drugo ha scritto:Per il RAL 5013, puoi andare anche in un colorificio, basta che abbia il tintometro e ti fai fare 100 grammi di vernice sintetica. RAL è una codifica europea, quindi che vai a Palermo o a Busto Arsizio, a Bergamo o Roma la tinta è uguale, potrà cambiare qualcosa in base alla pasta che viene usata, ma le differenze sono minime. Ricordati di dire che la vernice deve essere a pennello, che è diversa da quella a spruzzo, infatti se usi quella a spruzzo e la dai a pennello, rimangono le passate del pennello, non succede invece se usi una tinta a pennello. Parola di verniciatore!
Se hai bisogno chiedi che il forum è quì per aiutarti.
Io ho una bottiglietta di questo colore solo che è acrilico ed è prodotta da Mr. Kit un noto negozio di Rozzano, non lo ancora usata, quindi non saprei dirti se la tonalità è esatta, tieni conto che nel modellismo bisogna schiarire i colori per l'effetto scala, queste sono le percentuali di bianco da aggiungere:
per la scala 1/32 il 7%
per la scala 1/48 il 10%
per la scala 1/72 il 15%
per la scala 1/144 il 23%
ciao e buon proseguimento
ciao Paolo,
terrò conto delle % anche se no so come fare...
cmq domani prima di andare al negozio di modellismo passerò da leroy merlin... cercheò il RAL 5013 talken... o qualche blu cobalto.
vediamo cosa esce fuori