./... è comunque la riproduzione storica a rimanere essenziale se no, a questo punto, non dovresti nemmeno riprodurre un '109 perchè è comunque un'arma costruita ed usata per imporre tali ideologie
@ è vero Pitchup però per me va bene riprodurre "la macchina" senza mostrare quel segno odioso;
../...e neanche dire di Galland che era un grande Asso perchè alla fin fine combatteva per la svastica...o no???
@Galland, Molders, Marseille, Steinhoff e Rall
erano dei Grandi perché combattevano (giusto o sbagliato) per la loro nazione ma erano notoriamente
anti_nazisti; si comportavano correttamente ed erano stimati anche dai loro avversari; Rudel, Hartmann e altri erano invece proprio "nazi". P.s.: io non
posso vedere nemmeno "il maestro di Predappio", che ci ha sprofondati nella rovina.
./...Per il resto parliamo del modello: ovviamente io li preferisco ben più usurati però è anche vero che se vuoi rappresentare una macchina al meglio allora è giusto come lo hai interpretato tu. I colori sono belli saturi e rendono perfettamente la livrea di questa macchina. Magari un piccolo lavaggetto lo farei di grigio scuro, specie nella parte inferiore.
Un piccolo dubbio: le croci superiori non sono piazzate un pò troppo verso la fusoliera?
saluti[/quote]
Grazie per gli apprezzamenti Pitchup! 
per le croci ho seguito rigorosamente vari disegni e foto pubblicate dalle più quotate fonti; sullo Squadron/In Action parte 2, dedicata ai '109 F/G/K ci sono delle foto di alcuni dei '109 di Galland che infatti erano puliti e tenuti come nuovi.
