Aichi D3-A1 VAL - Fujimi 1/72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Aichi D3-A1 VAL - Fujimi 1/72

Messaggio da rob_zone »

Geometrino82 ha scritto: 26 ottobre 2020, 13:25

Grazie Roberto, l'alternativa Gunze all'XF-76 quale potrebbe essere?

Marco
Ciao Marco, perdonami, ma mi ero dimenticato che stessi realizzando un esemplare in Amber Grey! :oops: :-vergo
Se fosse stato un verdone, potevi scegliere tranquillamente tra Gunze e Tamiya, ma a questo punto ti confermo la tinta Tamiya e come ha detto Max, con qualche goccina di bianco, soprattutto perchè sei in 72! :-oook
Un'altra alternativa potrebbe essere la tinta Ak Real Color, ma non ti confermo della sua bontà..io ho comprato il set con tutti i colori ma ancora non ho avuto modo di provarlo..! :lol:

Buon lavoro!
Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Aichi D3-A1 VAL - Fujimi 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Grazie 1000 Roberto. Hasegawa nelle istruzioni suggerisce H61 IJN Gray, ma mi sembra troppo grigio.

Allora continuo con XF-76 (che nel frattempo ho ricomprato) schiarito con qualche goccia di bianco.

Buona serata.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Aichi D3-A1 VAL - Fujimi 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Dioramik ha scritto: 25 ottobre 2020, 18:40 Ciao Marco, appare molto bene. :thumbup:
Leggo che usi il Primer Mr. Surfacer 1000, come ti trovi? io uso il 1500 perché ho sempre paura che mi si intasi l'aerografo.
Vedo anche la mia prossima avventura (bestia nera?), il preshading, devo decidermi a fare delle prove per capire se ne sono capace.
Vai così che vai bene anche se ti manca la materia prima, dai su, subito a fare acquisti! :-oook
Silvio, vai pure tranquillo con 1000. Diluito con lacquer thinner o nitro antinebbia al 70-80% e spruzzato a 0.5-0.7 bar non intasa l'aeropenna.
Ovviamente, dopo l'utilizzo, la classica procedura di smontare puntale ed ago per ripulire le parti è uno dei punti Cardini della buona cura e manutenzione dell'aeropenna. Quindi, il Mr.surface che sia la versione 500, 1000, 1500 diventa un prodotto da trattare come qualunque altro colore da modellismo. ;)

Per il preshading, usa una base di plexiglass verniciata in bianco opaco e su questo tira delle linee con la matita; prova poi a seguirle con l'aeropenna. Prima del plexiglass però fai lo stesso esercizio su del cartoncino bianco ma utilizzando inchiostri di china.
Fidati :) ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Aichi D3-A1 VAL - Fujimi 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

per raggiungere il punto di grigio che ti occorre fai riferimento alle chip di colore che trovi in questo post.

Il colore comunque mi sembra lo avessi già individuato ai tempi dello Zero, sbaglio?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Aichi D3-A1 VAL - Fujimi 1/72

Messaggio da Dioramik »

FreestyleAurelio ha scritto: 28 ottobre 2020, 8:12
Dioramik ha scritto: 25 ottobre 2020, 18:40 Ciao Marco, appare molto bene. :thumbup:
Leggo che usi il Primer Mr. Surfacer 1000, come ti trovi? io uso il 1500 perché ho sempre paura che mi si intasi l'aerografo.
Vedo anche la mia prossima avventura (bestia nera?), il preshading, devo decidermi a fare delle prove per capire se ne sono capace.
Vai così che vai bene anche se ti manca la materia prima, dai su, subito a fare acquisti! :-oook
Silvio, vai pure tranquillo con 1000. Diluito con lacquer thinner o nitro antinebbia al 70-80% e spruzzato a 0.5-0.7 bar non intasa l'aeropenna.
Ovviamente, dopo l'utilizzo, la classica procedura di smontare puntale ed ago per ripulire le parti è uno dei punti Cardini della buona cura e manutenzione dell'aeropenna. Quindi, il Mr.surface che sia la versione 500, 1000, 1500 diventa un prodotto da trattare come qualunque altro colore da modellismo. ;)

Per il preshading, usa una base di plexiglass verniciata in bianco opaco e su questo tira delle linee con la matita; prova poi a seguirle con l'aeropenna. Prima del plexiglass però fai lo stesso esercizio su del cartoncino bianco ma utilizzando inchiostri di china.
Fidati :) ;)
Grazie Aurelio.
Farò così. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Aichi D3-A1 VAL - Fujimi 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

microciccio ha scritto: 28 ottobre 2020, 8:29 Ciao Marco,

per raggiungere il punto di grigio che ti occorre fai riferimento alle chip di colore che trovi in questo post.

Il colore comunque mi sembra lo avessi già individuato ai tempi dello Zero, sbaglio?

microciccio
Grazie mille Paolo.
Farò dei test con l'XF-76 per vedere di quanto schiarirlo (come suggerito da Max e Roberto) per arrivare alla chip.
Vorrei anche sperimentare come discusso nel wip dello Zero di Max di prelucidare o quanto meno rendere meno opaco quel colore che è veramente opaco di suo.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Aichi D3-A1 VAL - Fujimi 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Personalmente io interverrei dopo, nella fase della spruzzata del trasparente con un mix 60 clear gloss e 40 clear matt.
Non so invece se, al limite, possa funzionare aggiungere un paio di gocce preventive di clear gloss Tamiya all'Xf76. Non garantisco. :-asp
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Aichi D3-A1 VAL - Fujimi 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

pitchup ha scritto: 28 ottobre 2020, 18:22 Ciao Marco
Personalmente io interverrei dopo, nella fase della spruzzata del trasparente con un mix 60 clear gloss e 40 clear matt.
Non so invece se, al limite, possa funzionare aggiungere un paio di gocce preventive di clear gloss Tamiya all'Xf76. Non garantisco. :-asp
saluti
È il mio dubbio infatti.
Se provo, lo farò sulla mia cavia prima.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aichi D3-A1 VAL - Fujimi 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Geometrino82 ha scritto: 29 ottobre 2020, 8:50
pitchup ha scritto: 28 ottobre 2020, 18:22 Ciao Marco
Personalmente io interverrei dopo, nella fase della spruzzata del trasparente con un mix 60 clear gloss e 40 clear matt.
Non so invece se, al limite, possa funzionare aggiungere un paio di gocce preventive di clear gloss Tamiya all'Xf76. Non garantisco. :-asp
saluti
È il mio dubbio infatti.
Se provo, lo farò sulla mia cavia prima.

Marco
Basterebbe già utilizzare il Leveling Thinner e, magari, lisciare il Mr Surfacer con delle spugnette abrasive dalla 3000 in su (ma oramai per quest'ultimo passaggio è già tardi).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Aichi D3-A1 VAL - Fujimi 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Starfighter84 ha scritto: 29 ottobre 2020, 10:21
Geometrino82 ha scritto: 29 ottobre 2020, 8:50
pitchup ha scritto: 28 ottobre 2020, 18:22 Ciao Marco
Personalmente io interverrei dopo, nella fase della spruzzata del trasparente con un mix 60 clear gloss e 40 clear matt.
Non so invece se, al limite, possa funzionare aggiungere un paio di gocce preventive di clear gloss Tamiya all'Xf76. Non garantisco. :-asp
saluti
È il mio dubbio infatti.
Se provo, lo farò sulla mia cavia prima.

Marco
Basterebbe già utilizzare il Leveling Thinner e, magari, lisciare il Mr Surfacer con delle spugnette abrasive dalla 3000 in su (ma oramai per quest'ultimo passaggio è già tardi).
E invece ti stupirò. Casualmente l'avevo fatto perché la finitura del mr surfacer era venuta un po' sabbiosa.
Se l'avessi saputo l'avrei fatto meglio e più mirato.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Rispondi

Torna a “Under Construction”