inizio subito con una premessa che è anche uno sfogo.
Non sono contento, non sono soddisfatto e sono stato molto vicino a rimettere tutto dentro una scatola e passare oltre.
Il "danno" creato con le maschere in vinile, nelle pinne verticali e negli stabilizzatori orizzontali, ha fatto sì che abbia dedicato (buttato?) 4 fine settimana a cercare di recuperare il tutto.
Come vi avevo mostrato nei post precedenti, gli spigoli interni degli stabilizzatori orizzontali erano diventati molto delicati, molto sottili, quasi trasparenti, a causa delle lisciature necessarie a rimuovere delle linee di pannello che nella realtà non esistono.
La rimozione della maschera in vinile ha letteralmente strappato uno degli spigoli. L'ho ricreato con del plasticard e ciano, ma parliamo di un particolare piccolissimo, un triangolo 1mm x 2mm, le foto le ho già pubblicate in precedenza.
Il pezzo è talmente piccolo e sottile che non ha molta presa sul resto. E maneggiandolo si è staccato.
Nuovo tentativo, nuovo ciano, nuova levigatura, nuovo primer, nuova vernice, nuova mascheratura, prima colore base poi etc.
Si è staccato una seconda volta. Ripeto tutta la procedura.
Dopo qualche giorno mi scivola dalle mani e... via, staccato di nuovo.
Basta, ho lisciato, primer, colore bla bla e adesso rimarrà così. Non mi sto più divertendo. Colpa mia eh, a scanso di equivoci, sia chiaro!
Detto questo, ho finito il "recupero".
Ovviamente dovendo mascherare "a mano", senza soluzioni pronte ho dovuto procedere al contrario, perchè era più semplice anche se molto più lungo. Quindi prima colore base, e poi maschera dopo maschera i particolari da realizzare con il colore secondario.
Non sono molto soddisfatto, non è la pulizia che cerco ma se non vado avanti perdo completamente interesse. Avete presente quando cercando di recuperare un danno ne fate un altro, ed ancora un altro? Ecco, mi stavo infilando in quel tunnel.
Come nel modello reale anche il kit è difficile da fotografare per mostrare i due toni di colore. Almeno in questo ci ho azzeccato!
