perchè sono molto opacizzati :think:
... li ho rovinati un po perché con uno stuzzicadenti avevo provato a pulire il colore in eccesso
Zeus ha scritto: 29 gennaio 2021, 16:03
FreestyleAurelio ha scritto: 29 gennaio 2021, 15:54 Hai dato il trasparente opaco senza mascherare i vetri?
... li ho mascherati i vetri. li ho rovinati un pò con uno stuzzicadenti :-coccio
Di solito l'intervento sui trasparenti con uno stuzzicadenti affilato lascia la plastica in buone condizioni perché il legno è tenero e l'azione volta esclusivamente alla rimozione dello strato di vernice superficiale. Capita però che la vernice abbia intaccato il trasparente. In questo caso, come ritengo possa essere capitato a te, la sua rimozione lascia un risultato opaco.
Per far tornare parte della trasparenza ci sono diversi metodi. Nei casi in cui l'opacità è poca e solo superficiale mi è capitato bastasse passare un prodotto utile a riprodurre i trasparenti come ad esempio una cera o simili. Magari il risultato è imperfetto ma sufficiente quando guardato a distanza.
Se il danno è maggiore ricorrere agli abrasivi diventa necessario prima di rilucidare con una cera. Nel tuo caso potresti anche limitarti alla pasta abrasiva come ad esempio il Compound di Tamiya. In questo post trovi una foto del suo utilizzo brutale su un trasparente rovinato. L'effetto migliora notevolmente.

Quanto alla galleria, anche per me realizzala comunque.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

microciccio ha scritto: 30 gennaio 2021, 11:40
Zeus ha scritto: 24 gennaio 2021, 18:37
microciccio ha scritto: 24 gennaio 2021, 18:32... vai così veloce che faccio fatica a seguire il tuo WIP. ...
... Scusami, cercherò di andare più piano.. :-sbrachev
Ciao Samuele

Ma scherzi! Non occorre che ti scusi, la velocità di avanzamento del WIP la decidi tu. ;)
Zeus ha scritto: 28 gennaio 2021, 20:35
Fly-by-wire ha scritto: 28 gennaio 2021, 20:32...hai mascherato i trasparenti prima di stendere il lucido? Perchè sono molto opacizzati :think:
... li ho rovinati un po perché con uno stuzzicadenti avevo provato a pulire il colore in eccesso
Zeus ha scritto: 29 gennaio 2021, 16:03
FreestyleAurelio ha scritto: 29 gennaio 2021, 15:54 Hai dato il trasparente opaco senza mascherare i vetri?
... li ho mascherati i vetri. li ho rovinati un pò con uno stuzzicadenti :-coccio
Di solito l'intervento sui trasparenti con uno stuzzicadenti affilato lascia la plastica in buone condizioni perché il legno è tenero e l'azione volta esclusivamente alla rimozione dello strato di vernice superficiale. Capita però che la vernice abbia intaccato il trasparente. In questo caso, come ritengo possa essere capitato a te, la sua rimozione lascia un risultato opaco.
Per far tornare parte della trasparenza ci sono diversi metodi. Nei casi in cui l'opacità è poca e solo superficiale mi è capitato bastasse passare un prodotto utile a riprodurre i trasparenti come ad esempio una cera o simili. Magari il risultato è imperfetto ma sufficiente quando guardato a distanza.
Se il danno è maggiore ricorrere agli abrasivi diventa necessario prima di rilucidare con una cera. Nel tuo caso potresti anche limitarti alla pasta abrasiva come ad esempio il Compound di Tamiya. In questo post trovi una foto del suo utilizzo brutale su un trasparente rovinato. L'effetto migliora notevolmente.

Quanto alla galleria, anche per me realizzala comunque.

microciccio
Grazie paolo per la dritta. Ma il compound lo vedo in svariate forme, spugnette ecc.. Cosa si consiglia?
Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da BlueNight »

Zeus ha scritto: 30 gennaio 2021, 11:46

Grazie paolo per la dritta. Ma il compound lo vedo in svariate forme, spugnette ecc.. Cosa si consiglia?
Ciao Samuele,
il Tamiya Compound è una pasta, disponibile in tre "grane", io ho usato la blu "fine" ed è efficace, poi dipende da che danno devi sistemare...


Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

BlueNight ha scritto: 30 gennaio 2021, 14:51
Zeus ha scritto: 30 gennaio 2021, 11:46

Grazie paolo per la dritta. Ma il compound lo vedo in svariate forme, spugnette ecc.. Cosa si consiglia?
Ciao Samuele,
il Tamiya Compound è una pasta, disponibile in tre "grane", io ho usato la blu "fine" ed è efficace, poi dipende da che danno devi sistemare...



Grazie Ivano, primo ordine sicuramente la acquisto
Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da BlueNight »

Zeus ha scritto: 30 gennaio 2021, 14:52
BlueNight ha scritto: 30 gennaio 2021, 14:51
Zeus ha scritto: 30 gennaio 2021, 11:46

Grazie paolo per la dritta. Ma il compound lo vedo in svariate forme, spugnette ecc.. Cosa si consiglia?
Ciao Samuele,
il Tamiya Compound è una pasta, disponibile in tre "grane", io ho usato la blu "fine" ed è efficace, poi dipende da che danno devi sistemare...



Grazie Ivano, primo ordine sicuramente la acquisto
Sempre se posso, procurati anche carte abrasive, dalla 1000 in su (si usano ad acqua), spugnette abrasive (le trovi anche nei centri hobby a prezzi inferiori a quelli "per modellismo" :roll:) e pezzuole in microfibra (su A a pochi euro 10 o 15 pezzi), così hai tutta la dotazione di abrasivi possibili. Poi la c'era acrilica per pavimenti Future (o Plenty, si trova sempre su A, non così facile da trovare in Italia) da una sendida lucentezza ai vetri.. ;)

PS le pezzuole servono anche per asportare i lavaggi lasciando il weathering... sto studiando dai nostri tutor e qualcosa cerco di imparare... :-D
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

BlueNight ha scritto: 30 gennaio 2021, 14:58
Zeus ha scritto: 30 gennaio 2021, 14:52

Grazie Ivano, primo ordine sicuramente la acquisto
Sempre se posso, procurati anche carte abrasive, dalla 1000 in su (si usano ad acqua), spugnette abrasive (le trovi anche nei centri hobby a prezzi inferiori a quelli "per modellismo" :roll:) e pezzuole in microfibra (su A a pochi euro 10 o 15 pezzi), così hai tutta la dotazione di abrasivi possibili. Poi la c'era acrilica per pavimenti Future (o Plenty, si trova sempre su A, non così facile da trovare in Italia) da una sendida lucentezza ai vetri.. ;)

PS le pezzuole servono anche per asportare i lavaggi lasciando il weathering... sto studiando dai nostri tutor e qualcosa cerco di imparare... :-D
Grazie mille Ivano, cos'è la future?


Comunque compro tutto appena faccio un ordine.. Ho comprato le stecche abrasive della squadron. E carta abradiva fino alla 3000.. Pezzetto in microfibra non sapevo si utilizzassero per pulire i lavaggi. Grazie gentilissimo :-D
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”