Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72
I Tamiya XF sono molto opachi, praticamente gessosi. Puoi risolvere usando il Mr. Leveling Thinner della Mr. Color.
- Ivan89
- Super Extreme User
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
- Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
- Aerografo: si
- colori preferiti: principalmente acrilici
- scratch builder: si
- Nome: Ivan
- Località: Palermo
Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72
Ho anche il thinner della tamiya X20A ma ormai che la verniciatura è fatta come posso risolvere?Starfighter84 ha scritto: ↑3 giugno 2025, 19:46 I Tamiya XF sono molto opachi, praticamente gessosi. Puoi risolvere usando il Mr. Leveling Thinner della Mr. Color.
Tra l'altro ho dato già il clear X22 però non so il risultato.... devo scendere in cantina
- VorreiVolare
- Powerful User
- Messaggi: 3257
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72
Buona sera Ivan, il Leveling Thinner è diverso dal X-20A e come indicava Valerio permette di minimizzare o evitare quell'effettoIvan89 ha scritto: ↑3 giugno 2025, 22:01Ho anche il thinner della tamiya X20A ma ormai che la verniciatura è fatta come posso risolvere?Starfighter84 ha scritto: ↑3 giugno 2025, 19:46 I Tamiya XF sono molto opachi, praticamente gessosi. Puoi risolvere usando il Mr. Leveling Thinner della Mr. Color.
Tra l'altro ho dato già il clear X22 però non so il risultato.... devo scendere in cantina![]()

Ciao



VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72
Hai fatto bene a stendere il lucido. Con quelle superfici molto opache ne avrai dovuto impiegare quantità maggiori... ma, a parte questo, la procedura è corretta.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72
Ciao
Bel lavoro fin qui.
saluti
...la cosa vale più di tutte le altre direi. Auguroni

Bel lavoro fin qui.
saluti
- Ivan89
- Super Extreme User
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
- Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
- Aerografo: si
- colori preferiti: principalmente acrilici
- scratch builder: si
- Nome: Ivan
- Località: Palermo
Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72
Il X-20A l'ho utilizzato per il trasparente (non so perche non ho utilizzato il diluente nitro forse nella speranza che dia un risultato miglioreVorreiVolare ha scritto: ↑4 giugno 2025, 0:05Buona sera Ivan, il Leveling Thinner è diverso dal X-20A e come indicava Valerio permette di minimizzare o evitare quell'effettoIvan89 ha scritto: ↑3 giugno 2025, 22:01Ho anche il thinner della tamiya X20A ma ormai che la verniciatura è fatta come posso risolvere?Starfighter84 ha scritto: ↑3 giugno 2025, 19:46 I Tamiya XF sono molto opachi, praticamente gessosi. Puoi risolvere usando il Mr. Leveling Thinner della Mr. Color.
Tra l'altro ho dato già il clear X22 però non so il risultato.... devo scendere in cantina![]()
![]()
Ciao![]()

Per forza di cosa, con quella superficie le decal si attaccherebbero uno schifoStarfighter84 ha scritto: ↑4 giugno 2025, 7:08 Hai fatto bene a stendere il lucido. Con quelle superfici molto opache ne avrai dovuto impiegare quantità maggiori... ma, a parte questo, la procedura è corretta.

giusto perché ne stiamo parlando... ma le diluizioni da me applicate (70/30) vanno bene sia per i colori che per i trasparenti? Perché magari per risolvere il problema dovrei diminuire o aumentare la diluizione del trasparente? O mantenere la diluizione e dare più mani?
Grazie mille!


- VorreiVolare
- Powerful User
- Messaggi: 3257
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72
Ed io la cosa più importante non la vedoIvan89 ha scritto: ↑4 giugno 2025, 12:32Il X-20A l'ho utilizzato per il trasparente (non so perche non ho utilizzato il diluente nitro forse nella speranza che dia un risultato miglioreVorreiVolare ha scritto: ↑4 giugno 2025, 0:05Buona sera Ivan, il Leveling Thinner è diverso dal X-20A e come indicava Valerio permette di minimizzare o evitare quell'effetto![]()
Ciao![]()
), per i colori ho utilizzato diluente nitro così come consigliato in un post "guida", però mi sa che non è più di tanto adatto.
Per forza di cosa, con quella superficie le decal si attaccherebbero uno schifoStarfighter84 ha scritto: ↑4 giugno 2025, 7:08 Hai fatto bene a stendere il lucido. Con quelle superfici molto opache ne avrai dovuto impiegare quantità maggiori... ma, a parte questo, la procedura è corretta.![]()
giusto perché ne stiamo parlando... ma le diluizioni da me applicate (70/30) vanno bene sia per i colori che per i trasparenti? Perché magari per risolvere il problema dovrei diminuire o aumentare la diluizione del trasparente? O mantenere la diluizione e dare più mani?
Grazie mille!![]()
![]()

È bellissimo, carissimi Auguri


VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
- Ivan89
- Super Extreme User
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
- Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
- Aerografo: si
- colori preferiti: principalmente acrilici
- scratch builder: si
- Nome: Ivan
- Località: Palermo
Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72
microciccio ha scritto: ↑4 giugno 2025, 16:46Ciao Ivan,
https://www.youtube.com/watch?v=jYQWVnKEFRk
microciccio



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72
Sì, confermo. Per i trasparenti sarebbe anche meglio partire da 70 e salire, gradualmente mano dopo mano, fino al 90%. L'ultimissima mano puoi darla anche solo diluente per "caramellare" le superfici e stendere ancora meglio il lucido, ma devi essere veloce, evitare colature e non rimanere troppo sullo stesso punto delle superfici.
L'X-20 è molto volatile e non dà tempo al lucido di stendersi al meglio. La nitro è sicuramente meglio, ancora di più lo è il Leveling Thinner.
Ma quest'ultimo è da evitare quando utilizzi il flat perchè, asciugando lentamente, tende a lucidarsi di nuovo.
QUINDI: LEVELING OK PER TUTTO, TRANNE CHE PER L'OPACO.
Va comunque bene e il suggerimento inserito nella guida rimane valido. Per certi pigmenti, come i Tamiya della serie XF, la nitro funziona ma rende le finiture gessose... come detto, meglio il Leveling a quel punto.
