Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
per me lo 0,4 va bene per grandi campiture e primer. Quanto allo 0,3 è abbastanza universale: giocandosi bene pressione/diluizione riesci a farci (quasi) di tutto!.
il primer con lo 0,2 si può fare sicuramente ma, sinceramente, mi sembra un po' come usare una lametta per affettare un salame, in pratica non è il suo scopo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

mlucky ha scritto: 25 maggio 2022, 7:32 Grazie per la risposta.
Il "problema" è che il mio aerografo (H&S Ultra) ha duse da 0.2 e, eventualmente, il kit da 0.4.
In alternativa,. come ho chiesto nel thread apposito, stavo pensando all'Iwata Eclipse HP CS con duse da 0.35: ne varrebbe la pena?
I miei lavori modellistici ad aeropenna li realizzo per 99% con l'Eclipse HP-CS da 0.35 che con l'ago a doppia conicità e la possibilità di lavorare senza nozzle cap affina ancora più il minimo tratto realizzabile.

Lavori ancora più di fino, che sono molto rari i casi in cui mi si presentano dove l Eclipse va in difficoltà, li realizzo con una aeropenna pensata appositamente per questo scopo: HP-BP da 0.2
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
mlucky
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 30 aprile 2020, 21:33
Che Genere di Modellista?: Principiante, appassionato di carri armati
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luciano
Località: Bergamo

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Messaggio da mlucky »

Ma c'è proprio così tanta differenza tra la duse da 0.35 e quella da 0.4?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

La 0.4 della H&S non è una 0.4 e basta. Lessi qualche anno fa, ma non chiedermi dove, che fosse in realtà una 0.44
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
mlucky
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 30 aprile 2020, 21:33
Che Genere di Modellista?: Principiante, appassionato di carri armati
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luciano
Località: Bergamo

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Messaggio da mlucky »

Ok, mi oriento su Iwata allora :-brindisi
mlucky
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 30 aprile 2020, 21:33
Che Genere di Modellista?: Principiante, appassionato di carri armati
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luciano
Località: Bergamo

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Messaggio da mlucky »

Ok, secondo "giro" di primer applicato con successo. Sono emersi alcuni punti da riprendere una volta sistemati i quali penso di poter pensare di verniciare il modello.
Qui ho un grosso dubbio: volendo rappresentare il modello con
- parte superiore con la classica mimetica bicolore
- parte inferiore bianca/nera/alluminio
quale è la sequenza corretta di verniciatura? :-help
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

In generale si parte dal colore più chiaro.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Luciano,

come regola generale se i colori costituiscono una mimetica concordo con Aurelio. Partire dal più chiaro.

Come prima cosa ti chiedo: quale è l'esemplare che hai deciso di rappresentare? Magari posta una immagine.

Ti dico come farei io:
  1. partirei dalla panza. Visto che ci sono delle parti che resteranno in alluminio aerograferei questo per primo;
  2. a te decidere se mascherare il colore metallico o se è meglio proteggerlo con una mano di trasparente. I modellisti la pensano in modo differente su questo aspetto (leggi qui per esempio) quindi dovrai trovare la tua strada personale;
  3. maschera solo quando la vernice è perfettamente asciutta e dovrai mascherare più volte durante il processo. Io considero sempre che che l'aerografo ha il brutto vizio di mandare la vernice sempre dove meno te lo aspetti :-000 , quindi maschera oltre lo stretto necessario creando delle grembiulature per le quali basta della carta (a me piace usare quella avana da pacco);
  4. a seguire il bianco;
  5. poi il nero;
  6. maschera bene la parte inferiore che consideri completa (vale quanto scritto prima) e passa alla mimetica superiore partendo dal BS 450 - Dark Earth (circa FS30118);
  7. per concludere con il BS 641 - Dark Green (circa FS34079).
Naturalmente puoi/devi sperimentare le tue tecniche come meglio preferisci, quindi divertiti e facci sapere come ti sei regolato. ;)

microciccio

Nota: quanto scritto è a prescindere da eventuali effetti (es.: preshading, che inizialmente sconsiglio, postshading ecc.).
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3256
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Buon pomeriggio Luciano 😀
Bel lavoro, ti seguo volentieri 👍
Domiziano
:wave:
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Giusto quello che dice Paolo, ma molto dipende anche da quale alluminio andrai ad usare. Che marca hai preso?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”