F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Moderatore: Madd 22
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Per l'armamento il kit mi consiglia diverse soluzioni.
Ho fatto un Power point per le colorazioni.
Per quanto riguarda l'armamento n. 3 GBU 31 JDAM oltre al grigio medio Fs 36270 vedo dalla foto del kit che c'è anche un verde ma non saprei dire la tonalità.
In ogni caso le tinte di tutto l'armamento è corretto tenendo conto che in alcuni punti dovro mettere anche il nero?
Grazie ciao
Ho fatto un Power point per le colorazioni.
Per quanto riguarda l'armamento n. 3 GBU 31 JDAM oltre al grigio medio Fs 36270 vedo dalla foto del kit che c'è anche un verde ma non saprei dire la tonalità.
In ogni caso le tinte di tutto l'armamento è corretto tenendo conto che in alcuni punti dovro mettere anche il nero?
Grazie ciao
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Paolo concordo con la tua analisi e vedrò in futuro di fare un piccolo ragionamento prima di passare all'azione
grazie
ciao
grazie
ciao
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Lo fai armato di tutto punto Sto Viper!
Allora Rudi... per i Sidewinder e gli AMRAAM usa un 36375 che va più che bene. Per le JDAM, quelle in dotazione all'USAF sono verdi (va bene un verde scuro tipo l'H-330 Gunze) ma con parte del corpo dell'ordigno in grigio.
Ecco una foto:

immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte www.acig.org

Allora Rudi... per i Sidewinder e gli AMRAAM usa un 36375 che va più che bene. Per le JDAM, quelle in dotazione all'USAF sono verdi (va bene un verde scuro tipo l'H-330 Gunze) ma con parte del corpo dell'ordigno in grigio.
Ecco una foto:

immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte www.acig.org

- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Perfetto. Grazie Valerio per l'aiuto.
Siccome l'armamento è sempre stato uno dei miei punti deboli volevo con questo modello migliorare la tecnica.
Ciao
Siccome l'armamento è sempre stato uno dei miei punti deboli volevo con questo modello migliorare la tecnica.
Ciao
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Anche se è da parecchio che non posto nessun wp il mezzo procede non senza difficoltà. Inoltre ho scoperto che la duse dell'aerografo era danneggiata per cui gli ultimi lavori che ho fatto hanno risentito di questa anomalia. Ora posso spruzzare con un filo di aria e ottenere risultati che non credevo fossero possibili. Il jet è in fase decals ma non credevo fosse così difficoltoso. A breve le nuove immagini.
Ciao
Ciao
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
ciao Rudi!aspettiamo le foto! 

- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Sono tornato con il velivolo ormai al termine.
Non volevo tediarvi sulle fasi del WP ma ora ho un dubbio su cui non ho risposta.
Allego le foto così magari mi sapete dare la giusta applicazione.
Devo mettere l'ultima decal ma dalle istruzioni non capisco dove deve andare.
In pratica non so dove devo mettere il logo TIGER BOSS.
Allego sia le immagini del velivolo, la decal e un Power point in cui ho visualizzato la zona in cui potrebbe essere messa.
Premetto che ho esagerato con le sporcature di nero ma avendo finalmente l'aerografo nelle condizioni di lavoro ottimali mi sono lasciato prendere la mano.
Anche la mimetica non è precisa a quella indicata dal kit di montaggio ma ho preso spunto da alcune foto.
Grazie per il supporto
ciao
Non volevo tediarvi sulle fasi del WP ma ora ho un dubbio su cui non ho risposta.
Allego le foto così magari mi sapete dare la giusta applicazione.
Devo mettere l'ultima decal ma dalle istruzioni non capisco dove deve andare.
In pratica non so dove devo mettere il logo TIGER BOSS.
Allego sia le immagini del velivolo, la decal e un Power point in cui ho visualizzato la zona in cui potrebbe essere messa.
Premetto che ho esagerato con le sporcature di nero ma avendo finalmente l'aerografo nelle condizioni di lavoro ottimali mi sono lasciato prendere la mano.
Anche la mimetica non è precisa a quella indicata dal kit di montaggio ma ho preso spunto da alcune foto.
Grazie per il supporto
ciao
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Ciao Rudi,
faccio fatica a leggere il tail code. Provo a postarti un link dove magari tra le tante foto trovi il tuo F-16. In ogni caso metti il tail code in un motore di ricerca e magari lo trovi anche rapidamente.
microciccio
faccio fatica a leggere il tail code. Provo a postarti un link dove magari tra le tante foto trovi il tuo F-16. In ogni caso metti il tail code in un motore di ricerca e magari lo trovi anche rapidamente.
microciccio
- Valter
- Super Extreme User
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
- Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Valter
- Località: Fontanafredda (Pordenone)
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Ciao, questa è una foto che ho fatto io personalmente ad un F-16CJ di base a Shaw in Usa rischierato ad Aviano ma venuto in emergenza ad Istrana dove lavoravo io, se può esserti di aiuto spero di vada bene!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Ciao Rudi! come mai, questa volta, non hai aggiornato il post lungo il "cammino" del montaggio? potevamo darti qualche consiglio...
Tornando al modello, per la decal non saprei cosa dirti... non conosco affatto il soggetto. Lo stacco del grigio scuro è un pò troppo arretrato... doveva lambire il cupolino fisso del canopy. Peccato per qualche stuccatura ancora visibile... in particolare sui serbatoi ausiliari.


Tornando al modello, per la decal non saprei cosa dirti... non conosco affatto il soggetto. Lo stacco del grigio scuro è un pò troppo arretrato... doveva lambire il cupolino fisso del canopy. Peccato per qualche stuccatura ancora visibile... in particolare sui serbatoi ausiliari.
