Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il ritocco sulla fiancata destra all'altezza del vano carrello è quella più semplice Silvio... tiri il nastro (senza spezzarlo) e dai una botta di rosso per raddrizzare la linea.
Sul muso è più complesso... per questo inizialmente ti avevo suggerito di tagliare una mascherina replicandola dalla matrice che ti eri creato.
I lavaggi li farei subito perchè vedo alcune pannellature (soprattutto sui lati della fusoliera) già "sofferenti"...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Si Valerio, infatti in quel punto e con quelle caratteristiche l'unica soluzione è mascheratura e aerografo sperando non si veda la differenza.
Spero di non stopparmi troppo a lungo prima di completare l'opera.
Nonostante abbia fatto tutto uguale, perfino le dosi doppie di colore, anche se mi serviva solo qualche goccia, del tutto inutile, il rosso è risultato diverso, più scuro!
Amen, la sua morte è giunta ma come dissero quei famosi signori, The Show Must Go On e passo direttamente alla fase "Washing" con l'olio (di ricino per me, così imparo, colori ad olio per il modello).
Mi potete dire che colori devo utilizzare per il bianco/grigiastro della livrea?
Ringrazio.
Per i lavaggi ti suggerisco grigio medio sul bianco, rosso scuro sulle bande.
Io con gli olii uso il diluente white spirit AK
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: ↑30 gennaio 2022, 17:02
Per i lavaggi ti suggerisco grigio medio sul bianco, rosso scuro sulle bande.
Io con gli olii uso il diluente white spirit AK
Ciao Aurelio, grazie per le dritte sui colori, purtroppo non ho il white spirit della AK ma di altra marca, poi ho tutta la serie di diluenti, acetone, acquaragia, ragia (white spirit), tutte marche da eurobrico o similari, va bene anche la ragia (white spirit) di marca anonima?
Potresti valutare l'idea di rappresentare la zona intorno ai vani carrelli particolarmente sporca, in questo modo potresti mascherare la differenza cromatica.
siderum_tenus ha scritto: ↑30 gennaio 2022, 17:44
Ciao Silvio,
Potresti valutare l'idea di rappresentare la zona intorno ai vani carrelli particolarmente sporca, in questo modo potresti mascherare la differenza cromatica.
infatti l'idea è venuta anche a me, vediamo il da farsi, l'importante che riesca a finirlo e finire anche la basetta che manca solo lui e la resina.