KC767A AMI

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

pitchup ha scritto:Ciao
La boeing usa un grigio che alla fine è conosciuto come grigio Boeing appunto. La Xtracolor mi sembra abbia in listino un colore smalto ad Hoc Boeing Grey ma proprio non saprei dove andare a pescare i riferimenti ora :(
saluti
Grazie Max, una volta che riuscirò a vederlo da vicino e fotografarlo dovrei capire meglio il colore. Il massimo sarebbe se facesse qualche revisione a Fiumicino come il 319 dell'AMI ma non credo proprio.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

Ragazzi ho dato una mano di grigio medio (più scuro di quello finale) alla fusoliera giusto per controllare stuccature e giunture. Certo che così la fusoliera è proprio triste. Speriamo che a modello finito, con una bella basetta o un mini diorama l'effetto sia diverso. Mi è anche venuta l' idea di farlo in volo, con un piedistallo trasparente, carrello retratto e boom e sonde estese ma mi sa che è una cavolata, voi che dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: KC767A AMI

Messaggio da FreestyleAurelio »

Sulla basetta..in volo non renderebbe l'effetto
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

FreestyleAurelio ha scritto:Sulla basetta..in volo non renderebbe l'effetto
Infatti, meno male che mi è passata l'idea! :-D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: KC767A AMI

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto anche io.... sulla basetta!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

Starfighter84 ha scritto:Quoto anche io.... sulla basetta!
E basetta sia!!!!!!!! :-oook
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: KC767A AMI

Messaggio da Fighter »

trovo questi velivoli semplicemente maestosi.. sono bellissimi anche in monogrigio!
avanti così :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: KC767A AMI

Messaggio da pitchup »

Ciao
Maurizio ha scritto: Mi è anche venuta l' idea di farlo in volo, con un piedistallo trasparente, carrello retratto e boom e sonde estese ma mi sa che è una cavolata, voi che dite?
... io invece credo che in questa scala sia una soluzione ideale...per differenziarlo dalla collezione in pratica... in pratica renderlo "in Action" con il flying boom spiegato, magari poi sarà raggiunto da un paio di f15 in 1/144 in futuro...o magari un B1,B2..SR71 ???? :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: KC767A AMI

Messaggio da Maurizio »

pitchup ha scritto:Ciao
Maurizio ha scritto: Mi è anche venuta l' idea di farlo in volo, con un piedistallo trasparente, carrello retratto e boom e sonde estese ma mi sa che è una cavolata, voi che dite?
... io invece credo che in questa scala sia una soluzione ideale...per differenziarlo dalla collezione in pratica... in pratica renderlo "in Action" con il flying boom spiegato, magari poi sarà raggiunto da un paio di f15 in 1/144 in futuro...o magari un B1,B2..SR71 ???? :-SBAV
saluti
Infatti, pensa che intendevo poi estendere il tutto con caccia della serie 1/144 dove forse mi sembra che ci sia anche il Typhoon ma temo che poi si perda l'effetto "dinamico". Sarà basetta ( ma con un filo di dispiacere)
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: KC767A AMI

Messaggio da andrewb80 »

Starfighter84 ha scritto:
Maurizio ha scritto:Come no Valerio. :-oook proviamo ad avere info. io a metà Set sono in visita a Pratica e spero di poterlo vedere dal vivo anche se dubito perchè mi dicono che volano molto. A presto Maurizio
Abbastanza! sta sempre in giro per prove e certificazioni... in questo momento è impegnato con la certificazione degli AMX... chiedo ad un amico e ti faccio sapere. ;)

già! Sta sempre sopra casa mia! :D
https://picasaweb.google.com/1078499705 ... 6945164194

non sarà utile per la documentazione, ma visto che se ne stava parlando....

ps: scusate per la qualità del video, ma avevo solo il cellulare a portata di mano

ottimo modello e molto interessante!!
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Rispondi

Torna a “Under Construction”