Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48 FINITO !

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Carissimi
Ciancio alle bande e cominciamo a parlare di cose concrete.
Leviamoci subito il dente:
Immagine

Non ho trovato niente per poter sostituire questo pezzo ed adesso vi chiedo se conoscete un modo per sistemare le linee di giunzione dei due gusci. Avevo sentito dire di colarci dentro qualcosa....stucco? Vernice? Conviene aprire il condotto rimuovendo il fondo ? (magari per facilitare la carteggiatura)
Tenete presente che l'interno non sarà bianco come quello degli A7 USA ma di un verde scuro (così almeno sembra dalle foto)
Grazie a tutti
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il condotto è abbastanza largo anche per poter usare la ciano. Io andrei con la colla...
Idem quando raccorderai tutto al labbro già stampato sulla fusoliera.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Starfighter84 ha scritto: 9 settembre 2022, 13:36 Il condotto è abbastanza largo anche per poter usare la ciano. Io andrei con la colla...
Idem quando raccorderai tutto al labbro già stampato sulla fusoliera.
OK Valerio l'unica domanda che ho è: visto che all'interno del condotto non c'è niente da reincidere non potrebbe essere usato un normale stucco liquido più tenero da carteggiare?
enrico.
Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Da quello che ricordo, la giunzione tra i due pezzi del condotto non è pulitissima e crea anche un po' di avvallamenti... con lo stucco impiegheresti più tempo...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Enrico,

Arrivo buon ultimo a commentare questo wip, che si prospetta davvero interessante, visto il gradimento del Corsair II.

Superflio dire che ti seguo! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Sto facendo anche io il Corsaro Hasegawa anche se meno accessoriato. Ti seguo per rubare qualche consiglio.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

AleFencer85 ha scritto: 11 settembre 2022, 18:58 Sto facendo anche io il Corsaro Hasegawa anche se meno accessoriato. Ti seguo per rubare qualche consiglio.
Ciao, posso chiederti che versione e che scala?
Buon lavoro
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Enrico59 ha scritto: 11 settembre 2022, 19:02
AleFencer85 ha scritto: 11 settembre 2022, 18:58 Sto facendo anche io il Corsaro Hasegawa anche se meno accessoriato. Ti seguo per rubare qualche consiglio.
Ciao, posso chiederti che versione e che scala?
Buon lavoro
enrico
Come te Hasegawa in 48, ma il mio sarà in versione US Navy ad alta visibilità usando le decals della CAM. Io però lo faccio tutto da scatola e senza aggiunte.
Immagine
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Jolly blue »

Grande!ho anch'io quel kit con svariati after...sto ancora meditando se metterlo sul tavolo subito!! Ti seguo!!
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Salve carissimi
Ho momentaneamente stoppato i lavori sul Corsair perchè come al solito mi sono accorto in ritardo che anche Wolfpack, oltre ad Aires, realizza il cockpit per lo Sluff.

Immagine
(foto pubblicata solo per discussione e tratta da qui )

Dalle poche foto trovate non mi è stato possibile valutare con precisione quale dei due sia meglio ma mi ha incuriosito che sulla scatola ci sia proprio la foto degli A7 greci quindi...l'ho ordinato. Ad occhio mi sa che Aires sia superiore nei dettagli della strumentazione mentre di Wolfpack mi fa gola il sedile, spero che a breve il dubbio si risolva.
Prima del "fermo" avevo iniziato la sedia:

Immagine

Ed è tutto
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”