ciao Ragazzi,
sono molto contento che questo Mustang vi piaccia!
Ne sono lusingato. Oggi l'ho finito . E' stato una goduria allo stato puro costruirlo.
Garantito!

Allora vi do qualche informazione.
1- Il prezzo è alto ma ci stà. Se non avete grosse pretese e vi piace, la scatola fa al vostro caso.
2- Per i più esigenti : Bisogna cambiare i carrelli, La Scale Aircraft Conversions li fa in metallo bianco e sono molto più sicuri, nonostante quelli da scatola abbiano l'anima in metallo in acciaio.
3- Le cinture e il canotto troppo rigidi sono i tallone d'achille dell'abitacolo. Problema risolvibile.
4 - Le decals sono ben fatte ma, non sono all'altezza delle Cartograf o MicroScale. Suggerisco mio malgrado di sostituirle, non reagiscono bene ai liquidi soliti.
5 - I maniaci F.di P. possono divertirsi come vogliono nel super dettagliarlo, ma vedrete che mamma Aires ci penserà.
Per dipingerlo in NMF, ho scelto gli Alclad II.
Non ho guardato le foto a colori ma, solo quelli in B/N le pannellature si vedono meglio.
Ho dipinto tutto il modello in Alluminio
Le superfici mobili in Alluminio lucidato
Tip alari in Airframe A.
Pannelli vari in Dk A + Dur A + Magnesium.
Tutto qui.
Invecchiamento:
una mano di VERNICE LUCIDA GUNZE (niente cere strane)
Liquidi Promodeller nero+marrone
Vernice Gunze opaca + smoke (opacizzato) per i fumi.
Polveri Tamiya 4 set
e via
Il segreto e osservare le foto di quelli veri, e ricordarsi che erano macchine in guerra.
Dopo di che ... c'è l'interpretazione personale che va a braccetto con l'istinto e quella o ce l'hai o ce l'hai.
ciao