A-4M Marines Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Carmelo
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 6 agosto 2020, 15:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Carmelo
Località: Roma

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Carmelo »

Davvero una bella soluzione, oltre che ottima realizzazione: solo una curiosità, perché il trasparente?

Ps
I bordini para gambe, se non erro, essendo di pelle imbottita, solitamente erano marroncini: ma verifica meglio se hai qualche foto
Ho dato una mano di trasparente sulla fotoincisione per fare attaccare meglio il colore. È una pratica che adotto sempre quando faccio anche fermodellismo . I bordini devo ancora colorarli, è soltanto pigrizia . :-laugh
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Carmelo,

direi che il lavoro sugli interruttori ti ha ripagato; mi sembra bello preciso, complimenti!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Carmelo
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 6 agosto 2020, 15:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Carmelo
Località: Roma

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Carmelo »

Ciao a tutti.
Allora un aggiornamento dell'A-4. Ho finito di montare il complesso della fusoliera , e devo dire che non è stato per niente una passeggiata. Pensavo di poterlo montare abbastanza velocemente e invece si sono presentate diverse problemi dati dal fatto , e correggetemi se sbaglio , che i pezzi che trasformano il kit della versione F alla versione M dell' A-4 presentano molti disallineamenti. Quindi mano all'attak e a carta vetro finissima sono riuscito a far combaciare tutto. In particolar modo mi hanno dato molto da fare il radome , la gobba , il complesso sopra la deriva dell'antenna ALR-45 e dell' APN-154(a proposito di quest'ultima l'ho dovuta rifare perché si è rotta nel momento in cui l'ho solo guardata), il pezzo ( quello che sulle istruzioni viene indicato con Q 6) subito dopo gli airbrakes , e gli airbrakes stessi che hanno richiesto una reincisione degli hardpoints che mi hanno fatto sudare sette camicie. Nel complesso, al di là di queste rotture di scatole, lo trovo un kit fatto molto bene e che riproduce fedelmente ogni pannello e ogni piccola antenna che si trova sul modello vero, e ne sono rimasto devo dire piacevolmente colpito . Vi aggiungo due tre foto fatte al volo con tel e quando avrò un po' più di tempo e luce ne aggiungerò altre.





Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Vegas »

Ciao Carmelo, mi sembra venuto bene il montaggio, attento alla zona del muso in basso che si vede un gap con la fusoliera.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Carmelo
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 6 agosto 2020, 15:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Carmelo
Località: Roma

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Carmelo »

Vegas ha scritto: 23 novembre 2020, 19:01 Ciao Carmelo, mi sembra venuto bene il montaggio, attento alla zona del muso in basso che si vede un gap con la fusoliera.
Ciao Vegas.
Quello è uno dei gap a cui facevo riferimento prima. Infatti in quel punto e anche dalla parte opposta si presentavano quelle fessure . Quella che vedi è già stata stuccata con l'attack e ti assicuro che è liscia, anzi in quel punto e anche dall'altra parte devo reincidere perché appunto troppo liscia.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Mi sembra che la fusoliera l'hai affrontata al meglio, bene così Carmelo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro su questo A-4, il raccordo tra la fusoliera ed il musetto sembra perfetto, bene così :-oook :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Carmelo

Stai proseguendo molto bene con il montaggio, mi sembra piuttosto pulito! Io ricordo di una piccola gobba sulla parte superiore del raccordo muso-fusoliera. Mi raccomando alle prese d'aria, fai tante prove a secco e le monterai senza doverle stuccature!

Invece ti segnalo, giusto per parlare perchè io avuto la stessa "problematica" tua, che purtroppo Hasegawa non fornisce i pezzi per poter convertire un esemplare F ad uno M, il muso negli esemplari M era diverso, non sembrerebbe ma è cosi.
Io resto dell'idea che un esemplare M con un pò di manualità può diventare un E/F, in alternativa esistono i musetti in resina come validissima alternativa.

Saluti
RoB da Messina :-oook
Carmelo
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 6 agosto 2020, 15:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Carmelo
Località: Roma

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da Carmelo »

Starfighter84 ha scritto: 24 novembre 2020, 0:24 Mi sembra che la fusoliera l'hai affrontata al meglio, bene così Carmelo.
Grazie Valerio.
Jacopo ha scritto: 24 novembre 2020, 9:36 Ottimo lavoro su questo A-4, il raccordo tra la fusoliera ed il musetto sembra perfetto, bene così :-oook :-oook
Grazie Jacopo.
rob_zone ha scritto: 24 novembre 2020, 16:13 Ciao Carmelo

Stai proseguendo molto bene con il montaggio, mi sembra piuttosto pulito! Io ricordo di una piccola gobba sulla parte superiore del raccordo muso-fusoliera. Mi raccomando alle prese d'aria, fai tante prove a secco e le monterai senza doverle stuccature!

Invece ti segnalo, giusto per parlare perchè io avuto la stessa "problematica" tua, che purtroppo Hasegawa non fornisce i pezzi per poter convertire un esemplare F ad uno M, il muso negli esemplari M era diverso, non sembrerebbe ma è cosi.
Io resto dell'idea che un esemplare M con un pò di manualità può diventare un E/F, in alternativa esistono i musetti in resina come validissima alternativa.

Saluti
RoB da Messina :-oook
La gobbetta c'è , forse si vede poco dalla foto.
Rob hai perfettamente ragione mi sono confuso. Si è vero il muso dell'F è diverso come quello della versione early dell'M . I pezzi in più infatti sono proprio quelli della versione M early , non so perché ho detto F... ma!!! Il periodo intenso che sto attraversando non molto sereno mi sta facendo perdere colpi. :.-(
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Carmelo ha scritto: 24 novembre 2020, 17:45 [
La gobbetta c'è , forse si vede poco dalla foto.
Rob hai perfettamente ragione mi sono confuso. Si è vero il muso dell'F è diverso come quello della versione early dell'M . I pezzi in più infatti sono proprio quelli della versione M early , non so perché ho detto F... ma!!! Il periodo intenso che sto attraversando non molto sereno mi sta facendo perdere colpi. :.-(
Ciao Carmelo

Non ti preoccupare, fai conto che una delle difficoltà ma anche la bellezza dell'A-4 sta proprio nelle sue svariate versioni, la cosa ancora più bella è che è un aeroplano documentatissimo quindi si impara sempre qualcosa di nuovo ogni volta! :-D
Discorso musi, anche io stavo inciampando quando ho realizzato il mio! Avevo scelto un esemplare che va bene fosse un M, ma era un M molto early con il musetto di un E..immagina tu! :-000 Però mi sono ripromesso di realizzarlo prima o poi! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ultima modifica di rob_zone il 25 novembre 2020, 11:45, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Under Construction”