P-47D-16 Razorback Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: P-47D-16 Razorback Tamiya 1/48

Messaggio da Dario Giuliano »

Buongiorno a tutti,

Vi aggiorno sui progressi del modello. Ho installato il collimatore della Aires e ho proseguito con la verniciatura del piano verticale, aggiungendo la banda gialla e quella in Olive Drab (O/D), sulla quale ho applicato il numero di serie (SN).
Ho utilizzato i rivetti della HGW lungo il telaio del windshield. Anche se alla fine non saranno molto visibili, contribuiranno comunque a un aspetto più dettagliato.
Ho aggiunto qualche effetto di weathering sulle ali, simulando macchie di olio e carburante. Inoltre, ho utilizzato una tonalità più chiara di Olive Drab, molto diluita, su alcune zone delle ali per renderle più dinamiche e interessanti da osservare.
A modello completato, valuterò se è necessario bilanciare alcune aree con colori più o meno scuri.
Sto anche cercando di ottenere un effetto di ondulazione, o “pillowing,” senza ricorrere ai colori. Voglio creare zone di contrasto tra opaco e semi-lucido, che, viste da un certo angolo e con la giusta illuminazione, possano simulare quelle ondulazioni visibili sull’alluminio attorno ai rivetti, dove le varie sezioni sono fissate alla fusoliera.
Naturalmente, sto cercando di creare un effetto puramente visivo, e potrebbe piacere o meno, considerando che le superfici restano comunque lisce. Sarà sicuramente un tema di dibattito, in base ai gusti personali, ma alla fine sarà un dettaglio talmente sottile che, anche se notato, non dovrebbe risultare fastidioso.

Vi lascio a qualche foto e un saluto a tutti.
Dario.























Ultima modifica di Dario Giuliano il 18 agosto 2024, 21:01, modificato 2 volte in totale.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: P-47D-16 Razorback Tamiya 1/48

Messaggio da Dario Giuliano »

Ragazzi, scusate, mi sono dimenticato di allegare le immagini di cui vi parlavo prima.




Fonte: https://www.google.com/search?q=www.+Ho ... ent=safari

Si può vedere l’effetto ondulazione “pillowing”















Ultima modifica di Dario Giuliano il 20 agosto 2024, 17:14, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47D-16 Razorback Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il "pillowing" in foto rende bene! ma dal vivo? si nota?

Sul codice in fusoliera interverrai in qualche modo spegnendo un pò la "brillantezza" del bianco?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: P-47D-16 Razorback Tamiya 1/48

Messaggio da Dario Giuliano »

Starfighter84 ha scritto: 19 agosto 2024, 15:22 Il "pillowing" in foto rende bene! ma dal vivo? si nota?

Sul codice in fusoliera interverrai in qualche modo spegnendo un pò la "brillantezza" del bianco?

Ciao Vale’

Il rappresentare questo effetto senza utilizzare colori, e’un’idea un po’ ambiziosa. Anche se l’effetto è sottile, qualcosa si può percepire anche su una superficie spoglia. Naturalmente, in un ambiente con poca luce, sarà difficile notarlo se non si sa già dove guardare.
Quando il modello sarà finito, se ne varrà la pena, cercherò dì metterlo in risalto ulteriormente—anche se non chiedermi ancora come! :-laugh
Per quanto riguarda il bianco, guardando il modello a occhi nudo non risulta troppo brillante ma come già sai in foto basta cambiare un po’ la esposizione, contrasto ombre ecc,ecc il bianco finisce il più delle volte ad apparire troppo contrastante o luminoso.



Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-47D-16 Razorback Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Dario,

hai già completato le ondulazioni sul modello o devi ancora intervenire ulteriormente?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P-47D-16 Razorback Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Dario
interessante l'effetto stress.
Quindi è solo un effetto artistico (differenziato solo con opaco e semilucido) e non prodotto invece raspando i pannelli come si fa normalmente.
Forse per ottenere un miglior contrasto si potrebbero invece usare le matite acquerellabili?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 224
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

Re: P-47D-16 Razorback Tamiya 1/48

Messaggio da Saboccio »

Se posso Dario vorrei consigliarti di invecchiare anche le insegne dei tuoi modelli, sei un grande modellista, uno dei migliori su questo forum, anche se i tuoi modelli non sono mai troppo "sporchi" come per esempio i miei😊 ho sempre l'impressione che il watering sulle insegne sia inesistente e credo che anche tu convenga con me che il risultato può risultare poco armonico e realistico.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: P-47D-16 Razorback Tamiya 1/48

Messaggio da Dario Giuliano »

“Salve a tutti. Dopo una lunga pausa dal mio progetto e non essendo completamente soddisfatto di come stava venendo, ho deciso di fare un cambiamento radicale, sverniciando tutto e ricominciando da zero e portando questo P-47 sul fronte europeo. Quello che vedete ora è il risultato di raggiunto fin qui. Aggiungerò qualche foto appena avrò un po’ di tempo.
Nel frattempo un salutone, Dario.”







Fonte: http://ww2aircraft.net/




Ultima modifica di Dario Giuliano il 19 ottobre 2024, 2:49, modificato 6 volte in totale.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-47D-16 Razorback Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

Azz ma come, cambio di rotta? Posso chiederti cosa non ti è piaciuto? ;)
Fallo come vuoi sempre un capolavoro sarà :-oook

P.s.: comunque il galletto é davvero figo :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12419
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: P-47D-16 Razorback Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Noooo....perché hai sverniciato,Dario?
Lo trovavo un effetto molto realistico
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”