Starfighter84 ha scritto: ↑23 gennaio 2019, 2:07
Voto 10 per il libro... sono soldi sempre ben spesi.
Voto 5 per il pre shading... ripeto, come sempre, che devi diluire maggiormente le vernici Mauro. Solo così otterrai finiture più lisce e tratti più omogenei...
Prendo atto dell'ennesimo pastrocchio, intanto ho proceduto ad eliminare il preshading con la tappo bianco e nuova mano di primer bianco; ora l'aereo è di nuovo candido come un giglio, come lo si vede prima dello scempio. Ma questo, oltre al 5 di Valerio, perchè, dalla lettura di alcune pagine del libro (quello da 10) ho ricavato la seguente notizia: i 109 della Condor erano pressochè privi delle tipiche pannellature verticali della fusoliera, perchè queste erano sigillate o mascherate con nastro isolante; In effetti questo è confermato dalle centinaia di foto in B/N della pubblicazione, dove si vedono solo fusoliere liscie come fiale. Altro enigma è la colorazione, che mi proponevo già di fare nel solito grigio chiaro tipo RLM 02; Invece, sempre dal libro (schemi di camuflage) si evince che almeno il primo lotto di pre-produzione inviati in Spagna, cui appartiene anche l'esemplare di Trautloft, erano in "silber-weiss", che mi attizza molto meno. E poi chevvordì? una mescola di grigio chiaro e argento? Boh!?
