F-84G Tamiya 1/72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Poli 19 »

ciao Ivano,
sono molto felice del risultato che hai ottenuto nel riprendere il danno...molto bene Bravo!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Poli 19 ha scritto: 11 marzo 2021, 19:11 ciao Ivano,
sono molto felice del risultato che hai ottenuto nel riprendere il danno...molto bene Bravo!
:-V :-V :-V
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Dai, poco alla volta proseguo nel tentativo di ripristino








....nel frattempo, ho dipinto anche il tettuccio e il parabrezza (foto un po' sfocate... :roll: )




Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao ivano
Secondo me stai tirando fuori un ottimo lavoro con questo F84. Via alla conclusione quindi!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Zeus »

Ciao Ivano bel lavoro 👍
Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

pitchup ha scritto: 13 marzo 2021, 18:15 Ciao ivano
Secondo me stai tirando fuori un ottimo lavoro con questo F84. Via alla conclusione quindi!
saluti
Zeus ha scritto: 13 marzo 2021, 18:24 Ciao Ivano bel lavoro 👍
Grazie, site troppo gentili, ma in realtà è un po' tutto "rappezzato", serve comunque per fare esperienza... poi, a 'sto benedetto aeroplanino, vediamo di dargli una basetta, così faccio esperienza anche lì... :roll:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Zeus »

Mi basterebbe già arrivare a fare qualcosa di simile al tuo 😁👍👍
Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Fabio1968 »

Grande Ivano
ben tornato e ottima ripresa
dai che il modello a te tanto caro alla fine ti lascerà soddisfatto .
Qualcuno diceva che in un viaggio quel che conta non è la meta ma il viaggio stesso.
credo che questo nostro ritorno al modellare sia proprio cosi!!
dacci una idea della basetta
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Fabio1968 ha scritto: 13 marzo 2021, 19:14 Grande Ivano
ben tornato e ottima ripresa
dai che il modello a te tanto caro alla fine ti lascerà soddisfatto .
Qualcuno diceva che in un viaggio quel che conta non è la meta ma il viaggio stesso.
credo che questo nostro ritorno al modellare sia proprio cosi!!
Grazie, "fratello di ritorno al modellismo", troppo gentile anche tu... :-V :-V :-V
In effetti, condivido totalmente, l'importante è il viaggio, è ciò che dico sempre quando vado in moto... :-oook e qui, in questo viaggio modellistico, pur se appena partiti stiamo macinando km...
Fabio1968 ha scritto: 13 marzo 2021, 19:14 dacci una idea della basetta
Dunque, dare un'idea della basetta non è facile, visto che è un po' un lavoro in corso... Mi piacerebbe raffigurare un angolo dell'aeroporto di Villafranca

Foto inserita a scopo di discussione - da http://www.aviastore.it/wp-content/uplo ... -copia.jpg

Intanto ho preso una cornice da quadretto, da cm. 18x22, colore nero, al cui interno andrò a mettere un pannello di MDF di piccolo spessore (0,8cm, già acquistato). Poi, l'intenzione è quella di incidere il pannello per simulare i lastroni di cemento, posizionati diagonalmente rispetto ai lati della cornice; quindi, dopo la tinteggiatura seguendo i tutoriali, un po' di erbetta e - se ci riesco - un carrellino portabombe (e nastri mitragliatrici ? :roll: ) a fianco del velivolo (e se la trovo una scaletta), dal momento che lo lascerò con il "cofano" del vano armi ed il canopy aperti, in fase di "manutenzione"... poi si accettano consigli... :-XXX
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Fabio1968 »

Io per un paio di tentativi di basette ho steso sopra il legno MDF o altro uno strato leggero di gesso per arrivare a filo con la cornice ... è facilissimo da incidere e l erbetta con il vinavil attacca benissimo è facile da “ rompere “ per invecchiare le crepe e angoli ta una placca e l altra si carteggia bene .
Ancora sto sperimentando ma mi è piaciuto da lavorare
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”