TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Moderatore: Madd 22
- mamo104
- Appena iscritto!
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 2 giugno 2011, 16:22
- Che Genere di Modellista?: Preferisco aerei a getto dagli anni 50 ai giorni nostri, ma ogni tanto qualche elica la realizzo!!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Model-Master
- scratch builder: no
- Club/Associazione: OLD CROW TEAM
- Nome: Massimo
- Località: Istrana
Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Col patafix ho fatto delle prove ma non mi ci trovo..... quindi buona diluizione e tutto a mano libera.... seguendo naturalmente lo schema mimetico dalle istruzioni.
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa


Complimenti!! Che spettacolo!!
Ma come mai non hai attaccato le ali? Non c'è il rischio che poi ti tocca carteggiare la zona quando le incollerai?
Il pannello strumenti è una bomba!!

- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Decisamente spettacolare!Quasi quasi butto il mio 

Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- mamo104
- Appena iscritto!
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 2 giugno 2011, 16:22
- Che Genere di Modellista?: Preferisco aerei a getto dagli anni 50 ai giorni nostri, ma ogni tanto qualche elica la realizzo!!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Model-Master
- scratch builder: no
- Club/Associazione: OLD CROW TEAM
- Nome: Massimo
- Località: Istrana
Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Per Matteo 44 ... no tranquillo le ali le ho incollate alla fine perchè si adattano alla perfezione, senza dover usare stucco.
Per Davide... Guai a te se butti il 104.... anzi procedi e finiscilo come meglio puoi, e se sarai soddisfatto avrai raggiunto il target!!! E grazie a tutti per i complimenti!!!
Ecco a voi Il lavoro finito, ho lavorato un pò per riuscire ad adattare i piloti della PJ Production.







Comunque il lavoro non è finito quì.... infatti con gli altri compagni di avventure, stiamo lavorando alla mega basettona dove sarà realizzata una piccola flight line di 4-5 velivoli più due sulla bretella in rullaggio.
Prossimamente seguiranno le foto della basetta in lavorazione!!!
Per Davide... Guai a te se butti il 104.... anzi procedi e finiscilo come meglio puoi, e se sarai soddisfatto avrai raggiunto il target!!! E grazie a tutti per i complimenti!!!
Ecco a voi Il lavoro finito, ho lavorato un pò per riuscire ad adattare i piloti della PJ Production.







Comunque il lavoro non è finito quì.... infatti con gli altri compagni di avventure, stiamo lavorando alla mega basettona dove sarà realizzata una piccola flight line di 4-5 velivoli più due sulla bretella in rullaggio.
Prossimamente seguiranno le foto della basetta in lavorazione!!!
Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
fantastico belliSSSimo!!
maaa ci sono dei "dettagli" che non quadrano
l'aereo è in taxi giusto?
--> se stà sterzando il ruotino;.. anche il timone va girato (nel senso opposto
)
in pratica il pilota;
-con la mano dx tiene premuto il bottone di svincolo del ruotino;
-agisce sulla pedaliera premendo il pedale di dx che a sua volta frenerà la ruota destra facendo come perno di rotazione; ma allo stesso tempo si sposta anche il timone perchè collegato con i tiranti;
-con la mano sinistra agisce sull'accelleratore per dare forza alla rotazione

invece per la movimentazione tramite barra , si svincola il pantografo del ruotino e uno specialista sta in cabina per frenare

(tieni presente che il ruotino svincolato è libero e la sua rotazione dipende dal raggio di curvatura che stà svolgendo ; invece la rotazione de timone è direttamente proporzionato alla pigiatura del pedale e ovviamente con quanto incremento sull'azione dei freni)
e poi....... il dispencer l'hai messo al contrario!! la botola grande va dietro!!

(i diritti dell'immagine sono di Onosendai)


maaa ci sono dei "dettagli" che non quadrano

l'aereo è in taxi giusto?
--> se stà sterzando il ruotino;.. anche il timone va girato (nel senso opposto

in pratica il pilota;
-con la mano dx tiene premuto il bottone di svincolo del ruotino;
-agisce sulla pedaliera premendo il pedale di dx che a sua volta frenerà la ruota destra facendo come perno di rotazione; ma allo stesso tempo si sposta anche il timone perchè collegato con i tiranti;
-con la mano sinistra agisce sull'accelleratore per dare forza alla rotazione

invece per la movimentazione tramite barra , si svincola il pantografo del ruotino e uno specialista sta in cabina per frenare

(tieni presente che il ruotino svincolato è libero e la sua rotazione dipende dal raggio di curvatura che stà svolgendo ; invece la rotazione de timone è direttamente proporzionato alla pigiatura del pedale e ovviamente con quanto incremento sull'azione dei freni)
e poi....... il dispencer l'hai messo al contrario!! la botola grande va dietro!!


(i diritti dell'immagine sono di Onosendai)
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Commentando il lato modellistico, è un bel TF Mamo. La mimetica belga è fantastica... se mai farà un '104 che non abbia le coccarde tricolori, sarà di sicuro un belga! 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Ciao Massimo,
scusa ma sono troppo curioso: BASETTA!
microciccio
scusa ma sono troppo curioso: BASETTA!

microciccio
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Complimenti una bellissima realizzazione...........
!!!
