F15 E 1/32 TAMIYA

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da moregas »

Buonasera a tutti,
finalmente pubblico qualcosa. Qualche lavoretto. I seggiolini sono solo poggiati. Devo ancora dare il lucido ed un lavaggio ad olio , che credo di fare con un grigio chiaro ( aspettando un vostro parere ) .

Per i seggiolini avrei qualche domanda. Dal libro che sto usando come referenza, quasi tutti sono neri, compresi i cuscini. Alcuni sono neri con i cuscini verdi o verde khaki. Del mio esemplare non ho foto del pit, quindi non saprei. Voi come dite di procedere? E sopratutto , che nero consigliate?
Altra domanda riguarda il cuscino. Ho visto usare dei residui di resina grattugiata per replicare il cuscino. E' una cosa che approvate?



















Le stampe sono abbastanza vecchie e un po prive di dettagli. Sto cercando di essere sempre più pulito e di non esagerare, e sopratutto di non fare sbavature sui pulsanti.
ImmagineImmagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da davmarx »

Ciao Beppe, scusami se ti faccio una domanda magari stupida ma non conosco la versione che stai realizzando... i seggiolini sono corretti? Non hanno le imbottiture dello schienale ultimo tipo come ad esempio gli F-15I israeliani?

Ciao e buon proseguimento. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da Maurizio »

Giá nel 2001 volavano i primi esemplari con le nuove imbottiture di forma diversa e nere. Non avrei dubbi nella scelta.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da Starfighter84 »

In effetti i cuscini degli schienali andrebbero cambiati. Se quando hai parlato dei trucioli di resina intendevi, appunto, replicare le nuove imbottiture... allora a quel punto userei il Milliput lavorato mentre è ancora fresco e ricreando il motivo con uno stuzzicadenti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da moregas »

Starfighter84 ha scritto: 16 maggio 2021, 18:35 In effetti i cuscini degli schienali andrebbero cambiati.
davmarx ha scritto: 16 maggio 2021, 16:51 Ciao Beppe, scusami se ti faccio una domanda magari stupida ma non conosco la versione che stai realizzando... i seggiolini sono corretti? Non hanno le imbottiture dello schienale ultimo tipo come ad esempio gli F-15I israeliani?
Buongiorno a tutti.

Questo sarebbe sbagliato per il mio modello?





immagine inserita a scopo di discussione. fonte: http://www.ejectionsite.com/f15seat.htm
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da Starfighter84 »

Questo:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte arcair.com
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da Maurizio »

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da Bonovox »

Se non hai i set in resina userei quelli del kit e prenderei il suggerimento di Valerio: milliput per simulare lo schienale pellicciato! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da Maurizio »

Ricordiamoci che é un kit di 30 anni fa. Abbastanza approssimativo
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F15 E 1/32 TAMIYA

Messaggio da Carbo178 »

Quelle imbottiture mi ricordano i coprisedili in pelle di mucca del 131 di mio zio :wtf:
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”