Ex-Czech Polish MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Ex-Czech Polish MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32
Ciao
In effetti siamo a tre vittime delle decals after questo mese!
saluti
In effetti siamo a tre vittime delle decals after questo mese!
saluti
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Ex-Czech Polish MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32
Nooooooooo.... porca vacca
, per fortuna non ne ho in magazzino
Che brutto colpo! Vedo però che l'hai presa e ripreso bene
, avanti così!
ciao ciao
luca



Che brutto colpo! Vedo però che l'hai presa e ripreso bene


ciao ciao
luca
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 11 settembre 2020, 11:10
- Che Genere di Modellista?: Jet 1/32 (ex 1/48ttista)
Vorrei ma non posso Formula 1/20 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya AK tutti acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: none
- Nome: Piero
Czech Polish MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32
Dove eravamo rimasti?...
Ah! Ecco qui il Fulcrum nella nuova mimetica, Czech 5918.
![]()
![]()
![]()
I simpatici Czech a suo tempo non ne verniciarono nemmeno due con lo stesso pattern mimetico, e dato che è difficile trovare almeno due foto dello stesso esemplare che fanno vedere bene l'andamento della mimetica, bisogna per forza di cose affidarsi a quello che si trova come documentazione e anche a livello di decal.
Ecco perchè ho "scelto" il 5918.
Adesso mi aspettano un pò di lavoretti di rifinitura e poi riprendiamo con lucido, lavaggio e decal.
Vediamo che succede... il balcone è sempre aperto
CIAO!
Piero

Ah! Ecco qui il Fulcrum nella nuova mimetica, Czech 5918.
I simpatici Czech a suo tempo non ne verniciarono nemmeno due con lo stesso pattern mimetico, e dato che è difficile trovare almeno due foto dello stesso esemplare che fanno vedere bene l'andamento della mimetica, bisogna per forza di cose affidarsi a quello che si trova come documentazione e anche a livello di decal.
Ecco perchè ho "scelto" il 5918.
Adesso mi aspettano un pò di lavoretti di rifinitura e poi riprendiamo con lucido, lavaggio e decal.
Vediamo che succede... il balcone è sempre aperto

CIAO!
Piero
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Ex-Czech Polish MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32
Ciao Piero
devo dire che hai fatto una ripresa davvero ottima. Sembra buono come la prima.
saluti
devo dire che hai fatto una ripresa davvero ottima. Sembra buono come la prima.
saluti
- Zeus
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
- Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Samuele
- Località: Veneto
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: Ex-Czech Polish MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32
Che spettacolo, sembra che non abbia mai subito una sverniciatura.



- ponisch
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3087
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3134
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Ex-Czech Polish MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32
Grande ripresa Piero! Ed in tempi rapidi oltretutto 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Ex-Czech Polish MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32
Già fatto?! ammazza che rapidità!
Piero... le pannellature come stanno? ne hanno risentito?
Piero... le pannellature come stanno? ne hanno risentito?
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 11 settembre 2020, 11:10
- Che Genere di Modellista?: Jet 1/32 (ex 1/48ttista)
Vorrei ma non posso Formula 1/20 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya AK tutti acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: none
- Nome: Piero
Re: Ex-Czech Polish MiG-29A Fulcrum - Trumpeter 1/32
Buongiorno e grazie a tutti!
La sverniciatura non ha dato particolari problemi con le pannellature, sono tutte abbastanza visibili... adesso devo stare attento a non affogarle con il trasparente lucido prima dei lavaggi.
In realtà, un piccolo problema la sverniciatura me l'ha dato perchè il prodotto si è portato via un filo di stucco liquido che pareggiava la zona di passaggio tra plastica e bicomponente... ma è stato rimesso e pareggiato in tempo prima della nuova verniciatura.
Fortuna che l'avevo usato solo li...
CIAO!
Piero
La sverniciatura non ha dato particolari problemi con le pannellature, sono tutte abbastanza visibili... adesso devo stare attento a non affogarle con il trasparente lucido prima dei lavaggi.
In realtà, un piccolo problema la sverniciatura me l'ha dato perchè il prodotto si è portato via un filo di stucco liquido che pareggiava la zona di passaggio tra plastica e bicomponente... ma è stato rimesso e pareggiato in tempo prima della nuova verniciatura.
Fortuna che l'avevo usato solo li...
CIAO!
Piero