F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Messaggio da microciccio »

Ciao Federico,

mi spiace fare il guastafeste ma le stuccature mi sembrano ancora da lisciare.

Ho dimenticato quale stucco usi :oops: . Se fosse quello tradizionale (Tamiya grigio o similare) puoi provare a leggere questo post per vedere se trovi spunti utili.

Per verificare la bontà delle stuccature puoi usare il metodo del pennarello oppure sfruttare la prima mano di fondo.

Se, infine, ti sei scocciato, soprattutto delle mie insulse segnalazioni, procedi senza alcun indugio e senza tenerle in considerazione! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Messaggio da Starfighter-104 »

Buongiorno ragazzi! Vi confesso che ieri mi ha fatto tribolare un po, infatti si era staccato il piano stabilizzatore posteriore, ma con pazienza e attack in gel ho reincollato il tutto e poi carreggiato;

X microciccio, hai ragione alcune stuccature sono forse da riprendere, infatti voglio aspettare oggi con la prova del primer come da te citato :-)

Però non capisco, ad esempio la patge vicino le prese d'aria che ho sistemato e stuccato abbondantemente, in foto sembra così come dal vivo sembra come se ha bisogno di essere riprese, invece se passi la mano e liscia la superficie, anche perché verso la fine ho passato l'attack come stucco per le imperfezioni.

Come stucco utilizzo il molack per il momento, ma in cassetta ho lo squadron verde e il tamiya grigio :-)
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

È normale Federico. Le foto, soprattutto in macro, tendono ad enfatizzare i particolari che spesso , ad occhio nudo, non si percepiscono. Se hai utilizzato dopo il molak anche la ciano (trasparente) per completare la stuccatura, quello che vediamo in foto non corrisponde alla realtà. Segui quindi quelli che ti dice il tuo polpastrello ;) e verifica le staccate dopo la mano di fondo.
matteo44

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Messaggio da matteo44 »

Per essere il tuo secondo modello, stai vacendo un otimo lavoro...
Segui i consigli che ti hanno dato e vedrai che lavoretto di classe che farai...

Per il discorso di passare il dito sulle stuccature... eh eh eh :-D ... sai quante volte sono rimasto fregato anch'io? ..... Quasi sempre :oops: ... sei convinto che la stuccatura sia perfetta, passi con il dito e ti sembra che sia ancora più perfetta... poi passi il colore e.... doh :-bleaa :-bleaa ...

Il primer secondo me è la migliore soluzione... una passata e si vedono subito i punti da riprendere :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Messaggio da microciccio »

Starfighter-104 ha scritto:... verso la fine ho passato l'attack come stucco per le imperfezioni.

Come stucco utilizzo il molack per il momento, ma in cassetta ho lo squadron verde e il tamiya grigio :-)
Ciao Federico,

se usi la ciano trasparente allora, come anticipato da Guido, il mio occhio può essere stato ingannato. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Messaggio da Starfighter-104 »

Questo pomeriggio vi darò più conferme con la prova del primer! :-)

Una domanda che non ho ben capito, per i lavaggi ad olio in questo caso per il mio starfighter come colore devo utilizzare un nero o un van dick? :?:
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Messaggio da Bonovox »

Starfighter-104 ha scritto:Questo pomeriggio vi darò più conferme con la prova del primer! :-)

Una domanda che non ho ben capito, per i lavaggi ad olio in questo caso per il mio starfighter come colore devo utilizzare un nero o un van dick? :?:
Perchè non provi col pennarello? Passi un pennarello sopra le giunzioni e guardi in controluce se la giunzione è perfetta!
Per gli olii usa un grigio medio...nero e bianco!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter-104
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico
Località: LIRH (Supino,Frosinone)

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Messaggio da Starfighter-104 »

Ciao Francesco!
Non è che non voglio usare questo metodo, anzi ti confesso che mi piace di più in quanto è più rapido, solo che non possiedo in casa un pennarello drl genere, ho solo quelli della steadler a punta Fina che sono indelebili :-bleaa
Ho visto per negozi, ma vendono solo il kit con tutti i pennarelli :-GAZZ
"...Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare..."



ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Messaggio da pitchup »

Ciao Federico
Starfighter-104 ha scritto:Ho visto per negozi, ma vendono solo il kit con tutti i pennarelli
...infatti non devi usare i mitici Carioca o Pelikan (alle elementari la scatola da 12 per il proletariato, la scatola da 24 per la borghesia mentre da 56 per i capitalisti........poi c'era la scatola "me li fai usare???" per i furbi :-prrrr ).
Prendi un pennarello con la punta a scalpello nero indelebile.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso

Messaggio da Bonovox »

l'importante è che lo togli con l'alcool...subito!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”