f 22 raptor hasegawa 1.48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

zsimon
Appena iscritto!
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 maggio 2010, 18:18

Re: f 22 raptor hasegawa 1.48

Messaggio da zsimon »

Sono contento che rispetti la mia scelta(dopo il 26 settembre non ci saranno problemi di omertà..... :-Champ )
Spero ad ogni modo che le mie indicazioni possano servire a qualcuno.
Cia
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: f 22 raptor hasegawa 1.48

Messaggio da brock66 »

Ti ringrazio per la esaustiva spiegazione del procedimento,ti chiedo invece di svuotare la bomboletta non era più semplice spruzzare il mr surfacer 1200 gunze diluito? te lo chiedo perchè io utilizzo quello.
per quanto riguarda le immagini del modello,da quello che dici,la pubblicazione sia legata a qualcosa di stampato che uscirà o sbaglio?
Al discorso della finitura grigio/metallica del raptor io sarei molto interessato al tuo procedimento usato,in quanto a breve dovro verniciare il mio in 72 e di prove ne ho fatte parecchie(puoi vedere il tutto in questo topic https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =29&t=1249),se vuoi ne possiamo discutere li.
Prima o poi lo prendo pure io questo in 48......
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: f 22 raptor hasegawa 1.48

Messaggio da Kit »

Non sono convinto della buona riuscita del metodo descritto da Zsimon, ma da inesperto credo che tre mani di primer, se da una parte risolvono il problema dello spessore del rivestimento RAM, dall'altra creino discreti problemi nel riuscire a mantenere alcuni dettagli sull resto della superficie dell'aereo...ma potrei sbagliarmi ecco il perchè dell'utilità di foto dimostrative del metodo descritto.... ;) se poi le tre mani sono leggere come scritto nel "chiarimento", forse allora non sono neppure sufficienti a risolvere il problema...?!!!
Sono sicuro che Zsimon (che non conosco..) abbia le sue ragioni per non mettere a disposizione dei forumisti (me compreso...) le foto in suo possesso, io al contrario non vedo l'ora di condividere le mie con i colleghi modellisti, in fondo autogiudicarmi non è mio interesse autostima ne ho da vendere... ricevere invece critiche seguite da suggerimenti o ancora meglio complimenti per i lavori postati e resi pubblici tramite foto, secondo me dà una grande soddisfazione... ;) ! Non capisco la ragione dei "motivi personali" per non desiderare di postare foto di realizzazioni complete...(se sono tanto segrete.... :-OOO) !!!! Se invece come ipotizzato le foto sono relative ad un'articolo...a maggior ragione, sarebbe un'occasione per fare pubblicità parlandone apertamente. Non sempre però i lavori pubblicati su riviste sono degni di esserlo.... ;)
BernaAM

Re: f 22 raptor hasegawa 1.48

Messaggio da BernaAM »

Rispettiamo tutti la tua decisione caro Simone anche se non ho ancora capito tutto questo mistero da parte tua (ma perchè che succede il 26 Settembre ?) comunque tornando alla tecnica in questione anche a me mi lascia perplesso, il primer tamiya per quanto fine possa essere e anche abbastanza coprente ed è per questo motivo che non l'ho più usato, ma per dimunuire lo spessore del rivestimento non andava bene una semplice carteggiata con varie grane ?
Spero che prima o poi ci posterai quelche foto dei tuoi lavori. Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”