T-6G Texan - Revell 1:72
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: T-6G Texan - Revell 1:72
Rod penso convenga controllare subito il fitting dei trasparenti dei fari d'atterraggio... se tanto mi dà tanto non promettono bene. 
- RodTheFixer
- Knight User
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rodolfo
- Località: Cerveteri (RM)
- Contatta:
Re: T-6G Texan - Revell 1:72
MAh ... che dire ??

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: T-6G Texan - Revell 1:72
Non ti leggo convinto Rod...
In effetti si nota più di qualche difettuccio: la stesura del metallizzato non è omogenea, in diversi punti ti è "scappato" lo scriber e i lavaggi (molto scuri a mio avviso) hanno messo in evidenza anche i graffi.
I trasparenti ti hanno dato un bel pò di problemi e, come annunciato, i fari d'atterraggio sui bordi di attacco hanno lasciato un pò di scalini.
Quand'è che passerai ai colori ad olio per i lavaggi?
In effetti si nota più di qualche difettuccio: la stesura del metallizzato non è omogenea, in diversi punti ti è "scappato" lo scriber e i lavaggi (molto scuri a mio avviso) hanno messo in evidenza anche i graffi.
I trasparenti ti hanno dato un bel pò di problemi e, come annunciato, i fari d'atterraggio sui bordi di attacco hanno lasciato un pò di scalini.
Quand'è che passerai ai colori ad olio per i lavaggi?

- RodTheFixer
- Knight User
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rodolfo
- Località: Cerveteri (RM)
- Contatta:
Re: T-6G Texan - Revell 1:72
Sai quando non hai "feeling" con il kit ... non ci siamo trovati simpatici sin dall'inizio...Starfighter84 ha scritto: ↑5 luglio 2021, 12:49 Non ti leggo convinto Rod...
In effetti si nota più di qualche difettuccio: la stesura del metallizzato non è omogenea, in diversi punti ti è "scappato" lo scriber e i lavaggi (molto scuri a mio avviso) hanno messo in evidenza anche i graffi.
I trasparenti ti hanno dato un bel pò di problemi e, come annunciato, i fari d'atterraggio sui bordi di attacco hanno lasciato un pò di scalini.
Quand'è che passerai ai colori ad olio per i lavaggi?![]()
Non ' è una cosa che sono riuscito a fare come la volevo... peró ... ho sperimentato un sacco di cose:
1. Il metallizzato non è omogeneo perchè ho ripreso alcuni punti ed ho scoperto che se ridai il primer nero e poi il metallizzato solo sui punti che hai scartavetrato ... si nota la differenza..
2. I fari di atterraggio li stavo rifacendo con del plasticard trasparente poi... mi sono rotto dopo il 3 tentativo
3. Per pigrizia non ho dipinto tutto (come avrei dovuto fare) soprattutto nelle zone rosse della parte inferiore e ... la differenza si nota
4. Per quanto riguarda la reincisione ... ho scoperto alcuni errori solo dopo aver dato il metallizzato ... e l idea di ricominciare tutto ...
5. I lavaggi ad olio partiranno dal prox modellino ...il gloriose S.55 della Dora Wings...

Concludendo ... sto modellino mi sta antipatico e per punizione non lo pubblicheró in gallery!
A parte gli scherzi ... il modellino non è venuto bene ma un pó di esperienza me l ha fatra fare
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: T-6G Texan - Revell 1:72
Ciao Rod
sicuramente coloratissimo questo Texan. A volte ci sta di non trovare l'empatia giusta con un kit. Hai fatto già in autocritica del modello ma penso che, a volte, sentiamo proprio il bisogno di pastrucchiare con colla e vernici senza ammattire...come quando eravamo ragazzi. A me non dispiace affatto: bello colorato.
saluti
sicuramente coloratissimo questo Texan. A volte ci sta di non trovare l'empatia giusta con un kit. Hai fatto già in autocritica del modello ma penso che, a volte, sentiamo proprio il bisogno di pastrucchiare con colla e vernici senza ammattire...come quando eravamo ragazzi. A me non dispiace affatto: bello colorato.
saluti