Tornando al SBD che posso dire ragazzi., Ho lavorato per più di un paio d’ore per correggere due errori dovuti a una certa impulsività per così chiamarla.
Sapevo che il carrello aveva un angolo di inclinazione verso l’interno, ma mi sono semplicemente accontentato di guardare qualche foto di riferimento usando queste ultime come spunto e naturalmente inserendo il carrello con una inclinazione sbagliata.
Paolo mi ha inviato in una bella foto di riferimento dove si può notare il notevole angolo di inclinazione.
Per mia fortuna il carrello era incollato con colla bianca per canopy, tipo vinavil (inizialmente uso questo tipo di colla che mi permette di ricollocare e fare piccoli correzioni prima di fissare tutto con super thin Super Glue )
ora non mi rimane che riattaccare i piccoli braccetti tra la gamba carrello e lo sportello.
Questa volta lo scampata problema risolto
Grazie Paolo!
Ora se questa non abbastasse mi sento bussare da Salvatore e da Mario (TOC, TOC.) ....Dario ma dove hai lasciato la presa d’aria del carburatore?
Anche qui mi sono fatto prendere da “complacency”
Questa volta ancora peggio! Ho preso come riferimento il bel profilo offerto dalla nuova scatola di Hobby 2000, errore CLAMOROSO ! ... Dario stai veramente perdendo i colpi....non posso neanche usare la scusa del Covid-19, lo avevo montato prima del contagio
Ero più che consapevole che c’erano più di un tipi di carlinghe, alcune dotate di presa d’aria ed altre no, ma per ragioni ancora sconosciute

mi sono auto convinto che il SBD 5 era la versione con la presa d’aria superiore non l’SBD 3
Che devo dire ragazzi.. Mea Culpa.
Pure avendo a disposizione la corretta carlinga (ancora dentro la scatola del kit) non me la sono sentita di staccare i molteplici pezzi ormai saldati tra di loro. Una operazione troppo rischiosa e conoscendomi sarebbe finito tutto nel cestino.
Ho optato quindi di ricostruire la piccola presa d’aria, cercando di rappresentare per quanto più possibile l’originale.
(questa volta ho fatto un po’ di ricerca).
Devo dire che ho speso svariate ore a costruire e riposizionare quel piccolo pezzo che pur essendo lontano dalla perfezione rappresenta un po’ di più la versione del SBD 3.
Quindi eccoci qui come vedete non ho fatto tanti progressi ma almeno non è stato tutto perso.
Ringrazio nuovamente Paolo e Salvatore per le loro osservazioni
PS
Tacete da ora in poi
Inserisco le foto domani
Ciao a tutti.