
Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Moderatore: Madd 22
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Buone le cinture, come dice Valerio un po' di movimento e rendono veramente bene; ah, se vuoi aggiungici le cinghie 

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Le cinghie le simulerò ripiegando su se stesso il tessuto lamierato,e perforandolo con la lima a base quadrata
Nel mentre che scrivo ci sto appunto lavorando,se non sto proprio crollando dal sonno le finisco,e più tardi posto tutto.
Oggi ho incontrato qualche amico modellista che mi ha dato una dritta per il cockpit: effettivamente,mi ha fatto notare che le decals sono tutte attaccate,per utilizzarle per intero dovrei raschaire via tutti i dettagli presenti in rilievo,ma sarebbe un peccato perchè son fatti comunque bene. Procederò così,maschero le zone cui non interesserà l'operazione e darò un grigio chiaro satinato,successivamente cercherò di essere il più pulito e delicato possibileusando la tecnica del drybrush e lavando il tutto poi. Nel caso poi passo il lucido e posiziono qualche frammento di decal.
Ecco intanto il pit mascherato.

Nel mentre che scrivo ci sto appunto lavorando,se non sto proprio crollando dal sonno le finisco,e più tardi posto tutto.
Oggi ho incontrato qualche amico modellista che mi ha dato una dritta per il cockpit: effettivamente,mi ha fatto notare che le decals sono tutte attaccate,per utilizzarle per intero dovrei raschaire via tutti i dettagli presenti in rilievo,ma sarebbe un peccato perchè son fatti comunque bene. Procederò così,maschero le zone cui non interesserà l'operazione e darò un grigio chiaro satinato,successivamente cercherò di essere il più pulito e delicato possibileusando la tecnica del drybrush e lavando il tutto poi. Nel caso poi passo il lucido e posiziono qualche frammento di decal.
Ecco intanto il pit mascherato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Sul pit monocolore, ti conviene evidenziare i pulsanti di grigio scuro, poi lucido, lavaggetto ad olio (attento a non impastare niente) e poi un leggerissimo strato d'opaco per sigillare tutto. Ad ogni modo il dry funziona meglio su superfici opache.Obi-Wan Kenobi ha scritto:....maschero le zone cui non interesserà l'operazione e darò un grigio chiaro satinato,successivamente cercherò di essere il più pulito e delicato possibileusando la tecnica del drybrush e lavando il tutto poi. Nel caso poi passo il lucido e posiziono qualche frammento di decal.
Ecco intanto il pit mascherato.
La foto è presa da google e viene postata solo a scopo visivo e i diritti sono del suo legittimo proprietario. E con questo sono BIO-MECH User of MT (3000)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Mitico bellissima immagine,grazie!
Come ogni volta,farò tesoro di ogni consiglio
Come ogni volta,farò tesoro di ogni consiglio


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Se vuoi usare le decal puoi anche non eliminare il dettaglio della vasca... anzi, ti tornerebbe molto utile per dare un pò di tridimensionalità alla strumentazione! semplicemente, poggia le decal sopra le consolle laterali/cruscotto, asciuga bene tutto... e poi spennella abbondantemente le decal stesse con una soluzione ammorbidente. Se tutto va bene, ti ritrovi delle decalcomani effetto "painted on" con una buona risoluzione e un bel volume degli strumenti.Obi-Wan Kenobi ha scritto:Oggi ho incontrato qualche amico modellista che mi ha dato una dritta per il cockpit: effettivamente,mi ha fatto notare che le decals sono tutte attaccate,per utilizzarle per intero dovrei raschaire via tutti i dettagli presenti in rilievo,ma sarebbe un peccato perchè son fatti comunque bene.

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Dopo ci provo,però effettivamente ho notato che i rilievi del pit sono ben definiti e a occhio non sembra che la decal si poserà in modo uniforme. male che vada,recupererò alcune parti come i riquadri gialli a bande nere diagonali 


- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Io l'ho fatto col mio, posare dei frammentini così piccoli non è una passeggiata, soprattutto durante il posizionamento, ci vuole mooooooooooooooooolta pazienza e attenzioneObi-Wan Kenobi ha scritto:Dopo ci provo,però effettivamente ho notato che i rilievi del pit sono ben definiti e a occhio non sembra che la decal si poserà in modo uniforme. male che vada,recupererò alcune parti come i riquadri gialli a bande nere diagonali


- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Domani mi toccherà fare così purtroppoHornetFun ha scritto:Io l'ho fatto col mio, posare dei frammentini così piccoli non è una passeggiata, soprattutto durante il posizionamento, ci vuole mooooooooooooooooolta pazienza e attenzioneObi-Wan Kenobi ha scritto:Dopo ci provo,però effettivamente ho notato che i rilievi del pit sono ben definiti e a occhio non sembra che la decal si poserà in modo uniforme. male che vada,recupererò alcune parti come i riquadri gialli a bande nere diagonali. Io c'ero riuscito, ma uno, mentre stavo vedendo con l'unghia se era ben attaccato, mi è venuto via e non l'ho più trovato

Ho provato a posizionare una decal sul pit,anche stando dietro minuti con l'ammorbidente non son riuscito a farla aderire in modo convincente,lo spessore dei rilievi creava troppo uno stacco fastidioso.
La soluzione rimastami è stata di verniciare,leggero drybrush e colorazione a mano degli interruttori più grossi. Avevo una grande paura che uscisse una schifezza colossale,invece il tutto è uscito ababstanza pulito!!Gli interruttori più grossi li ho marcati con l'aiuto di uno stuzzicadenti,son sicuro che se avessi unsato un pennellino avrei sporcato tutto Ho commesso un grave errore di distrazione però

Grave perchè era una cosa che sapevo di dover fare,ma al momento ho totalmente dimenticato: per gli interruttori ho usato il nero al posto del grigio scuro... posso rimediare eseguendo un secondo drybrush col colore giusto? O rischio di pasticciare di brutto?
L'unico pasticcio evidente sta nelle "corsie" della manetta,ho mascherato male e il colore ha sbavato un pò,fortunatamente quando avrò incollato la manetta e chiuso il pit nella fusoliera il difetto non dovrebbe notarsi per nulla!
Se posso correggere le'rrore del colore,domani vorrei passare il lucido e applicare un lavaggio leggerissimo.
La foto,come al solito,non è fedele alla realtà. Il nero nei pulsanti è decisamente più marcato rispetto a quanto appare,ma non in modo esagerato

Un grazie ancora a Francesco per l'immagine di qualche post fa che mi ha aiutato a capire come colorare le strisce nere della manetta

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Ho passato il lucido,poi ho provato un lavaggio ma è uscito una schifezza davvero,domani prendo una confezione di chante clear e gli faccio fare un bel bagno.
Il problema grosso è un altro,il compressore mi ha abbandonato,ho scritto a riguardo su un topic nell'apposita sezione.
Il problema grosso è un altro,il compressore mi ha abbandonato,ho scritto a riguardo su un topic nell'apposita sezione.

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Che ti è successi di preciso col lavaggio? che problemi ti ha dato?