Fairey Fulmar VISTA 1/72 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da matteo44 »

Che spettacolo Uanca!
Lavoro strepitoso come al solito Uanca!!! :-oook
Massimo

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Massimo »

Bravo!!!
Fai vedere a questi miscredenti un po' di arte britannica!!! :-Figo
Gran lavoro sugli interni!Così si che è bello modellare!Altro che tutti quei Tamiya e Hasegawa,che non hanno neanche il materiale per metterci un cockpit in resina!Qui invece...il materiale non manca!(rima con Uanca! :ugeek: )
Good proseguiment!
ROGER

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da ROGER »

Meno male che sono abbastanza abituato a vederti fare queste cose di ricostruzione, ma ogni volta resto comuqnue meravigliato e ammirato :shock:
Un pò mi merito, anche se passivo, me lo prendo anche io, senza la documentazione che ti ho inviato non facevi una figata così eheheh
Adesso divertiti a verniciarlo :-oook

Un salutone dal Roger
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Uanca »

Grazie a tutti quanti per i sempre molto benevoli commenti :-D . Nel frattempo ho verniciato quanto realizzato in precedenza, una volta chiuse le semifusoliere ci sarà qualche altra aggiunta da fare sul pianale davanti e dietro all'osservatore.
fulmar 11.JPG
fulmar 12.JPG
fulmar 13.JPG
fulmar 14.JPG
In linea di massima, sono il primo a considerare le parti inferiori (....degli aerei :-Figo ) di scarso interesse, per cui generalmente non mi lamento affatto se ad esempio i vani carrelli non sono particolarmente curati.....Ma il "nulla assoluto" di questo kit pare un pò poco anche a me :-SBIGO . Stò provando almeno a chiudere le pareti, anche se la scarsa abitudine/motivazione a dedicare del tempo a questi particolari non preannuncia nulla di buono :-sbraco , anche il vano del fanale sul bordo alare è stato chiuso alla meno peggio :oops:
fulmar 15.JPG
Lentamente, ma procedo, ciao a tutti Uanca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Jacopo »

Faccio fatica a credere da che base sei partito....

impressionante :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Ottimo e ora vani carrello forzaaaaaa :-oook :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ottimo Uanca!!!Bellissimo pit!! :mrgreen:
Massimo

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Massimo »

No,no,no!!!Chiudi pure tutti i bucanini!!!Così ci divertiamo a dire :"Che braaavo!!!"
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Giancarlo,

ero rimasto indietro e mi ritrovo un abitacolo di pregevole fattura praticamente completo e gli albori di un superbo vano carrello. :-V

Penso cominci ad essere il momento di sciogliere la riserva sugli esterni. Accendiamo l'esemplare NI868 - 7L del 807 Naval Air Squadron imbarcato sulla Ark Royal nell'ottobre del 1940?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Uanca »

Jacopo ha scritto:Faccio fatica a credere da che base sei partito....
impressionante
Ottimo e ora vani carrello forzaaaaaa
Sono piuttosto soddisfatto anche io Jac :-oook .....invece lavorare sui vani carrello mi disturba un bel pò :-disperat
rob_zone ha scritto:Ottimo Uanca!!!Bellissimo pit!!
Grazie Rob :-oook
Massimo ha scritto:No,no,no!!!Chiudi pure tutti i bucanini!!!Così ci divertiamo a dire :"Che braaavo!!!"
Massimo, sei un sadico !!! :shock: :-D
microciccio ha scritto:Ciao Giancarlo, ero rimasto indietro e mi ritrovo un abitacolo di pregevole fattura praticamente completo e gli albori di un superbo vano carrello. Penso cominci ad essere il momento di sciogliere la riserva sugli esterni. Accendiamo l'esemplare NI868 - 7L del 807 Naval Air Squadron imbarcato sulla Ark Royal nell'ottobre del 1940? microciccio
Grazie Paolo, anche se a differenza dell'abitacolo non condivido il tuo ottimismo per i vani carrelli....sono piuttosto "sghembi" :roll:, ma la sotto non me preoccupo particolarmente :-D. Riguardo all'esemplare da reaalizzare, direi decisamente quello che hai menzionato tu dell'807° :-oook , un pò per la mimetica a metà fusoliera che mi manca e un pò per il fatto che l'altro esemplare del foglio decal prevede i filtri tropicali ai lati della presa d'aria sotto al muso, e questo pregiudica pesantemente le linee eleganti del Fulmar :-sbraco , anche se era interessante il bordo inferiore d'attacco delle ali mimetizzato "all'italiana" ( di cui comunque non ho visto le foto).
A proposito della "Ark Royal", le mie scarse conoscenze mi portano a credere che, come le altre portaerei inglesi, fosse dotata di un ponte di volo in metallo e non in legno. Le foto non mi danno certezze, qualcuno ne sa qualcosa più di me ??? :-help
Ciao a tutti Uanca
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Bonovox »

lavoro bello pulito e preciso! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”