Storch tamiya 1/48 - FINITO
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Storch tamiya 1/48
Ma già hai verniciato?! alla faccia dell'impazienza dell'amico...!
Ti avrei suggerito di raccordare un pò meglio le bugne sulla cofanatura utilizzando un pò di Milliput... ma oramai sei andato oltre.
Per le decal, come farai?
Ti avrei suggerito di raccordare un pò meglio le bugne sulla cofanatura utilizzando un pò di Milliput... ma oramai sei andato oltre.
Per le decal, come farai?
- Zeus
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
- Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Samuele
- Località: Veneto
Re: Storch tamiya 1/48
Ciao Vale, I presupposti c'erano tutti, quando ho iniziato con le prime modifiche (quelle del cofano) non ha più voluto saperne di farne delle altre anche se qualcosa fosse diversoStarfighter84 ha scritto: ↑22 aprile 2021, 9:43 Ma già hai verniciato?! alla faccia dell'impazienza dell'amico...!
Ti avrei suggerito di raccordare un pò meglio le bugne sulla cofanatura utilizzando un pò di Milliput... ma oramai sei andato oltre.
Per le decal, come farai?

Non vedeva l'ora di vedere il colore, quindi lo ho accontentato

Ora volevo riprendere qualche punto del l'azzurro poi con calma darò il lucido. Sono stato 1 settimana sul tavolo da lavoro tutto il giorno

Per le decal, anche qui, bisogna vedere la sua impazienza. Mi ha detto che se non dovessero esserci a lui bastano degli scarabocchi per far capire che c'è qualcosa

Comunque ho già visto qualcosa c'è nel kit, mentre i numeri di matricola li disegneró col plotter...
Alcune decal invece non penso si possino realizzare.. Hai suggerimenti?


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Storch tamiya 1/48
Appunto, ti chiedevo per la nose art...
Potresti stamparla in casa con una stampante inkjet, tanto mi pare di capire che l'amico si "accontenta".
Potresti stamparla in casa con una stampante inkjet, tanto mi pare di capire che l'amico si "accontenta".
- Zeus
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
- Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Samuele
- Località: Veneto
Re: Storch tamiya 1/48
Si esatto, era partito bene ma ora non vede l'ora di averloStarfighter84 ha scritto: ↑22 aprile 2021, 10:40 Appunto, ti chiedevo per la nose art...
Potresti stamparla in casa con una stampante inkjet, tanto mi pare di capire che l'amico si "accontenta".
Comunque grazie farò così allora, sempre dopo il lucido?

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Storch tamiya 1/48
Le decal, soprattutto quelle home made, sempre dopo il lucido.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Storch tamiya 1/48
Ad un "amico" così gli avrei preparato un tappeto di tagliole lungo il viale di casa mia...
La fretta che ti ha messo non ti ha concesso di esprimerti come si deve.
La fretta che ti ha messo non ti ha concesso di esprimerti come si deve.
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Storch tamiya 1/48
Ciao samuele
Non male questo storch! Considerando che lo stai facendo di fretta per il tuo amico.
Peccato per le bugne, potevano venire meglio. Limate un pelo alla base, incollate e poi raccordare con un po' di stucco sarebbero state perfette!
Però stai andando bene. Adesso lucidalo per bene.
Buon lavoro!
Non male questo storch! Considerando che lo stai facendo di fretta per il tuo amico.
Peccato per le bugne, potevano venire meglio. Limate un pelo alla base, incollate e poi raccordare con un po' di stucco sarebbero state perfette!
Però stai andando bene. Adesso lucidalo per bene.
Buon lavoro!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Zeus
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
- Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Samuele
- Località: Veneto
Re: Storch tamiya 1/48
Grazie per l'informazioneStarfighter84 ha scritto: ↑22 aprile 2021, 12:10 Le decal, soprattutto quelle home made, sempre dopo il lucido.

FreestyleAurelio ha scritto: ↑22 aprile 2021, 12:30 Ad un "amico" così gli avrei preparato un tappeto di tagliole lungo il viale di casa mia...
La fretta che ti ha messo non ti ha concesso di esprimerti come si deve.


Speriamo di riprendere in bomba con lo spit, certamente dopo una piccola pausa

Grazie mille Luca, si poteva rifinire un po meglio qualche punto sono d'accordo, però purtroppo il mio amico lo vuole in vetrinaMadd 22 ha scritto: ↑22 aprile 2021, 19:15 Ciao samuele
Non male questo storch! Considerando che lo stai facendo di fretta per il tuo amico.
Peccato per le bugne, potevano venire meglio. Limate un pelo alla base, incollate e poi raccordare con un po' di stucco sarebbero state perfette!
Però stai andando bene. Adesso lucidalo per bene.
Buon lavoro!

Mi sarei voluto cimentare sulla separazione della parte mobile dell elevatore ma non mi ha concesso ulteriori modifiche e perdite di tempo..

Comunque sono contento che ti piaccia, davvero grazie


- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Storch tamiya 1/48
Ciao Samuele
Che bello!
saluti
Che bello!
saluti
- Zeus
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
- Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Samuele
- Località: Veneto