F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto i consigli di Matteo, Paolo e Aurelio!
Personalmente da qualche tempo uso queste punte:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte img.banggood.com

Sono delle micropunte per circuiti stampati... su Ebay si trovano a prezzi buoni. Sono ottime... eseguono fori precisissimi!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da brando »

Interessanti questi set di punte.....me le devo procurare pure io....
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da Pier »

Questo tipo di micropunte sono ottime per i nostri scopi. Fanno fori molto precisi e difficilmente si rovinano. Infatti sono studiate per forare e fresare il rame dei circuiti stampati, quindi con la plastica si va tranquilli. Io ne ho qualcuna dal precedente lavoro...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto:Quoto i consigli di Matteo, Paolo e Aurelio!
Personalmente da qualche tempo uso queste punte:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte img.banggood.com

Sono delle micropunte per circuiti stampati... su Ebay si trovano a prezzi buoni. Sono ottime... eseguono fori precisissimi!
Ciao Valerio, ma queste micro punte nascono per mini trapani elettrici o possono essere montate anche sui pin vise?
Ciao Angelo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Possono essere montate anche sui Pin Vise... personalmente, però, le uso a mano... sono molto delicate e col Pine Vise è più facile romperle.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1480
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da manto87 »

marturangel ha scritto:Ciao Valerio, ma queste micro punte nascono per mini trapani elettrici o possono essere montate anche sui pin vise?
Ciao Angelo
Hanno un gambo da 3 mm quindi probabilmente ti servirà un adattatore, ma si possono tranquillamente usare a mano! :-oook
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da Paolo F14 »

marturangel ha scritto: Ciao Valerio, ma queste micro punte nascono per mini trapani elettrici o possono essere montate anche sui pin vise?
Ciao Angelo
Qualsiasi punta la puoi mettere tranquillamente dove vuoi: se sono nate per il trapano elettrico a maggior ragione le puoi inserire in un mandrino a mano e se hanno il gambo di diametro adeguato e abbastanza lungo per maneggiarle, la puoi usare anche direttamente con le dita.

Paolo
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da marturangel »

Grazie per le risposte ragazzi, se vi interessa sulla baia ho trovato un inserzione ad un prezzo molto conveniente e con spedizione gratuita dall'Hong Kong Cliccate Qui
Ciao Angelo
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Basta cercare su Ebay la parola" Carbide" ;)
Evitare l'uso su trapanini perchè le punte da 0,2 sino a 0,6 saltano facilmente. Procuratevi un pin vise oppure anche a mano se hanno il gambo da 3mm come quelle mostrate da Valerio
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
kidip
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 7 giugno 2016, 20:27
Che Genere di Modellista?: Jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Riccardo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da kidip »

Come al solito grazie a tutti per i suggerimenti. Carine le punte, quasi quasi le prendo!!
Paolo F14 ha scritto:Piuttosto c'è da reincidere la "greca" ai bordi della stuccatura sul muso, come pensi di farla? Io ho delle mascherine fotincise Verlinden e Hasegawa che la riproducono insieme a praricamente tutte le pannellatura tonde, ovali e di altre forme.
Se non ce l'hai la vedo dura a meno che tu non riesca a ritirarla fuori da sotto lo stucco.
E poi dovrai rifare anche quei rivetti che sporgono a distanza regolare sul cono del muso, io li ho rifatti forando con una punta da 0,5mm e inserendo del tondino di plasticard per poi ridurlo quasi a filo col cono.Paolo
Per quanto riguarda la greca avevo già provato a tirarla fuori dallo stucco, ma al momento la mia manualità/attrezzatura non mi permette di farlo... ho deciso di lasciarla liscia onde evitare casini più grandi!
A quale rivetti "a distanza regolare" ti riferisci?

Non vi posto altre foto in quanto ho lavorato veramente pochissimo in queste settimane. Sostanzialmente ho attaccato due prese d'aria e inzuppato nella cera (Klear) i tettucci
Rispondi

Torna a “Under Construction”