F15-E Strike Eagle 1/72 Academy
Moderatore: Madd 22
- aspide85
- Brave User
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: F15-E Strike Eagle 1/72 Academy
quell'effetto secondo me è una combinazione di pre + post shading..
Re: F15-E Strike Eagle 1/72 Academy
Eccomi otrnato.. scusate il periodo di assenza ma sono stato sommerso da compiti vari e davvero poco tempo per modellare... e quindi anche poco tempo peer postare eventuali minimi aggiornamenti... oggi però finalmente sono riuscito a finire la posa delle decal.. un impresa molto dura data la numerosa quantità di decalcomanie presenti in questo aereo. le foto ke vi posto non presentano ancora la mano di lucido per siggilare queste.. spero vi piacciano... a voi commenti e giudizi







A presto e stay tuned
Auro









A presto e stay tuned
Auro

- Demon
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 20 marzo 2010, 21:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeroplanaro sfegatato!!! ho una passione folle per gli aerei sia ad Elica che jets.
Sopratutto sono affascinato dai periodi che vanno dalla IIWW agli anni 70.
In continuo apprendere e sempre a caccia di mimetiche colorate!!! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya, modelmaster
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Fuoriserie
- Nome: Fabrizio
Re: F15-E Strike Eagle 1/72 Academy
Interessante il lavoro sui seggiolini e cockpit!!! Ti seguo
BuON LAVOROOO

- Paolo89
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol e Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Paolo
- Località: Roma
Re: F15-E Strike Eagle 1/72 Academy
Ottimo lavoro fin qui.
Cmq per quanto riguarda le ombreggiature quell'effetto è dato dal pre-shading o sei andato di post-shading a verniciatura ultimata?
Ciao e buon proseguimento

Ciao e buon proseguimento
- Kikerman
- Die Hard User
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Ascanio
- Località: Monte SanPietro (BO)
Re: F15-E Strike Eagle 1/72 Academy
Bello l'aquilotto.
-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: F15-E Strike Eagle 1/72 Academy
Ciao!
La prima cosa che ho notato è che la stella sulla semiala sinistra è attaccata rovescia.. va attaccata in modo che una punta guardi a prua, e 2 a poppa!
C'è un pò di silvering ma tutto sommato va benone così!
Ciao!
La prima cosa che ho notato è che la stella sulla semiala sinistra è attaccata rovescia.. va attaccata in modo che una punta guardi a prua, e 2 a poppa!
C'è un pò di silvering ma tutto sommato va benone così!
Ciao!
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F15-E Strike Eagle 1/72 Academy
Ciao Aurelio,
la prima impressione è che le decalcomanie abbiano silverato parecchio, probabilmente perché combinazione tra qualità limitata e presenza dei contorni trasparenti. Speriamo in San Lucido
!
Qualche stuccatura ha maramaldamente deciso di mettersi in mostra (es.: attaccatura del radome) e sembra che la base del tettuccio mal si adatti alla sua sede.
Tutto ciò passa ovviamente in secondo piano rispetto alla scelta dell'aeroplano. F-15 is handsome*
!
microciccio
* La simpatica Miss Coons from USA ci spiega che, per dire bello ad un uomo, si usa il termine handsome, mentre usare la parola beautiful significa ironizzare sulla sua mascolinità
!
la prima impressione è che le decalcomanie abbiano silverato parecchio, probabilmente perché combinazione tra qualità limitata e presenza dei contorni trasparenti. Speriamo in San Lucido

Qualche stuccatura ha maramaldamente deciso di mettersi in mostra (es.: attaccatura del radome) e sembra che la base del tettuccio mal si adatti alla sua sede.
Tutto ciò passa ovviamente in secondo piano rispetto alla scelta dell'aeroplano. F-15 is handsome*

microciccio
* La simpatica Miss Coons from USA ci spiega che, per dire bello ad un uomo, si usa il termine handsome, mentre usare la parola beautiful significa ironizzare sulla sua mascolinità

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F15-E Strike Eagle 1/72 Academy
Che gli è successo a quella antenna sopra alla deriva destra?!
aiuto! emergenza!
Peccato per le decal perchè la verniciatura era buona...

Peccato per le decal perchè la verniciatura era buona...

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F15-E Strike Eagle 1/72 Academy
Ciao Aurelio!
L'aereo in sè è buono a parte purtroppo qualche dettaglio che meritava più attenzione come ti è stato già detto: stuccature delle prese d'aria e radome, l'antennino della deriva dx, la star al contrario, le decals che silverano parecchio. La verniciatura è stesa molto bene! Per il prossimo kit occhio a tutte queste cose!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
L'aereo in sè è buono a parte purtroppo qualche dettaglio che meritava più attenzione come ti è stato già detto: stuccature delle prese d'aria e radome, l'antennino della deriva dx, la star al contrario, le decals che silverano parecchio. La verniciatura è stesa molto bene! Per il prossimo kit occhio a tutte queste cose!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: F15-E Strike Eagle 1/72 Academy
Salva ragazzi.. grazie per i complimenti per la verniciatura.. per quanto riguarda le stuccature.. "Mea culpa" xD un po per la fretta un po perchè me ne sono accorto dopo la colorazione(quella sul radome) non ho potuto e voluto rimediare xD spero che con il prox modello che ho in mente di realizzare(F-14 D tomcat revell 1/48, ahimé in positivo) cercherò di stare più attento..
Per quanto riguarda l'antenna di deriva destra... il mio aquilotto ha subito un poccilo incidente di percorso... mio cugino ha deciso (a mia insaputa) di fargli fare un volo.. solo che durante "qualche evoluzione
" questa si deve essere rotta!! e non l ho più trovata!! quindi ho cercato di riprodurla al meglio anke se vedo dai commenti ke benissiamo nono va.. comunque ormai il modello manca solo dei lavaggi e quache effetto speciale.. spero al più presto di farvi vedere le foto.. speriamo ke alla fine il modello sia di vostro gradimento ^^
Auro


Auro