Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da Starfighter84 »

Devo dire che hai fatto proprio un bel lavoro con le stuccature, te la sei cavata molto bene! :-oook

Per le prese d'aria, l'andamento dei colori è un pò complicato... ci vorrebbe una foto. Ad ogni modo, le parti visibili sono nello stesso colore della mimetica... la parte di condotto più interna è in Off White (Bianco Sporco)... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da Bonovox »

Bene, molto bene! Vai col resto della colorazione; Il difficile è passato

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da st0rm »

Arrivato a questo punto sto impazzendo ma quanti modelli di quest' aereo hanno fatto?

Ce ne sono 2 tipologie una con bande colorate sulla deriva nera e una con deriva tutta nera ed ho scoperto che quella con la deriva colorata su fondo nero era dei vf-31 della Lincoln mentre il mio tutto nero era della Roosevelt.

Non finisce qui:
Ce ne sono due entrambi della roosvelt quindi con deriva tutta nera senza bande colorate e differiscono appunto per le insegne sulla deriva e la colorazione nera intorno al tettuccio:

Io pensavo che l'aereo in questione fosse uno ma guardate un pò:

1° modello
http://www.airliners.net/photo/USA---Na ... 8c912dc7f4

http://www.airliners.net/photo/USA---Na ... 8c912dc7f4

http://www.airliners.net/photo/USA---Na ... 8c912dc7f4

2° modello

http://www.airliners.net/photo/USA---Na ... 8c912dc7f4

http://www.airliners.net/photo/USA---Na ... 8c912dc7f4

http://www.airliners.net/photo/USA---Na ... 8c912dc7f4

Cmq le decals che ho sono del 1° modello quindi lo colorerò con quello schema del nero.
Ma qualcuno di voi sa se è possibile che ci sia un doppione dello stesso aereo? In teoria non dovrebbe essere uno il velivolo per "l'ultimo volo"?

Scusate se ho messo i link ma non ero sicuro sui vari diritti delle foto ed allora ho preferito così per non creare problemi.

Grazie Starfighter finalmente ho trovato le foto della presa d'aria ed in effetti spiegarlo per iscritto era impossibile :-D

Ringrazio tutti per i complimenti ed i consigli!
A presto ciao.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da st0rm »

Il lavoro procede, magari un pò lento ma procede...

Livrea definitiva!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Devo ancora rifinire un pò però devo dire che sono soddisfatto di come sta venendo...
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao St0rm!

allora... hai verniciato bene il tuo micetto però manca ancora qualcosa... il weathering dello schema TPS! se vedi le foto dei Tomcat imbarcati vedrai che tutti gli esemplari presentano dei vistosi rattoppi della verniciatura e degli scolorimenti dovuti alla salsedine. Li puoi riprodurre con del post shading utilizzando tutti i grigi che hai a disposizione... non importa quali! più sfumature crei e più volume acquisterà il tuo modello.

Il colore del lavaggio è forse un pochino scuro... poichè le pannellature del tuo kit sono un pò troppo profonde, forse conviene evidenziarle con un grigio più chiaro. Ciao! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da Psycho »

son d'accordo con quello che dice starfighter! mi piace la verniciatura, c'è solo qualche grumetto da lisciare! cosa hai usato per evidenziare le pannellature?
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da Bonovox »

Sì, in effetti quelle linee sparano troppo! Un grigio più chiaro andrebbe sicuramente bene!
Sulla mascheratura nera si nota una luce chiara dietro il pit. E' un problema di stuccatura?
Vai di post a manetta e senza fermarsi con i grigi che hai.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da st0rm »

Starfighter84 ha scritto:Ciao St0rm!

allora... hai verniciato bene il tuo micetto però manca ancora qualcosa... il weathering dello schema TPS! se vedi le foto dei Tomcat imbarcati vedrai che tutti gli esemplari presentano dei vistosi rattoppi della verniciatura e degli scolorimenti dovuti alla salsedine. Li puoi riprodurre con del post shading utilizzando tutti i grigi che hai a disposizione... non importa quali! più sfumature crei e più volume acquisterà il tuo modello.

Il colore del lavaggio è forse un pochino scuro... poichè le pannellature del tuo kit sono un pò troppo profonde, forse conviene evidenziarle con un grigio più chiaro. Ciao! ;)
In effetti è venuta una pannellatura molto marcata anche perchè ho ustao un colore molto scuro...
Più in là riprovo con un lavaggio con grigio scuro ma dici che schiarirà?

Nelle foto che ho visto di quest'aereo non ci sono scoloriture o rattoppi nella verniciatura come è tipico di questi aerei imbarcati, penso che sia un modello riverniciato ad hoc per l'occasione.
http://www.airliners.net/photo/USA---Na ... 40721dbf94

http://www.airliners.net/photo/USA---Na ... 4b5b9f7570

http://www.airliners.net/photo/USA---Na ... 4b5b9f7570

http://www.airliners.net/photo/USA---Na ... 4b5b9f7570

Come posso fare il post shading a pennello? Magari con un drybrush? Non rischio di rovinare tutto?
Il modello è 1/72 ed i pannelli sono minuscoli....

Per normale velo di sporco che si nota specie sul dorso e sulla parte delle ali che "rientra" nella fusoliera, lo replicherò con dei gessetti (tecnica che non vedo l'ora di sperimentare) grigio scuro o antracite.
Psycho ha scritto:son d'accordo con quello che dice starfighter! mi piace la verniciatura, c'è solo qualche grumetto da lisciare! cosa hai usato per evidenziare le pannellature?
Per il lavaggio ho usato brown van dick parecchio diluito ho dato 3 mani e dopo ogni mano aspettavo 30 minuti pulivo con carta assorbente il modello aspettavo altri 20 min e poi procedevo con la passata successiva, ma penso di avere esagerato.... :-D

@Bonovox:
Probabilissimo che sia un problema di stuccatura ma dove? Sulla fusoliera o all'interno del cockpit?
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottimo lavoro fin qui. Io invece nel mio hasegawa ho il problema inverso: molte pannellature sono invisibili e il reinciderle oltre a farmi pedere un sacco di tempo non mi è venuto molto bene in certi punti a causa della plastica che sembra porcellana. Solo una cosa, io avrei fissato le ali in posizione freccia massima, perchè vedo che aperte lasciano parecchio gap tra flap e fusoliera mentre nella realtà il tutto e a filo.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Messaggio da Bonovox »

st0rm ha scritto:@Bonovox:
Probabilissimo che sia un problema di stuccatura ma dove? Sulla fusoliera o all'interno del cockpit?
Intendevo quella segnata dalla freccia!
Per il post a pennello potresti diluire maggiormente la miscela per passarla sul fondo lucido di ogni pannello e lasciare asciugare!

Ciaoe B(u)onomodellismoVox a te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”