Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
pitchup ha scritto: ↑13 marzo 2021, 18:15
Ciao ivano
Secondo me stai tirando fuori un ottimo lavoro con questo F84. Via alla conclusione quindi!
saluti
Zeus ha scritto: ↑13 marzo 2021, 18:24
Ciao Ivano bel lavoro
Grazie, site troppo gentili, ma in realtà è un po' tutto "rappezzato", serve comunque per fare esperienza... poi, a 'sto benedetto aeroplanino, vediamo di dargli una basetta, così faccio esperienza anche lì...
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein
Grande Ivano
ben tornato e ottima ripresa
dai che il modello a te tanto caro alla fine ti lascerà soddisfatto .
Qualcuno diceva che in un viaggio quel che conta non è la meta ma il viaggio stesso.
credo che questo nostro ritorno al modellare sia proprio cosi!!
dacci una idea della basetta
Fabio1968 ha scritto: ↑13 marzo 2021, 19:14
Grande Ivano
ben tornato e ottima ripresa
dai che il modello a te tanto caro alla fine ti lascerà soddisfatto .
Qualcuno diceva che in un viaggio quel che conta non è la meta ma il viaggio stesso.
credo che questo nostro ritorno al modellare sia proprio cosi!!
Grazie, "fratello di ritorno al modellismo", troppo gentile anche tu...
In effetti, condivido totalmente, l'importante è il viaggio, è ciò che dico sempre quando vado in moto... e qui, in questo viaggio modellistico, pur se appena partiti stiamo macinando km...
Fabio1968 ha scritto: ↑13 marzo 2021, 19:14
dacci una idea della basetta
Dunque, dare un'idea della basetta non è facile, visto che è un po' un lavoro in corso... Mi piacerebbe raffigurare un angolo dell'aeroporto di Villafranca
Foto inserita a scopo di discussione - da http://www.aviastore.it/wp-content/uplo ... -copia.jpg
Intanto ho preso una cornice da quadretto, da cm. 18x22, colore nero, al cui interno andrò a mettere un pannello di MDF di piccolo spessore (0,8cm, già acquistato). Poi, l'intenzione è quella di incidere il pannello per simulare i lastroni di cemento, posizionati diagonalmente rispetto ai lati della cornice; quindi, dopo la tinteggiatura seguendo i tutoriali, un po' di erbetta e - se ci riesco - un carrellino portabombe (e nastri mitragliatrici ? ) a fianco del velivolo (e se la trovo una scaletta), dal momento che lo lascerò con il "cofano" del vano armi ed il canopy aperti, in fase di "manutenzione"... poi si accettano consigli...
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein
Io per un paio di tentativi di basette ho steso sopra il legno MDF o altro uno strato leggero di gesso per arrivare a filo con la cornice ... è facilissimo da incidere e l erbetta con il vinavil attacca benissimo è facile da “ rompere “ per invecchiare le crepe e angoli ta una placca e l altra si carteggia bene .
Ancora sto sperimentando ma mi è piaciuto da lavorare