Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
La gamba di forza anteriore è venuta molto bene. Le ruote Reskit danno una marcia in più... ma quello all'interno, sotto la pinza, non è il disco?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
il carrello del modello ha la parte superiore in polistirene e l'inferiore, dal pistone in giù, in metallo?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Bellissimo lavoro sugli pneumatici e sulla gamba anteriore.
Ottima la scelta della tecnica pittorica per realizzare le ombre, è molto più soft e naturale l'effetto che si ottiene.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
pankit ha scritto: ↑25 agosto 2021, 16:52... ho provato a realizzare tutte le parti in ombra a pennello e solo alla fine ho amalgamato tutto con un colore ad olio grigio molto diluito a mó di filtro.
Penso che sia molto più gestibile in queste situazioni rispetto ad un lavaggio ad olio espanso ed invasivo. ...
Ciao Mattia,
se capisco bene, visto che c'è chi chiede, hai realizzato delle profilature che poi hai ammorbidito col grigio, giusto?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Giangio ha scritto: ↑25 agosto 2021, 18:40
Sempre ottimi lavori matti
Grazie Giangio
ponisch ha scritto: ↑25 agosto 2021, 18:58
Bel dettaglio
Nicola
Grazie Nicola!!
Starfighter84 ha scritto: ↑25 agosto 2021, 19:49
La gamba di forza anteriore è venuta molto bene. Le ruote Reskit danno una marcia in più... ma quello all'interno, sotto la pinza, non è il disco?
Non direttamente, come diceva Luca dovrebbe essere una copertura che rimane fissa, ad ogni modo si, é tutto quanto verde nella parte adiacente all'asse di rotazione.
microciccio ha scritto: ↑25 agosto 2021, 22:04
Ciao Mattia,
il carrello del modello ha la parte superiore in polistirene e l'inferiore, dal pistone in giù, in metallo?
microciccio
Ciao Paolo!! Dovrei avere una foto che pensavo di aver già postato riguardo ai carrelli, praticamente hanno la maggior parte dell'anima interna in metallo (il carrello posteriore include in un unico pezzo anche il braccio di retrazione) e il resto del dettaglio é composto da due semivalve si, in polistirene. La scelta é buona considerando che il modello finito pesa sui 500g (testato su personale bilancia per alimenti) eheh
Ritrovo la foto e ti faccio vedere.
fabio1967 ha scritto: ↑26 agosto 2021, 11:10
Carrelli e ruote spettacolari, anche se non ho ben capito la tecnica che hai usato per ombreggiare i carrelli
Saluti.
Fabio
siderum_tenus ha scritto: ↑26 agosto 2021, 21:16
Stupendo lavoro, Mattia!
Anch'io sarei interessato a qualche dettaglio ulteriore sulle lumeggiature del carrello.
FreestyleAurelio ha scritto: ↑27 agosto 2021, 11:49
Bellissimo lavoro sugli pneumatici e sulla gamba anteriore.
Ottima la scelta della tecnica pittorica per realizzare le ombre, è molto più soft e naturale l'effetto che si ottiene.
pankit ha scritto: ↑25 agosto 2021, 16:52... ho provato a realizzare tutte le parti in ombra a pennello e solo alla fine ho amalgamato tutto con un colore ad olio grigio molto diluito a mó di filtro.
Penso che sia molto più gestibile in queste situazioni rispetto ad un lavaggio ad olio espanso ed invasivo. ...
Ciao Mattia,
se capisco bene, visto che c'è chi chiede, hai realizzato delle profilature che poi hai ammorbidito col grigio, giusto?
microciccio
Rispondo a tutti per comodità, praticamente ho seguito il consiglio di Aurelio quando, sui carrelli del Tornado in 1/32 mi consigliò di migliorare i lavaggi che andavano perdendosi nei dettagli. In pratica questa volta ho profilato cioè dipinto a pennello tutte le ombre lungo le giunzioni, gli snodi e le sezioni che compongo le gambe risaltando principalmente il colore scuro delle ombre.
Con un buon pennello di martora il gioco é lungo ma si fa, poi per evitare che lo stacco fosse troppo netto prima ho protetto il tutto con una mano di trasparente lucido sul quale poi ho applicato del grigio medio ad olio molto diluito lungo le profilature.
In futuro cercherò di essere più tenue col contrasto del chiaro-scuro ma al momento mi sento molto più soddisfatto dei risultati passati, grazie anche ai vostri consigli. Ringrazio anche il mitico Andrea Pinto trachio001 che é un grande utilizzatore di questa tecnica
Buongiorno a tutti, continuo con gli aggiornamenti sui carrelli e questa volta é il turno delle gambe posteriori, anch'esse dall'anima in metallo bianco, una buona prevenzione a sostegno del peso del modello terminato.
Le gambe sono state dettagliate quanto possibile dei cablaggi principali, poi verniciate e profilate.
Al momento e senza motori in resina il modello non tende a sedere, non dovrebbe farlo neanche dopo visto il radome colmo di bulloni e colla vinilica.