Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Starfighter84 ha scritto: ↑10 febbraio 2022, 17:11
Sì ma solo quello sulla deriva, non sul dorso ovviamente... sarebbe un lavoro improbo.
Ma i favolosi plotter, lo tagliano l'alluminio adesivo?
Certo! ma devi impostare bene la pressione e l'escursione della lama per evitare di strappare lo strato metallico...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Innanzi tutto grazie per i vari consigli. Alla fine ho stuccato con una base di attack, che avrei potuto evitare visto che comunque non ci sono pannellature, e poi riempiendo il segno che rimaneva con il Mr Surfacer che poi si liscia che è un piacere.
Ai dettagli in rilievo sulle derive e sulle ali semplicemente ci ho grattato intorno standoci molto attento.
Vegas ha scritto: ↑12 gennaio 2022, 8:05
Ciao,
se ti servono riferimenti costruttivi, ti segnalo questo sito https://www.scalespot.com/
dove l'autore ha realizzato l'F35A e mostra molti passaggi in dettaglio, a mio avviso una bellissima realizzazione e articolo esaustivo.
Non riesco a passarti direttamente la pagina del modello, cercalo nel sito è molto fruibile.
Grazie Michele, l'avevo visto e mi stavo confrontando per alcune cose.
Ora veniamo a noi. Ancora due o tre cosette e poi si vernicia, a tal proposito il prossimo post sarà per tutti i test fatti.
Alcune foto dello stato attuale dei lavori:
Anche il pupotto e il canopy sono in lavorazione. Attualmente il pupotto è glassato in attesa che mi decida se è il caso di fargli un lavaggio oppure no.
Come aggiornamento di per sé è tutto, ma nel prossimo post viene il bello...
Essendo arrivato praticamente alla fase della verniciatura è tempo di test importanti, mettendo comunque in chiaro che vorrei fare una cosa fatta bene sì, ma senza diventarci matto!
Prima di iniziare il modello mi ero letto varie soluzioni adottate da vari modellisti riguardanti questa bestia nera di "Have-glass". Per provare avevo comprato i colori fatti per questo tipo di colorazione AK RC245 e Mr Paint MRP-280 + MRP-278.
Avevo quindi fatto un paio di prove al volo di questi:
Le foto sono in due angolazioni diverse per apprezzarne la lucentezza ed il variare dell'effetto in base all'angolazione della luce. Non fate caso ai quadratini pitturati a pennello sopra la parte verniciata con i 2 MRP perché sono altri test successivi.
Partendo da questa prova mi sono convinto che l'AK RC245 non andava bene, troppo chiaro e rossiccio. Invece la soluzione con i 2 MRP dedicati mi è sembrata abbastanza realistica. Dove ho scritto MIX AK479 avevo provato a mixare del trasparente lucido con qualche goccia di opaco e "sporcato" (anche troppo in quel test) con l'AK Xtreme Metal 479.
Da questo punto sono partito con altri test. Tralascerò però i molti test infruttuosi e mi concentrerò su quelli buoni altrimenti viene fuori un post tipo guerra e pace (Chi desidera leggerlo, deve sapere che Guerra e Pace ha 1463 pagine ed è suddiviso in 4 libri e due epiloghi. È una letteratura che appassiona ma, nonostante questo, è necessario avere molto tempo per leggerlo).
Partendo da questi presupposti iniziamo da un test con i MRP:
Sulla punta dell'ala a sinistra troviamo una piccola zona verniciata con il colore di base MRP-280, al centro è stato coperto con il suo trasparente specifico MRP-278, mentre a destra è stato coperto con un mix creato un'altra volta da me sempre con i trasparenti sporcati con l'alluminio AK-479. In questo caso però il mix creato da me credo sia troppo opaco, dovrò provare con altre percentuali.
Al momento quindi mi sono convinto che il colore di fondo proposto da MRP sia abbastanza corretto e lo terrò quindi per buono. Sarà invece da trovare l'effetto giusto con i trasparenti, anche se alla fine quello proposto sempre da MRP non mi dispiace affatto.
Ho quindi provveduto a verniciare un pezzo di plastica più grande con un mix di colori AK della serie Real Color per far diventare l'RC254 uguale al prescelto MRP-280 (no, non mi piace buttare via i soldini così... e sì, avrò altri have-glass da fare, quindi sfruttiamo tutto! ) per poi fare i test dei trasparenti. Vi mostro due foto con impostazioni di luminosità differenti per cercare di farvi capire al meglio il colore anche se dal vivo è comunque un po' differente, e poi una foto sopra al velivolo che forse rende di più l'idea:
Per ora è tutto. Consigli e pareri sono sempre bene accetti.
Ciao
Il pilota sembra uscito da un "Tie Fighter" dell'Impero (lunga vita).
Il colore boh...a me sembra giusto il colore della plastica come tonalità di "grigio triste".
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Che casino Andrea rifare questa tonalità,
sa che non sono convintissimo delle tue proposte?
Forse tu che hai il modlelo sotto'occhio puoi giudicare meglio, il fatto è che non saprei nemmeno come suggerirti di diversificare, lato mio mi aspetto un colore con una vena leggermente piu bluastra, rimanendo pur sempre un grigio...boh
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Purtroppo dalle foto non si riesce ad apprezzare l'effetto dell'have glass, Andrea.
L'importante è non ottenere l'effetto glitterato. Se il prodotto Mr.Paint ti ha convinto, ti suggerirei di usare quello lì.
Come alternativa al clear potresti utilizzare anche il Mr.Clear Color GX110
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Centrare il colore esatto del 35 è praticamente impossibile dal momento che la vernice reale cambia tonalità in continuazione in base ai riflessi e all'angolo della luce... l'unica cosa è cercare di rendere il tono convincente, tenendo conto che l'effetto Have Glass tende poi a schiarire tutto...
Comunque il mix MRP mi sembra il migliore... seppur un giudizio realistico è ancor più difficile darlo attraverso uno schermo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Buongiorno a tutti. Oggi un piccolo aggiornamento, ma un grande passo per finire il modello!
Il modello è verniciato e successivamente ho dato del trasparente lucido per proteggere la vernice dalle manipolature successive. Purtroppo mi sono dimenticato di fare le foto di questa fase.
Dopo due settimane di mascherature in due fasi adesso il modello è pronto a ricevere la variazione di colore sulle RAM. Ho deciso di dare una variazione di colore molto leggera, che si noterà appena, perché nelle ultime versioni (come quello che ho potuto ammirare al 60° delle frecce tricolori) sembrano essere verniciati in monotono, ma in realtà delle differenze di tono si notano lo stesso.
Le fasi di mascheratura sono state due: inizialmente ho applicato le maschere pretagliate. Queste non sono completissime, ma ti tolgono agevolmente la parte più rognosa.
La seconda fase è stata coprire tutto quello che mancava per evitare overspray e coprire anche le RAM che in base alle foto non vanno differenziate dalla vernice di fondo.
Se tutto va bene oggi mi metto tranquillo in garage a fare test sul campione fino ad ottenere l'effetto voluto e poi vernicio direttamente con la tonalità ottenuta nella copetta dell'aerografo.
Se riesco oggi a fare questo poi si dovrebbe andare abbastanza spediti verso la fine del modello. L'effetto have-glass verrà con il trasparente finale dato dopo l'applicazione delle decals.
Per ora è tutto.
Per chi ci sarà ci vediamo a Verona sabato 12!
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Ne avevamo un'altra interessante ma è ormai scivolata nell'oblio.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.