
Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.
Moderatore: Madd 22
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.
a sbrigamose co ste decal!!!! 

- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.
caro valerio, finalmente 'na verniciatura come cristo comanda!!!











Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.


Valerio.... sono senza paroloe!!!
Semplicemente MAGNIFICO!!!


E con le decal di MT (che non mi ricordo chi le fa


Bravissimo!!

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.
Bellissimo valerio! Forse le fascette tappabuchi sono un pochetto esagerate, calcola che nella realtà parliamo di uno spessore che di certo non superava i 3/4mm quindi in scala dovrebbe venir fuori uno spessore inferiore a quello di un foglio di carta per stampante, quindi ben oltre il nastro tamiya. Proverei con dell'alluminio da cucina (non adesivo che è ancora spesso) che è molto sottile e inoltre si adatta bene a far affiorare i particolari sottostanti.
Anyway si tratta di pippe modellistiche... anche se ce le facciamo un po tutti.
Curiosità, le due macchie rotonde sul muso nella parte bassa sono anch'esse obliterazioni?
Anyway si tratta di pippe modellistiche... anche se ce le facciamo un po tutti.
Curiosità, le due macchie rotonde sul muso nella parte bassa sono anch'esse obliterazioni?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.
Esatto Fabio, sono sempre obliterazioni delle vecchie insegne RAF. Anche sulla deriva ce ne sono altre, in corrispondenza delle "Fin Flash".Fabio_lone ha scritto:Curiosità, le due macchie rotonde sul muso nella parte bassa sono anch'esse obliterazioni?
Stamattina ho iniziato a posare le decal.... non potete capire che soddisfazione!

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.
Oggi, per me, è stato un giorno storico ragazzi! dopo tante fatiche sono riuscito, finalmente, a posare le MIE decal sul MIO modello! che soddisfazione... e quanta gioia!



Era la prima volta in assoluto che le provavo in modo "serio"... ovvero su un modello vero e proprio, in corto finale per finire in vetrina! le mie aspettative, per fortuna, sono state tutte ripagate in pieno! le decal si stampano, letteralmente, sul modello. I colori, dopo tanto penare, sono azzeccati.... proprio come li avevo pensati e cercati! sono sottili, resistenti e si ammorbidiscono che è un piacere. Ad esempio, sotto alle coccarde inferiori c'erano tantissimi dettagli (una incernieratura, una bugna e il foro d'espulsione dei bossoli), ma sono bastate un paio di abbondanti spennellate di Micro Sol per far aderire al meglio l'insegna e fargli assumere i contorni di tutti i dettagli sottostanti! il bianco rimane saturo anche sopra al verde scuro della mimetica... non fa una grinza.
Sono veramente contento... e voglio condividere la mia felicità con voi tutti!




Manca veramente poco... ci siamo ragazzi! domani nel tardo pomeriggio conto di farvelo vedere finito nelle Gallery!!
E adesso me ne vado a nanna con la ferma convinzione di aver raggiunto un importante obbiettivo nella mia piccola carriera modellistica. CIAO!!




Era la prima volta in assoluto che le provavo in modo "serio"... ovvero su un modello vero e proprio, in corto finale per finire in vetrina! le mie aspettative, per fortuna, sono state tutte ripagate in pieno! le decal si stampano, letteralmente, sul modello. I colori, dopo tanto penare, sono azzeccati.... proprio come li avevo pensati e cercati! sono sottili, resistenti e si ammorbidiscono che è un piacere. Ad esempio, sotto alle coccarde inferiori c'erano tantissimi dettagli (una incernieratura, una bugna e il foro d'espulsione dei bossoli), ma sono bastate un paio di abbondanti spennellate di Micro Sol per far aderire al meglio l'insegna e fargli assumere i contorni di tutti i dettagli sottostanti! il bianco rimane saturo anche sopra al verde scuro della mimetica... non fa una grinza.
Sono veramente contento... e voglio condividere la mia felicità con voi tutti!




Manca veramente poco... ci siamo ragazzi! domani nel tardo pomeriggio conto di farvelo vedere finito nelle Gallery!!
E adesso me ne vado a nanna con la ferma convinzione di aver raggiunto un importante obbiettivo nella mia piccola carriera modellistica. CIAO!!

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.
Che dire Valerio...sono davvero ben ralizzate e performanti...
CLAP CLAP CLAP
Giusto, stavo dimenticando, lo Spit è spettacolare
CLAP CLAP CLAP
Giusto, stavo dimenticando, lo Spit è spettacolare

- matteo24
- Knight User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.
Il lavoro si commenta da solo
voglio però dirti che SONO FELICE PER TE!!
voglio però dirti che SONO FELICE PER TE!!

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.
bellissime valè! non vedo l'ora di iniziarlo anche io! giusto oggi pomeriggio mi è arrivato lo spit 1/32 Pacific Coast...domani le tue decals in 32... misà che ci siamo vicini all'inizio che dici?
anche io comunque mi aggiungo alla lista di utenti che ti hanno fatto i più sinceri complimenti, dietro ad un semplice foglio decals, c'è un lavoro di anni, che per come la vedo io, deve renderti orgoglioso... non è cosa da tutti!



anche io comunque mi aggiungo alla lista di utenti che ti hanno fatto i più sinceri complimenti, dietro ad un semplice foglio decals, c'è un lavoro di anni, che per come la vedo io, deve renderti orgoglioso... non è cosa da tutti!

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.
Complimenti......la gente normale non potra' mai capirlo:autoprodursi il foglio decal dei propri sogni....il massimo!!Bravo ma....attento alla cartograf!!!!!!Ciao Enrico.