Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Moderatore: Madd 22
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Avanzamento lavori :D
bel lavor fin'ora i pozzetti sono da riferimento!! il 109 è uno dei miei soggetti preferiti...seguirò con gusto il tuo lavoro!!
-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Avanzamento lavori :D
Ciao,bellissimi i pozzetti



Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Avanzamento lavori :D
Signori ormai siamo agli step finali per quanto riguarda la costruzione!!
Ho finalmnte chiuso la fusolera dopo aver colorato il cockpit e il motore e aver aperto il vano radio posto nella parte finale della fusoliera del 109.. un bel pò di lavoro non lo nascondo ma alla fine sono davvero soddisfatto dei risultati.. non vedo l'ora che arrivi la mia parte preferita.. la COLORAZIONE
Ma adesso un pò di foto che illustrino il lavoro fatto...
1)Iniziamo con il "vano radio" (prego gli esperti di 109 di non fucilarmi se ho detto una caz***a xD) ricostruito da zero con vari pezzi presi qui e la per la casa xD E' vero.. nel modellismo non si butta niente

2)Seggiolino: mi sembrava troppo scarno senza dei cuscini (poveri i piloti su quei pezzi di metallo freddo e rigido ;D) così basandomi su alcune foto ho fornito il mio 109 di un bel sedile con cuscini in pelle xD SANTO MILLIPUT!


3)Qui invece le pareti interne del cockpit colorate e invecchiate quanto bastava.. A me piacciono u.u


4)Qui una visione di insieme e foto in dettaglio del cockpit interamente assemblato.. Da notare è l'aggiunta delle cinture realizzate con carta stagnola, lamierino e filo di rame
Il quadro comandi è stato realizzato applicando sul pezzo in plastica la decal fornita dal kit e ammorbidita con i vari solventi fino a farla diventare un tuttuno con il pezzo. Credo che sia venuto abbastanza bene





5)Ora invece qualche scatto del blocco cockpit/motore e del motore in dettaglio.. I tubi di scappamento sono stati colorati con il "copper" tamiya e in seguito sporcati con il nero sempre tamiya molto diluito in modo da imulare la cottura del metallo..



6)Alcune foto che mostrano l'aereo con la fusoliera unita e in dettaglio cokpit, motore e vano radio posteriore. Le ultime due ritraggono l'aereo in pratica verso la verniciatura. Le ali non sono ancora incollate ma solamente messe a pressione ed il canopy è solamente appoggiato.







Spero di non avervi annoiato, ma gli aggiornamenti erano un bel pò
Come al solito aspetto i vostri commenti
Stay tuned



Ma adesso un pò di foto che illustrino il lavoro fatto...
1)Iniziamo con il "vano radio" (prego gli esperti di 109 di non fucilarmi se ho detto una caz***a xD) ricostruito da zero con vari pezzi presi qui e la per la casa xD E' vero.. nel modellismo non si butta niente


2)Seggiolino: mi sembrava troppo scarno senza dei cuscini (poveri i piloti su quei pezzi di metallo freddo e rigido ;D) così basandomi su alcune foto ho fornito il mio 109 di un bel sedile con cuscini in pelle xD SANTO MILLIPUT!


3)Qui invece le pareti interne del cockpit colorate e invecchiate quanto bastava.. A me piacciono u.u


4)Qui una visione di insieme e foto in dettaglio del cockpit interamente assemblato.. Da notare è l'aggiunta delle cinture realizzate con carta stagnola, lamierino e filo di rame







5)Ora invece qualche scatto del blocco cockpit/motore e del motore in dettaglio.. I tubi di scappamento sono stati colorati con il "copper" tamiya e in seguito sporcati con il nero sempre tamiya molto diluito in modo da imulare la cottura del metallo..



6)Alcune foto che mostrano l'aereo con la fusoliera unita e in dettaglio cokpit, motore e vano radio posteriore. Le ultime due ritraggono l'aereo in pratica verso la verniciatura. Le ali non sono ancora incollate ma solamente messe a pressione ed il canopy è solamente appoggiato.







Spero di non avervi annoiato, ma gli aggiornamenti erano un bel pò

Come al solito aspetto i vostri commenti


Stay tuned

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Avanzamento lavori :D
molto bello l'insieme; le cinture mi sembrano un tantino troppo larghe!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Avanzamento lavori :D
Il cruscotto è una favola Aurelio, veramente molto bello... bravo!
Il seggiolino ha delle cinture un pò larghe in effetti... e anche le imbottiture mi sembrano leggermente fuori scala. Ma vabbè.... oramai è anche complicato intervenire e sistemare i problemi.
Vedo che sei a buon punto oramai... vai così!


Vedo che sei a buon punto oramai... vai così!

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Avanzamento lavori :D
Ciao
ottimo e abbondante, molto bello il risultato fin qui. Concordo sul "forse le cinture sono un attimino larghe".
saluti
ottimo e abbondante, molto bello il risultato fin qui. Concordo sul "forse le cinture sono un attimino larghe".

saluti
- Mantels
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Lamporecchio (PT)-Toscana
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Avanzamento lavori :D
Il pit è molto bello! Però sul seggiolino temo tu abbia sbagliato a riprodurre l'imbottitura, il seggiolino del 109 ne era privo, credo che fosse il paracadute a funzionare da cuscino
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Avanzamento lavori :D
Grazie a tutti per i commenti positi
sono sempre un motivo in più per continuare a lavorare e migliorarmi ;D

Per il seggiolino mi sn rifatto a questa foto ed ad un altra che adesso non riesco a trovare.. Probabilmente nn sono riuscito a rendere in scala la mia riproduzione ma credo che quelli in foto siano cuscini.. Per il colore mi sn basato su info raccolte al negozio di modellismo datemi da altri modellisti...

Mantels ha scritto: Però sul seggiolino temo tu abbia sbagliato a riprodurre l'imbottitura, il seggiolino del 109 ne era privo, credo che fosse il paracadute a funzionare da cuscino.

Per il seggiolino mi sn rifatto a questa foto ed ad un altra che adesso non riesco a trovare.. Probabilmente nn sono riuscito a rendere in scala la mia riproduzione ma credo che quelli in foto siano cuscini.. Per il colore mi sn basato su info raccolte al negozio di modellismo datemi da altri modellisti...
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Avanzamento lavori :D
In effetti qualche dubbio sulla presenza del cuscino ce l'ho anch'io,dalla foto non si capisce benissimo,ma pare un'aggiunta ''moderna'';m'hai fatto venire il dubbio
,sul prossimo dovrò investigare a fondo!Per il resto
!!!






Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Avanzamento lavori :D
In effetti l'imbottitura non rende benissimo non riesci in qualche maniera a toglierla? Alla fine non è piccolissimo il sedile potresti farcela a toglierlo e rimetterlo senza far danni e magari approfitti e sistemi anche le cinture.. non voglio criticare ma è un peccato rovinare tutto il bel lavoro che hai fatto. Il sedile è un particolare che salta abbastanza all'occhio.