Eurofighter 2000 Revell 1:48 FINITO
Moderatore: Madd 22
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
ciao Davide, una domanda ma quelle griglie come hai fatto a bucarle? hai assottigliato la plastica dalla parte interna con la carta abrasiva (che grana) e poi hai bucato le griglie ma con cosa ? puoi spiegarmi meglio il procedimento perchè hai fatto un bel lavoro; dato che anch'io ho il gemello però in 72 vorrei provare a fare lo steso.
ciao grazie in anticipo per la spiegazione.
ciao Angel
ciao grazie in anticipo per la spiegazione.
ciao Angel
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Ottimo fin qui!
Ma perchè hai stuccato i flaps???
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ma perchè hai stuccato i flaps???

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Allora,in ordine, ho scartavetrato dall interno fino al punto in cui le fessure non si sono aperte da sole,quindi senza interventi successivi...la grana sono partito con una 200 per il grosso del lavoro,ma calcola che in 48 la plastica è più spessa,poi sono passato ad una 200...quanto riguarda le stuccature,ci devo lavorare dato che il montante dei flap dell EFA è all interno dell ala!
Buon modellismo a tutti, Davide!!!












-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Scusa ma le fotoincisioni erano dentro al kit??!
Grazie mille
Fabio
Grazie mille
Fabio
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
[quote="Fabio84"]Scusa ma le fotoincisioni erano dentro al kit??!
Grazie mille
Fabio[/quote
Le fotoincisioni sono della Eduard,credo le uniche aftermarket per questo kit.ciao
Grazie mille
Fabio[/quote
Le fotoincisioni sono della Eduard,credo le uniche aftermarket per questo kit.ciao
Buon modellismo a tutti, Davide!!!












-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Grazie mille!!
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
http://www.b-domke.de/AviationImages/Typhoon/12100.htmlBonovox ha scritto:Ottimo fin qui!
Ma perchè hai stuccato i flaps???![]()
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
in questa foto si vede come la rotazione del flap non lascia fessure aperte!!!
Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
A me il Tifone piace proprio e ultimamente ho la tentazione di realizzarlo come prossimo lavoro..per la precisione la scatola Italeri del prototipo biposto!Ho anche il monoposto revell 1/72 ma quello è sacro...la scatola è un regalo della mia ragazza e merita una costruzione più accurata e futura quando avrò più esperienza!In ogni caso il bimbo vien su che è una meraviglia...belli gli interni!Gli esterni stanno venendo bene pure loro!Mitica l'idea per la zona dello"sbuffo"tipica del Tifone
Buon lavoro
Giuse
Buon lavoro
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
In realtà non è che i flaps non lascino fessure... le fessure ci sono ma in scala sono molto sottili. Però, in ogni caso, non puoi stuccare tutto e non re-incidere una pannellatura che delimiti l'ipersostentatore... ci deve essere altrimenti sarebbe tutto un pezzo con l'ala! e così non è....Davide ha scritto:http://www.b-domke.de/AviationImages/Typhoon/12100.html
in questa foto si vede come la rotazione del flap non lascia fessure aperte!!!
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Ecco i miei aggiornamenti...ho terminato il lavoro sui flap
che ne dite nel complesso???
P.S. ecco il mio nuovo acquisto:
http://www.factoryairbrush.com/images/hpcseclipse.jpg

che ne dite nel complesso???
P.S. ecco il mio nuovo acquisto:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!











