KC767A AMI

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: KC767A AMI

Messaggio da Popaye »

Innanzi tutto complimenti per come sta venendo su il tanker...
Anche per me non è poi malaccio l'idea del 767 in action....ci sono pure i Tornado della Revell in 144!Sarebbe bello un avvicinamento di 2-3 velivoli..magari 1 con la sonda estratta e gli altri no.
Può essere un idea per il futuro..
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: KC767A AMI

Messaggio da Davide »

:-oook
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

andrewb80 ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:
Maurizio ha scritto:Come no Valerio. :-oook proviamo ad avere info. io a metà Set sono in visita a Pratica e spero di poterlo vedere dal vivo anche se dubito perchè mi dicono che volano molto. A presto Maurizio
Abbastanza! sta sempre in giro per prove e certificazioni... in questo momento è impegnato con la certificazione degli AMX... chiedo ad un amico e ti faccio sapere. ;)

già! Sta sempre sopra casa mia! :D
https://picasaweb.google.com/1078499705 ... 6945164194

non sarà utile per la documentazione, ma visto che se ne stava parlando....

ps: scusate per la qualità del video, ma avevo solo il cellulare a portata di mano

ottimo modello e molto interessante!!
Non riesco ad aprire il video, peccato!!! Piccolo aggiornamento tanto per dimostrare che lentamente il modellino va avanti. :-D Ho staccato e ricostruito gli alettoni interni per montarli abbassati e ho messo al bordo d'uscita gli scarichi del carburante. Ho dovuto chiudere i finestrini che avevo precedentemente aperto in quanto non riuscivo a farli uguali e venivano imprecisi e diversi tra loro, Pazienza usero le decals. A proposito: Ho ordinato il set decal dalla DRAW DECAL
dedicato al tanker italiano che tra l'altro suggerisce il grigio FS 16251. Ora devo vedere la corrispondenza del colore: sono curioso.
Ho anche forato la zona del faro d'atterraggio sulla radice dell' ala e mi sto scervellando su come realizzare il vetro. Sprue trasparente incollato e sagomato? vinavil?
allego la foto del faro incriminato. Buon modellismo a tutti!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
BernaAM

Re: KC767A AMI

Messaggio da BernaAM »

Ciao Mauri, anche se a rilento ma almeno vai avanti con il tuo modello, io sono fermo, giusto ieri sono riuscito a "spararmi" un paio di orette. Lavoro molto preciso e ben fatto come al tuo solito adesso sono proprio curioso come và a finire, non si vedono spesso certi modelli.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

BernaAM ha scritto:Ciao Mauri, anche se a rilento ma almeno vai avanti con il tuo modello, io sono fermo, giusto ieri sono riuscito a "spararmi" un paio di orette. Lavoro molto preciso e ben fatto come al tuo solito adesso sono proprio curioso come và a finire, non si vedono spesso certi modelli.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Ciao Fabri, io ho preso a modellare al mattino dalle 6:30 alle 8.30 (ormai mi sveglio presto come gli anziani :-D ) e devo dire che due ore al giorno è un' ottima media. Sono curioso pure io di vedere come finisce ma mi sa che se non vedo l'originale faccio fatica a costruire il boom, warp ecc ecc. A fine mese sono a Pratica, spero in un colpo di c...
Ciaoooo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: KC767A AMI

Messaggio da Starfighter84 »

Maurizio ha scritto:Ho anche forato la zona del faro d'atterraggio sulla radice dell' ala e mi sto scervellando su come realizzare il vetro. Sprue trasparente incollato e sagomato? vinavil?
Senza dubbio, sprue incollato con l'attack e lisciato.... ottieni un effetto molto realistico! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

Starfighter84 ha scritto:
Maurizio ha scritto:Ho anche forato la zona del faro d'atterraggio sulla radice dell' ala e mi sto scervellando su come realizzare il vetro. Sprue trasparente incollato e sagomato? vinavil?
Senza dubbio, sprue incollato con l'attack e lisciato.... ottieni un effetto molto realistico! :-oook
Grazie valerio, ma la sede basta verniciarla in argento? poi lo sprue levigato lo si passa con la future?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: KC767A AMI

Messaggio da Starfighter84 »

Maurizio ha scritto:Grazie valerio, ma la sede basta verniciarla in argento? poi lo sprue levigato lo si passa con la future?
Esatto, però non verniciare la sede... bensì il fondo dello sprue. Il vetrino, a fine lavorazione, lo puoi anche lucidare con la Future... ma se già lo carteggi con una 2000 e lo rifinisci con del compound Tamiya assume una buona lucentezza e trasparenza. :) :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

Starfighter84 ha scritto:
Maurizio ha scritto:Grazie valerio, ma la sede basta verniciarla in argento? poi lo sprue levigato lo si passa con la future?
Esatto, però non verniciare la sede... bensì il fondo dello sprue. Il vetrino, a fine lavorazione, lo puoi anche lucidare con la Future... ma se già lo carteggi con una 2000 e lo rifinisci con del compound Tamiya assume una buona lucentezza e trasparenza. :) :-oook
Mitico!!!! faccio così allora.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

Piccolo lavoro ai piani di coda con abbassamento degli elevatori e costruzione della piastra che copre gli attuatori del movimento dello stabilizzatore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”