MIG-25 Foxbat PDS - Kitty Hawk 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: MIG-25 Foxbat PDS - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da Takaya74 »

Un pò di aggiornamenti.
Ho messo mano ai giganteschi motori.
Ho naturalmente cercato in rete foto e modelli già fatti per prendere spunto e idee ed ecco il risultato.
La prima cosa da fare è stato accorciare almeno della metà dei condotti, non si sa perchè sono profondissimi
ImmagineMig-25-14 by Takaya74, su Flickr

Successivamente sono passato ad accorciare le paratie interne dell'ugello verdi, anche in questo caso molto profonde, e fanno riferimento ad un altra versione del mig-25

Immagine20110318-38 by Takaya74, su Flickr
Immagine25-burner by Takaya74, su Flickr
Immagine inserita a scopo di discussione dal sito : arcforum.com

ImmagineMig-25-16 by Takaya74, su Flickr
ImmagineMig-25-20 by Takaya74, su Flickr

Poi sono passato a sporcare l'interno dei condotti con dei pigmenti color sabbia.
In ultimo ho dettagliato con del rod la parte finale delle paratie interne e dei flap sulla parte interna degli ugelli. Una volta assemblato, colorato e invecchiato con drybrush, pigmenti e velature leggere di aerografo (non in questo ordine) il tutto mi sembra dia un effetto accettabile.

ImmagineMig-25-17 by Takaya74, su Flickr
ImmagineMig-25-18 by Takaya74, su Flickr
ImmagineMig-25-19 by Takaya74, su Flickr

Ben accette critiche
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MIG-25 Foxbat PDS - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Non conosco l'aeroplano ma, ad ogni modo, la correzione mi sembra riuscita Flavio. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIG-25 Foxbat PDS - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Ottimi i lavori di scratch, le foto dei condotti sono un po' scure e non vedo bene il risultato ma mi sembra che potresti insistere di più con l'effetto del calore sul metallo. Ricorda che, dato le dimensioni eccezionali degli scarichi, questi saranno molto visibili a modello finito.
Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: MIG-25 Foxbat PDS - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Intervento riuscito alla grande Flavio :-oook bei lavori!
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: MIG-25 Foxbat PDS - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da paolo72fg »

ottimo lavoro sui quei Tumanskij
complimenti Flavio davvero belli
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MIG-25 Foxbat PDS - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Flavio
Ogni aereo ha sue peculiarità. Nel MiG25 sicuramente sono i motori, o meglio, gli enormi scarichi. Si vede più dentro di questi che il cockpit in pratica.
Ottimo intervento.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: MIG-25 Foxbat PDS - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Ben fatto sugli scarichi!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: MIG-25 Foxbat PDS - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

Gli scarichi del Foxbat sono impressionanti!!
Bel lavoro :-oook , secondo me sarebbe nelle tue possibilità riprodurre anche l'anello (anche se ha una forma tipo linguina - al pesto) che sta intorno alla parte dello scarico interno.
Non mi convince il post bruciatore, secondo me lo hanno cannato facendolo al contrario: non credo abbia una forma convessa, credo di più che sia concavo.... vabbè, così è :-oook

buona continuazione

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: MIG-25 Foxbat PDS - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Flavio,

Mi sembra che i vari interventi di dettaglio degli scarichi abbiano prodotto un ottimo risultato! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: MIG-25 Foxbat PDS - Kitty Hawk 1/48

Messaggio da Takaya74 »

Buongiorno a tutti,
Spero di trovarvi in salute. Un pò di aggiornamenti.
Come al solito, Valerio ha ragione. Sto kit è una porcheria :-Scoccio .
Però in confronto al Tonka Italeri è perfetto, percui non mi scoraggio.
Ho unito le due parti della fusoliera (superiore e inferiore). Essendo enorme, ho pensato bene di inserire trasversalmente nella parte inferiore pezzi di sprue per far in modo che non si fletta eccessivamente.
Poi le ho unite.... hahahaha, come vedete dalle foto, se un lato è corretto, l'altro è tutto storto.
Quindi dopo 1000 prove a secco, ho deciso di incollare per bene prima un lato. E dopo molte ore, facendo attenzione e flettendo leggermente, ho incollato l'altro lato.
Ho dovuto però prima, capire perchè nella zona motori la fusoliera si "ingobbiva", credevo fosse per l'eccessiva incurvatura, ma non era per quello. In pratica il vano dell'aerofreno toccava sulla parte finale dei motori.... fortuna che li avevo anche accorciati.
Poi veniamo alle prese d'aria. Una tragedia. Una era completamente storta e l'altra quasi perfetta. Di fatto ho dovuto limare la parte inferiore par farla combaciare almeno su due lati.
Il lato esterno invece lasciava mezzo mm di vuoto, che ho colmato con del plasticard. L'altra presa d'aria ha richiesto molto men lavoro.
Naturalmente dopo tutte queste flessioni, figurarsi se entrava correttamente in sede la parte della cabina. NNNO! oltre al fatto che era ben distante dalle pareti interne delle prese d'aria era molto spostata sulla sx, così, come da foto, ho aggiunto degli spessori ai lati della prua per farlo arrivare a contatto. Una volta finito e inserita nelle prove a secco, purtroppo si noterà che "pende" da un lato. :.-(
Infine le ali. Io non ho idea del perchè hanno pensato ad una giunzione del genere, ma sembra fatta da un cieco. Combaciano in modo terrificante, ma poco male. Si stucca si carteggia e si reincide il tutto. poco male... ma non è mica questo il problema. Le due parti terminali delle ali sono mezzo mm più spesse del resto dell'ala :shock: .
Ho provato ad accentuare più possibile lo scalino ma più di così non riesco e sto rischiando grosso di giocarmi tutte le pannellature, che in quel punto sono parecchie.
Quindi.... si, NON comprate sto kit.
Cercherò di limitare i danni ma ragazzi è un macello.

ImmagineMig-25-23 by Takaya74, su Flickr

ImmagineMig-25-24 by Takaya74, su Flickr

ImmagineMig-25-26 by Takaya74, su Flickr

ImmagineMig-25-25 by Takaya74, su Flickr

ImmagineMig-25-27 by Takaya74, su Flickr

ImmagineMig-25-28 by Takaya74, su Flickr

ImmagineMig-25-30 by Takaya74, su Flickr

ImmagineMig-25-29 by Takaya74, su Flickr

ImmagineMig-25-31 by Takaya74, su Flickr

ImmagineMig-25-33 by Takaya74, su Flickr

ImmagineMig-25-34 by Takaya74, su Flickr
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”