
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Moderatore: Madd 22
Ciao Andre,Kit ha scritto:... cerco di dare ai miei modelli una loro "vita" ...
Kit ha scritto:Ciao Paolo....!!Questa volta sono serio...., la "vita" virgolettata cui mi riferivo, non va intesa come "animazione fisica" ma come "vita modellistica operativa". In altre parole cerco di trasferire a chi osserva i miei modelli le stesse sensazioni che ho io quando immagino la "vita operativa" del soggetto che stò riproducendo. Il soggetto secondo il mio punto di vista modellistico, non necessariamente ha una controparte reale da riprodurre minuziosamente, ma può racchiude vari particolari di diversi soggetti reali (ma compatibili) che a discrezione del modellista...in questo caso me stesso, vengono usati e all'occorrenza enfatizzati, per ottenere un modello che possa trasferire all'osservatore (e al modellista stesso....ovvio!!!) la "vita modellistica operativa" che il modellista intende riprodurre..........un po distorto ma se letto attentamente è comprensibile.....
. Da quì la ricerca dei dettagli per l'usura e la riproduzione di colorazioni non proprio da salone aeronautico...si belle ugualmente ma secondo il mio punto di vista....prive di "vita".
P.S. Il discorso fatto sopra racchiude un po di "filosofia modellistica", ogni modellista ha la propria un po come i pittori....l'importante è esserne convinti![]()
!!
Ciao!
Straquoto entrambi!!! Una grande filosofia modellistica!!!pitchup ha scritto:Ciao Andrea
Come non quotarti nel tuo discorso: tu la definisci "vita" io la chiamo, invece, "drammaticità", cioè riuscire a rendere all'occhio dell'osservatore la consapevolezza di una realtà operativa della macchina reale, enfatizzando, quindi, alla maniera dei pittori, ombre, luci e dettagli.
saluti