Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Moderatore: Madd 22
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Si più o meno è quello che mi aspettavo mi dicessi.
Per la desaturazione ho usato dei pigmenti Tamiya, non l'aerografo. L'ho fatto solo sulle due in foto il resto è ancora come prima.
Volevo solo avere un parere.
Ma credo che non sia una buona idea.
Per la desaturazione ho usato dei pigmenti Tamiya, non l'aerografo. L'ho fatto solo sulle due in foto il resto è ancora come prima.
Volevo solo avere un parere.
Ma credo che non sia una buona idea.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Lavaggi effettuati con una miscela di grigio e nero (il grigio che avevo era troppo chiaro).
Questo sotto è il risultato.
Fatevi sotto con : consigli, suggerimenti, aggiunte, correzioni, insulti o complimenti.
Questo sotto è il risultato.
Fatevi sotto con : consigli, suggerimenti, aggiunte, correzioni, insulti o complimenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Takaya74 il 22 agosto 2010, 23:08, modificato 1 volta in totale.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Belli i lavaggi! sul rosso però si notano poco... secondo me se scurisci ancora un pò il lavaggio viene un bell'effetto!
Flavio, sotto allo scarico del motore vedo un paio di "scheggiature" della vernice... si è rovinata?

Flavio, sotto allo scarico del motore vedo un paio di "scheggiature" della vernice... si è rovinata?
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Grazie.
Hai centrato lì'obiettivo.
Diciamo che era mia intenzione scurirlo proprio sulla coda.
Invece per quel che riguarda il motore le "scheggiature" sono fatte apposta.... il mio primo utilizzo del maskol!
Hai centrato lì'obiettivo.
Diciamo che era mia intenzione scurirlo proprio sulla coda.
Invece per quel che riguarda il motore le "scheggiature" sono fatte apposta.... il mio primo utilizzo del maskol!
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Oh...Ma come fate a ottenere sempre lavaggi così belli e precisi...Bravissimo! A me vengono sempre uno schifo!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Colore lavaggio Ottimo! Sul rossocome già detto, applica quello scuro; però attenzione a non farlo sbordare sul grigio, magari lo metti a "coda in giù"!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Molto bene,
il lavaggio è azzeccato, anche secondo me sul rosso va bene il lavaggio scuro.
ciao
il lavaggio è azzeccato, anche secondo me sul rosso va bene il lavaggio scuro.
ciao
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Bellissimo! devo dire che questa livrea valorizza molto l'aereo! anche se sembra un po' un aereo civile.. 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
ciao, sul rosso potresti fare un lavaggio col il terra di cassel
ciao angel
ciao angel
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Huckebein - Focke Wulf TA183a 1/48
Scusate se rispondo solo ora, ma sono rientrato da poco dopo tre giorni in toscana.
Non sapete quanto sia felice di sapere che vi piace come ho lavorato.
Mi riempie d'orgoglio, vi reputo tutti bravissimi ed io mi sento ancora un pò alle prime armi, ed i complimenti
fatti da voi mi sono oro colato per me.
Oddio.... anche se dovrei dividerli con Valerio che mi ha seguito e suggerito come un maestro.
Se il lavoro è venuto bene, il merito è anche suo.
Grazie a tutti.
Ora sono pronto per terminarlo.
..... alla vostra!
Non sapete quanto sia felice di sapere che vi piace come ho lavorato.
Mi riempie d'orgoglio, vi reputo tutti bravissimi ed io mi sento ancora un pò alle prime armi, ed i complimenti
fatti da voi mi sono oro colato per me.
Oddio.... anche se dovrei dividerli con Valerio che mi ha seguito e suggerito come un maestro.
Se il lavoro è venuto bene, il merito è anche suo.
Grazie a tutti.
Ora sono pronto per terminarlo.

L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.

