Storch tamiya 1/48 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Storch tamiya 1/48

Messaggio da Zeus »

Ecco la belva completa












Dopodiché ho aggiunto un po di dettagli al cockpit





Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Storch tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Hai sotto mano il miglior kit che Tamiya ha mai prodotto a mio avviso.... ha delle soluzioni tecniche all'avanguardia, nonostante sia uscito già da qualche anno. Ti divertirai.

P. S. quella del tuo amico è una replica in versione ULM in realtà. 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Storch tamiya 1/48

Messaggio da Zeus »

Starfighter84 ha scritto: 12 aprile 2021, 18:06 Hai sotto mano il miglior kit che Tamiya ha mai prodotto a mio avviso.... ha delle soluzioni tecniche all'avanguardia, nonostante sia uscito già da qualche anno. Ti divertirai.

P. S. quella del tuo amico è una replica in versione ULM in realtà. 😉
Ciao Vale grazie, si hai ragione è una replica.. :-D il pezzo forte credo sia il canopy stampato direttamente sulla semifusoliera, una bomba questo sistema :-Figo

Sto lavorando sul cockpit.. Ora ho un problema. Gli interni sono neri, posso fare dei lavaggi con un colore più chiaro? Per dargli un po di luce..






Ho una domanda, secondo voi il pannello strumenti mi consigliate di pitturarlo a mano o inserire le decal?
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Storch tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Samuele, ben fatto sul motore, per ciò che si vedrà v bene. Se ti va aggiungi qualche cavetto guardando la referenza doc.
Sugli interni hai usato proprio il nero. Di solito si usa un grigio scuro come il nato black schiarito con un 10-15% di flesh.
Per dare un buon look anche su fondi che in realtà sono neri, su quella base grigio scuro su scritta, si applicano i lavaggi il nero e un dry brush ad olio con un tono medio di grigio caldo.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Storch tamiya 1/48

Messaggio da Zeus »

FreestyleAurelio ha scritto: 12 aprile 2021, 21:43 Ciao Samuele, ben fatto sul motore, per ciò che si vedrà v bene. Se ti va aggiungi qualche cavetto guardando la referenza doc.
Sugli interni hai usato proprio il nero. Di solito si usa un grigio scuro come il nato black schiarito con un 10-15% di flesh.
Per dare un buon look anche su fondi che in realtà sono neri, su quella base grigio scuro su scritta, si applicano i lavaggi il nero e un dry brush ad olio con un tono medio di grigio caldo.
Grazie Aurelio per i consigli, ho proceduto come da te indicato, per questa volta solo dry brush :-D

Vi posto gli aggiornamenti.. Il pit è quasi completo:





Riposto anche una foto del motore scattata meglio







Che ne pensate? :-D
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Storch tamiya 1/48

Messaggio da Zeus »

Buongiorno a tutti, mi sono imbattuto nella prima modifica: la cofanatura :cry:

Ora vi mostro le differenze










Ho provato a ricreare le due gocce con della plastica avanzata e il tutto si presenta cosi:







Se qualcuno ha qualche consiglio o dritta da darmi è ben accetta. Grazie :-D

Ps. Ovviamente non sarà mai uguale poiché la cofanatura del mio amico è stata costruita attorno al Rotax, mentre l Argus avendo i due scarichi laterali ha bisogno di quella bombatura..
Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Storch tamiya 1/48

Messaggio da Dioramik »

Non sono ancora esperto di questo velivolo ma il lavoro eseguito mi pare molto buono, non so dirti se conforme alla versione che stai facendo.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Storch tamiya 1/48

Messaggio da Zeus »

Dioramik ha scritto: 14 aprile 2021, 10:46 Non sono ancora esperto di questo velivolo ma il lavoro eseguito mi pare molto buono, non so dirti se conforme alla versione che stai facendo.
Grazie mille :-V
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Storch tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Samuele
in effetti con quel popò di trasparente che si ritrova la cocogna rimarrà tutto molto visibile all'interno. Mi sembra ottimo fin qui!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Storch tamiya 1/48

Messaggio da Zeus »

pitchup ha scritto: 14 aprile 2021, 18:46 Ciao Samuele
in effetti con quel popò di trasparente che si ritrova la cocogna rimarrà tutto molto visibile all'interno. Mi sembra ottimo fin qui!
saluti
Ciao Massimo grazie mille troppo gentile :-V
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”