mi sono inventato delle stecchine di plasticard con incollate sopra dei prezzettini di spugnetta abrasiva della 3M,e tanta tantissima pazienza.......Starfighter84 ha scritto:Fabio, che ti sei inventato per lisciarle all'interno? le acrobazie?? carta vetrata telecomandata?![]()
F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 15/03/10
Moderatore: Madd 22
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 05/12/09
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 05/12/09
Ecco lo stato attuale dei lavori,corredato da alcune immagini.
Ho posizionato le due prese d'aria e senza seguire le istruzione ho prima posizionato le due paratie interne,questo per riuscire a posizionare nel miglior modo la parte terminale,ed evitarmi un'altra stuccatura.


come si vede la parte anteriore andrà stuccata in due punti.
Anche sotto non si scherza,altre due belle stuccature e una bella lisciata.


Ho rimosso i perni di giunzione dei condotti delle prese d'aria,che una volta montati sarebbero rimasti in bella vista,e poco reali.


A questo punto ho chiuso le prese d'aria e come si può vedere rimangono delle belle zone da stuccare,oltre a quello che si vede dalle immagini,anche tutta la linea di giunzione inferiore.




A questo punto è cominciato il divertimento delle stuccature,che ho effettuato con il primer bianco della tamiya,dato con un pennellino numero 0,la cosa una volta tutto asciutto l'ho ripetuta alcune volte.
Per poter lisciare all'interno le stuccature,mi sono preparato delle stecchine di plasticard,con sopra incollate dei pezzi di spugnetta abrasiva 3M,tipo questo.


Con molta pazienza alla fine sono riuscito a lisciare il tutto come si vede in queste immagini




Il modello attualmente si presenta così


L'interno delle prese d'aria l'ho colorato con un mix di bianco opaco e off white gunze.
A presto con nuovi aggiornamenti.
Ho posizionato le due prese d'aria e senza seguire le istruzione ho prima posizionato le due paratie interne,questo per riuscire a posizionare nel miglior modo la parte terminale,ed evitarmi un'altra stuccatura.


come si vede la parte anteriore andrà stuccata in due punti.
Anche sotto non si scherza,altre due belle stuccature e una bella lisciata.


Ho rimosso i perni di giunzione dei condotti delle prese d'aria,che una volta montati sarebbero rimasti in bella vista,e poco reali.


A questo punto ho chiuso le prese d'aria e come si può vedere rimangono delle belle zone da stuccare,oltre a quello che si vede dalle immagini,anche tutta la linea di giunzione inferiore.




A questo punto è cominciato il divertimento delle stuccature,che ho effettuato con il primer bianco della tamiya,dato con un pennellino numero 0,la cosa una volta tutto asciutto l'ho ripetuta alcune volte.
Per poter lisciare all'interno le stuccature,mi sono preparato delle stecchine di plasticard,con sopra incollate dei pezzi di spugnetta abrasiva 3M,tipo questo.


Con molta pazienza alla fine sono riuscito a lisciare il tutto come si vede in queste immagini




Il modello attualmente si presenta così


L'interno delle prese d'aria l'ho colorato con un mix di bianco opaco e off white gunze.
A presto con nuovi aggiornamenti.
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
Maremma che pazienza...Fabio, buono il trucco delle spugnette, non l'ho mai provate, bisogna che le compro.
Il risultato è grandioso.
Dove si trovano normalmente?
ciaociao
Il risultato è grandioso.

Dove si trovano normalmente?
ciaociao
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
Ciao Andrea,io le spugnette http://www.hlj.com/product/KBYMY01di solito le prendo su hlj e faccio scorta,ultimamente le ho trovate in saldo in un colorificio qui in alessandria e le vendevano a 50 centesimi l'una,non avevano tutte le grammature ma solo fine e superfine,ne ho fatto incetta.
Io da quando le ho provate,uso solo queste per carteggiare,eccezzionali sulle parti curve.
Io da quando le ho provate,uso solo queste per carteggiare,eccezzionali sulle parti curve.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
In effetti queste spugnettine sono molto interessanti! ma si trovano nei grandi negozi di bricolage tipo Brico o Leroy Merlin?
bel lavoro sulle prese d'aria Fabio... fagli vedere chi sei a sto kit!!
bel lavoro sulle prese d'aria Fabio... fagli vedere chi sei a sto kit!!

- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
ottimo lavoro stai domando il raptor molto bene! il lavoro sulle prese d'aria è da primo premio!



- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
Molto bene....il lavoro procede ottimamente!!
Le spugnette sono eccezionali, prova anche le limette per unghie ci sono di varie gradazioni.
Le spugnette sono eccezionali, prova anche le limette per unghie ci sono di varie gradazioni.
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
lavoro certosino, veramnete ben fatto!!
thanks x la dritta sulle spugnette, sto meditando un acquisto su HLJ, capita gusto, ci metto anche queste!!
Ricky
thanks x la dritta sulle spugnette, sto meditando un acquisto su HLJ, capita gusto, ci metto anche queste!!
Ricky
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
grazie a tutti.
@valerio
nei brico o fai date che ci sono dalle mie parti,le spugnette 3M non le ho mai viste,forse si possono trovare nei castorama,li trattano parecchia roba 3M.
@kit
le limette le trovo all'esselunga,ne hanno un tipo ottimo,con due gradazioni da una parte e dall'altra una superficie finissima,che serve per lucidare.
@rickywh
peccato che in questo momento hlj non le abbia tutte in stock,le gradazioni sono 4,fine-superfine-ultrafine e microfine.
@valerio
nei brico o fai date che ci sono dalle mie parti,le spugnette 3M non le ho mai viste,forse si possono trovare nei castorama,li trattano parecchia roba 3M.
@kit
le limette le trovo all'esselunga,ne hanno un tipo ottimo,con due gradazioni da una parte e dall'altra una superficie finissima,che serve per lucidare.
@rickywh
peccato che in questo momento hlj non le abbia tutte in stock,le gradazioni sono 4,fine-superfine-ultrafine e microfine.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato 19/12/09
Ciao
bel lavoro!
le spugnette abrasive si trovano anche da Castorama
saluti
Massimp da Livorno
bel lavoro!
le spugnette abrasive si trovano anche da Castorama
saluti
Massimp da Livorno