MB 326 A.M.I The final
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MB 326 A.M.I. nuovi step
Ciao fabri
Ottimo lavoro fin qui. Io per l'arancione ho avuto gli stessi problemi per i serbatoi ed alcune parti dell'MB339 Frems. Spruzzare il colore puro Tamiya o Gunze ti viene fuori un arancio piatto che non ci azzecca nulla. Io in pratica ho mischiato (rigorosamente ad occhio) arancio, flat red e giallo (tutti tamiya) fino ad ottenere una tonalità convincente.
saluti
Massimo da Livorno
Ottimo lavoro fin qui. Io per l'arancione ho avuto gli stessi problemi per i serbatoi ed alcune parti dell'MB339 Frems. Spruzzare il colore puro Tamiya o Gunze ti viene fuori un arancio piatto che non ci azzecca nulla. Io in pratica ho mischiato (rigorosamente ad occhio) arancio, flat red e giallo (tutti tamiya) fino ad ottenere una tonalità convincente.
saluti
Massimo da Livorno
Re: MB 326 A.M.I. nuovi step
Grazie Massimo avevo intenzione di fare proprio qualcosa del genere, l'arancio delle tip dei 339 non è uguale alla colorazione del 326 però.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
Re: MB 326 A.M.I. nuovi aggiornamenti
Ritornato dalle ferie mi sono messo subito a lavoro sul mio macchino, ormai ci avviciniamo alla verniciature il che detta in gergo ciclistico abbiamo scollinatoIn questi ultimi aggiornamenti ho recuperato qualche stuccatura e reincisione non proprio perfetta, dato qualche mano di fondo per rendermi conto come stavano andando le cose e mi sono dedicato anche un pò al tettuccio visto che quello del kit era abbastanza povero. Ecco le foto.
La deriva dopo la piccola modifica (l'aggiunta della piccola eletta stabilizzatrice) ho poi passato una mano di primer per vedere se c'èra qualche imperfezione

Le giunzioni ali-fusoliera non erano proprio perfette così ho seguito il saggio consiglio dell'amico Valerio ho praticamente colmato il gap con lo stucco bico Milliput


Qusto il risultato dopo la passata di fondo


Qusto invece il lavoro sul tettuccio, ho aggiunto una barra centrale dove dovrà essere montato il martinetto di chiusura e apertura tettuccio ho poi aggiunto la maniglia esterna e le tre spine di sicurezza lungo il bordo superiore, poi un bel tuffo nella cera dei miracoli ed ecco il risultato.



Ho rifatto anche il martinetto che non posso mostrarvi anche lui si è fatto una nuotata nella cera dei miracoli e adesso è in fase di asciugatura.
Anche per questa volta la nostra chiacchierata si conclude quà ma non disperate che trà qualche giorno ne vedrete delle belle.
Ciao.
Fabrizio.
La deriva dopo la piccola modifica (l'aggiunta della piccola eletta stabilizzatrice) ho poi passato una mano di primer per vedere se c'èra qualche imperfezione
Le giunzioni ali-fusoliera non erano proprio perfette così ho seguito il saggio consiglio dell'amico Valerio ho praticamente colmato il gap con lo stucco bico Milliput
Qusto il risultato dopo la passata di fondo
Qusto invece il lavoro sul tettuccio, ho aggiunto una barra centrale dove dovrà essere montato il martinetto di chiusura e apertura tettuccio ho poi aggiunto la maniglia esterna e le tre spine di sicurezza lungo il bordo superiore, poi un bel tuffo nella cera dei miracoli ed ecco il risultato.
Ho rifatto anche il martinetto che non posso mostrarvi anche lui si è fatto una nuotata nella cera dei miracoli e adesso è in fase di asciugatura.
Anche per questa volta la nostra chiacchierata si conclude quà ma non disperate che trà qualche giorno ne vedrete delle belle.
Ciao.
Fabrizio.
Ultima modifica di BernaAM il 28 agosto 2010, 22:05, modificato 2 volte in totale.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MB 326 A.M.I. nuovi aggiornamenti
Ciao Fabri
la coda è bellissima!!!!
saluti
Massimo da Livorno
la coda è bellissima!!!!

saluti
Massimo da Livorno
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: MB 326 A.M.I. nuovi aggiornamenti
Ciao fabri
Ahhhh ...ma c'erano anche le altre foto, all'inizio non me le aveva aperte e quindi avevo visto solo la coda del pennuto!!!
Chiedo venia.... che dire in pratica sei in dirittura di verniciatura perchè le stuccate mi sembrano ottime!
saluti
Massimo da Livorno
Ahhhh ...ma c'erano anche le altre foto, all'inizio non me le aveva aperte e quindi avevo visto solo la coda del pennuto!!!
Chiedo venia.... che dire in pratica sei in dirittura di verniciatura perchè le stuccate mi sembrano ottime!
saluti
Massimo da Livorno
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: MB 326 A.M.I. nuovi aggiornamenti
molto bene fabri, quelle stuccature le hai sistemate proprio bene.
anche la coda mi sembra proprio ottima.
vai così
ciao
anche la coda mi sembra proprio ottima.
vai così
ciao
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
Re: MB 326 A.M.I. nuovi aggiornamenti
Fabrì, sta venendo fuori un bel macchino. Dai che iniziamo qualcosa insieme.
Bravo......
Luigi
Bravo......
Luigi
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: MB 326 A.M.I. nuovi aggiornamenti
Il buon vecchio milliput non ti abbandona mai!
Fabrì, cerca ri rifilare e rendere a 90° questo spigolo del raccordo alare:
Probabilmente ti è scappato un colpo di lima quando hai rifilato i flaps...
Per il resto.. bel lavoro, finalmente un modello che ti prende!

Fabrì, cerca ri rifilare e rendere a 90° questo spigolo del raccordo alare:
Probabilmente ti è scappato un colpo di lima quando hai rifilato i flaps...
Per il resto.. bel lavoro, finalmente un modello che ti prende!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: MB 326 A.M.I. nuovi aggiornamenti
sono contento che dopo un paio di modelli purtroppo cestinati ti stai riprendendo alla grande! questo è il vero fabrizio che tutti conoscevamo!!! dai fabrì che dopo che inizi a verniciare non ti fermi più!
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: MB 326 A.M.I. nuovi aggiornamenti
Ottimo lavoro
!
